Nell’aria profumi di una terra lontana dove il tempo si è fermato, strade che si perdono a vista d’occhio, deserti che narrano antiche leggende, scogliere e fari da fiaba che si stagliano contro il ruggito dell’oceano potente e infinito; ad ogni passo una scoperta, dietro ogni curva un’avventura: il nostro viaggio in Australia on the road!

Spiaggia infinita lungo la Great Ocean Road
Una grande tavolozza di colori è l’Australia: il rosso ruggine della terra e delle grandi rocce desertiche, le mille gradazioni di blu della Grande barriera corallina, l’ocra delle spiagge sconfinate del sud, il giallo delle colline fiorite vicino Adelaide, il verde intenso della Barossa Valley coi suoi vigneti che arrivano fino al Pacifico, le bianche vele dell’indimenticabile Opera House a Sidney.
Australia una terra ideale per un viaggio on the road
L’Australia è stata la destinazione tanto sognata, della nostra luna di miele. Villaggio vacanze? Comoda crociera? No, grazie. Preferiamo partire all’avventura organizzando un vero e proprio piano di battaglia, con levatacce alle 5 del mattino, una decina di aerei da prendere, chilometri da percorrere in auto (tra l’altro con guida a sinistra)… Soste in motel, ore di spostamenti in pullman, ed ancora corse folli a 150 km/h per prendere al volo una nave! Tutto questo “affannarsi” per poter vedere quante più cose possibile. È stato stancante, certo, ma ci sono sensazioni e ricordi che rimarranno impressi a fuoco nella nostra storia di coppia, immagini la cui eco di bellezza ancora si fa sentire. Ecco alcuni momenti del nostro On the road in Australia

ai piedi dei dodici Apostoli
Spettacolare è la Great Ocean Road, una delle strade panoramiche più belle del mondo, lungo la frastagliata costa del sud dove si ergono fieri i giganti guardiani d’Australia: i dodici apostoli. Che emozione nuotare tra i pesci coloratissimi, le conchiglie grandi quanto un uomo e le foreste di corallo blu intenso, della Grande barriera corallina. La baia di Sidney poi, la sua bellezza è disarmante, il suo skyline colorato di luci, uno spettacolo unico. E poi l’alba vista da una mongolfiera che sorvola lo sconfinato deserto, dove canguri saltano veloci incontro al nuovo sole… che grande meraviglia!

alba nel deserto rosso australiano
L’Australia è un continente vasto e variegato che ha ripagato in pieno i nostri sforzi. È una terra talmente diversa dalla nostra da sembrare aliena. Ci sono animali assurdi da sembrare preistorici ed ambienti selvaggi, come la più antica foresta pluviale del mondo, dove sembra di essere in un film d’avventura. È stato un viaggio ricco di scoperte e di incontri, come quello col popolo aborigeno ai piedi di Uluru, l’enorme massiccio monolitico rosso sacro ai nativi d’Australia. Un altro mondo, lontano, diverso, sorprendente, intenso, sacro, da scoprire! Il viaggio in Australia on the road ha segnato le nostre vite!

Uluru, il famoso monolite sacro agli Aborigeni
Viaggiare non può essere semplicemente organizzare una vacanza all’insegna del relax. Viaggiare è il contrario di vacanza. Nel viaggio piuttosto che vuotarci, dovremmo riempirci di emozioni e sensazioni, il più possibile. Viaggiare significa innanzitutto sognare il viaggio, organizzarlo, pianificare, sfogliare la rosa di tutte le possibilità che quel viaggio può offrire, fare il conto alla rovescia dei giorni che mancano alla data della partenza. E poi finalmente partire, esplorare, conoscere, camminare su nuovi sentieri, nuotare in nuovi mari, godere di cose e posti incredibili.

Mare di Kangaroo Island
E’ importante avere prospettive diverse, incrociare nuovi sguardi, scoprire nuove culture, annusare nuovi odori, assaggiare nuovi sapori, espandere la propria visione delle cose. E infine allargare i propri orizzonti, avere occhi di bambino e riempirli di meraviglia, per poter gonfiare il proprio cuore.

Remarkable Rocks, Kangaroo Island
In questo periodo storico delicato non lasciamo instillare in noi la paura da chi vuole toglierci, tra le altre cose, la libertà di viaggiare e di sognare. Perché il viaggio è conoscenza, è cultura, è uscire da sé per andare verso l’altro, è ritrovare se stessi, è andare avanti per non fermarsi. Per dirla con S. Agostino “il mondo è come un libro e chi non viaggia ne conosce una pagina soltanto”. Bisogna provare a farlo, sognare di farlo, perché che vita sarebbe senza sogni? Prendete la valigia, riempitela di attese, di gioia, di malinconia, di curiosità, di tutto ciò che siete. Pronti? Si parte!
Guarda l’album del nostro viaggio on the road in Australia:
Ma che viaggio indimenticabile avete realizzato! Altro che viaggio di nozze, il VIAGGIO PERFETTO ED INDIMENTICABILE! Paesaggi meravigliosi
Di sicuro è il VIAGGIO. I colori ed i sapori che abbiamo provato in quel mese sono indimenticabili! E qual’è invece il tuo viaggio indimenticabile?