Se vi capita di passeggiare nel giardino dei fiori impossibili, se alzate lo sguardo e vedete volare nel cielo un enorme pesce coloratissimo, se passeggiando in riva al mare vi imbattete in un gruppo di cacciatori…di aquiloni, no, non siete nel mondo bizzarro di Alice, ma a Cervia, durante il fantastico FESTIVAL DEGLI AQUILONI!
Ogni anno tra fine aprile e inizio maggio a Cervia si svolge questo bellissimo evento, che è arrivato alla sua 41° edizione (https://www.festivalinternazionaleaquilone.com).
Il cielo si riempie di colori e i vostri bambini avranno sempre il nasino volto all’insù, non riusciranno a staccare gli occhi dalle centinaia di aquiloni di ogni forma e grandezza. Una gioia per grandi e piccini: assisterete a voli acrobatici, combattimenti tra cacciatori, gare, spettacoli sgargianti, tutti all’insegna del vento. Come ogni anno ci sono ospiti da tutto il mondo, e ognuno si cimenta in una danza tipica del proprio paese. Ci sono tante aree gioco e attività per i bambini che si svolgono nei giorni feriali, compreso il sabato. Il tutto avverrà in riva al mare di Pinarella di Cervia, i bimbi potranno sognare e divertirsi in questo divertente arcobaleno danzante e potranno correre a perdifiato sulla lunghissima spiaggia di sabbia fine e dorata inseguendo il proprio aquilone!

Manuele sulla spiaggia di Pinarella di Cervia
cervia ed il festival degli aquiloni
La Fiera del Vento è una delle principali attrazioni, grazie al fantastico colpo d’occhio dei coloratissimi stand in riva al mare. Arricchita dalla splendida scenografia delle sculture gonfiabili “Il Giardino dei Fiori Impossibili”, essa comprende un mercatino di aquiloni, giochi del vento e prodotti etnico artistici. C’è anche un’ampia area ristoro, dove è possibile assistere allo spettacolo del festival gustando specialità locali, street food e birre artigianali, immancabili sono la piadina e il pesce fritto.
Presso la tenda dell’organizzazione, è possibile ricevere tutte le informazioni utili sul festival, ritirarne il programma completo, iscriversi ai laboratori. I bambini durante i laboratori si divertiranno a costruire un aquilone, seguirà l’emozionante “iniziazione al volo” e l’opportunità di verificare immediatamente il successo del proprio impegno, scoprendosi capaci di realizzare con le proprie mani un oggetto “magico”, che permette di raggiungere il cielo.
Come è organizzato il festival degli aquiloni di cervia
Ogni primavera l’associazione “Artevento” riunisce a Cervia i più significativi artisti del vento del pianeta, come il Neozelandese Peter Lynn, inventore del kite surf e costruttore dell’aquilone più grande del mondo, il britannico Carl Robertshaw, campione del Mondo di volo acrobatico, il Tedesco Rolf Zimmermann, creatore dell’aquilone ufficiale promozionale del film Disney “Il drago invisibile” e il Giapponese Masa. Inoltre daranno spettacolo, sorprendenti campioni di volo acrobatico, i “cacciatori di aquiloni”, esperti di combattimento, ci saranno poi esibizioni con performance speciali, e un’area dedicata al volo dei giganti.

aquiloni giganti
200 ospiti e migliaia di aquiloni, in rappresentanza di 30 paesi del mondo, protagonisti di un grande incontro di culture, che attraverso numerosi linguaggi, dal teatro, la danza, la musica, fino alla pittura e alla scultura, celebrano la diversità, la pace, il rispetto dell’ambiente. Lo sgargiante spettacolo non si ferma neanche con il buio, l’anno scorso la notte è stata protagonista, con il suggestivo volo notturno “bussa al cielo e ascolta” e la manifestazione “la notte dei miracoli”, dedicando un tributo al mare. Installazioni luminose, percorsi sensoriali, che accendono l’immaginazione grazie alle sonorità eoliche, ci sono i giardini del vento, wind art sulla spiaggia e in cielo. Un gioco interminabile di luci e suoni.
10 giorni di spettacolo non stop e completamente gratuito. Il festival degli aquiloni è la festa della creatività e della fantasia, per i sognatori di ogni età, in un abbraccio di colori e popoli.
DOVE SOGGIORNARE A CERVIA DURANTE IL FESTIVAL DEGLI AQUILONI
Abbiamo soggiornato all’ APE D’ORO albergo, carino, a conduzione familiare. Posizione tranquilla a 200 metri dalla spiaggia di Pinarella di Cervia, il festival degli aquiloni era a due passi. Pulito, adatto per le famiglie con bambini, offrono bici con sediolino, con cui raggiungere il mare, giochi per bambini all’aperto ed all’interno. Camera di dimensioni nella media ma con ogni confort e ben organizzata. Colazione abbondante e di qualità, dal salato al dolce. La famiglia che lo gestisce è accogliente, molto cortese e ben disposta ad assecondare ogni richiesta. Consigliato!
Molto interessante specialment per Famiglie con bambini
Grazie Nello!
Well done F,E M and D
Grazie Nello!
Il festival degli aquiloni di Cervia è nella mia lista di esperienze da fare una volta nella vita. Ultimamente sto rivalutando la riviera romagnola, rigorosamente fuori stagione, perché comunque sempre ben organizzata e con diverse attività a misura di bambino.
Si è vero! A noi non ci aveva mai attratto perché la pensiamo in estate con la folla. Ma fuori stagione non è per niente male!