La Sardegna può stupirvi per il suo magnifico mare, ma anche per la buona cucina, ecco le ricette sarde provate e preferite da noi:
Le più buone ricette sarde: LA ZUPPA CUATA (ZUPPA GALLURESE)
Simile alla lasagna ma fatta con pane, brodo e pecorino, piatto povero ma sempre molto apprezzato. Zuppa cuata significa zuppa nascosta
SEADAS
ravioli con ripieno di ricotta o formaggio inacidito e scorzette di agrumi, noi abbiamo provato questo fantastico piatto, nella versione salata, (ovvero come primo piatto) e nella versione dolce, fritti e cosparsi di miele o zucchero.
IL PURCEDDU
Il maialino simbolo dell’isola, e piatto delle feste, lo si gusta allo spiedo, cotto in modo che la cotenna diventi gustosa e croccante e la carne resti tenera. Noi lo abbiamo provato nella versione al mirto tipico della zona (da provare anche il liquore), praticamente fanno riposare la carne tra le foglie della pianta di mirto, che dona quel tipico e forte profumo, il sapore è delizioso.
PANE CARASAU
E’ la tipica cialda di pane sottile e croccantissima, si ottiene dall’unione di diverse farine e dalla doppia cottura in forno.
IL PECORINO
Sua maestà il formaggio tipico della Sardegna, che è davvero buonissimo, quello che avevo provato fino ad allora non ne è che una bruttissima copia puzzolente, l’originale l’ho trovato fantastico, salato ma con una punta dolce, da provare.
le più buone ricette sarde MALLOREDDUS
Gli gnocchetti di semola di grano duro con la tipica forma, preparati con il sugo di pomodoro e salsiccia.
PANADAS
Involucri di sfoglia fatta con farina sale e strutto, ripieni di carne.
LE FORMAGGELLE O IS PARDULAS
Dolci ripieni di pecorino, zucchero, vaniglia, zafferano e scorze d’arancia.
le più buone ricette sarde, SOS PAPASSINOS E PAPASSINE
Dolci a base di uva passa noci e mandorle tostate.
Insomma c’è da provare e gustare, la Sardegna è un luogo che sedurrà i vostri occhi che vi prenderà per la gola.
Di seguito ti suggeriamo uno dei migliori libri di ricette sarde.
*Questo è un link affiliato Amazon, a te non cambia niente, noi guadagniamo una piccola commissione che ci aiuta a sostenere il blog. Grazie.