Ecco finalmente ciò che desideravo, percorrere in auto una lunga strada fiancheggiata da un nastro turchese, e poi d’improvviso una spiaggia di sabbia chiara e ciottoli scintillanti, un mare trasparente che invita ad immergersi, e poi è come volare, sei un tutt’uno con l’azzurro infinito.
Ed eccoci qui: mamma Eliana, papà Fabio e il piccolo Manuele direzione TROPEA con i bambini. Abbiamo scelto Tropea per il mare fantastico e la suggestiva chiesa di Santa Maria arroccata in cima all’isolotto, appena staccato da terra.

Chiesa di santa Maria
Il mare di Tropea visto dall’alto delle sue scogliere con il fondale trasparente e le sfumature di colori, è davvero stupendo.
Prima di partire abbiamo cercato a lungo una struttura adatta alle nostre esigenze, studiato l’itinerario e messo in valigia praticamente tutto quello di cui il bambino poteva aver bisogno, ed essendo il primo viaggio in tre, anche di più! Sicuramente il nostro modo di viaggiare è cambiato, niente più improvvisazioni, ma tanta organizzazione, un po’ di fatica in più e meno relax.
Ma coraggio mamme e papà tenete duro, la passione per viaggiare è più forte, i nostri figli ci ripagheranno con una gioia e un entusiasmo mai vissuti prima, riempiranno questi giorni di allegria e fantasia.

Il nostro monello alla sua prima vacanza
Cosa portare per il primo viaggio a tre.
La nostra auto è caricata al massimo di bagagli, giochini e CD di canzoncine che faranno da colonna sonora del nostro viaggio. Alle 4:00 del mattino, con gran cautela preleviamo il nostro ometto dalla culletta, per metterlo nel seggiolino in auto, perfetto non si è svegliato. Chiamiamo i nostri compagni di viaggio, la loro piccola anche dorme beata, tutto ok si parte. Una volta sveglio racconto al mio cucciolo del posto che visiteremo, e delle cose che faremo, lui guarda fuori dal finestrino curioso, durante tutto il viaggio è stato bravissimo.
Per quest’anno, ma solo per questa volta optiamo per una soluzione comoda: villaggio più mare, con formula mezza pensione, in mini appartamenti con piccolo angolo cottura e terrazzino con vista su Stromboli.

Stromboli al tramonto dal nostro terrazzo
Siamo attrezzatissimi, ci siamo portati piattini, stoviglie, contenitori vari, perfino dei barattolini con i legumi fatti in casa (opera della mia amica super organizzata). Non manca davvero nulla, abbiamo anche il sapone per i panni. Forse abbiamo peccato per eccesso di zelo. O forse no.
Il nostro villaggio è a CAPO VATICANO in un’ottima posizione, proprio sul mare, la spiaggia è bellissima di sabbia grossa mista, in alcuni tratti, a sassolini di colore grigio-bianco, la spiaggetta più vicina è riparata da una scogliera che forma una piscina naturale con acqua molto bassa, ideale per i più piccini. Da qui ci si può spostare anche nelle spiagge vicine, tutte molto belle.
Appena arriviamo sul nostro lido, provvisto ovviamente di lettini e ombrelloni, notiamo subito le reazioni dei nostri figli, la piccola Marti si è lasciata da poco e cammina nella sabbia poco convinta, in realtà la sabbia le dà molto fastidio, e questa cosa complicherà un po’ le cose. Manu, appena vede il mare da lontano, gattona verso l’acqua talmente velocemente, che non ci dà neanche il tempo di sistemare l’asciugamano, dobbiamo stare attenti a non trovarlo in acqua appena voltiamo lo sguardo, inoltre il nostro monello pretende di stare in acqua senza salvagente, braccioli o canottino. Insomma si prospetta una vacanza poco rilassante, ma sicuramente memorabile.
Ci siamo divertiti a rincorrere i nostri cuccioli sul bagnasciuga, e stancati a spingere i passeggini nel centro di Tropea alla ricerca di souvenir artigianali.

Manu balla a una festa in piazza
Abbiamo ammirato l’isolotto e la bella chiesa, e i negozietti con esposti grappoli e grappoli di peperoncini e le tipiche cipolle rosse.

prodotti tipici calabresi
Abbiamo provato tanti piatti tipici, tutti buonissimi, e ci siamo anche spinti fino a PIZZO CALABRO per provare il tipico gelato – tartufo. Qui, i nostri adorabili bimbi, ci hanno lasciato in ricordo… Un loro tartufo, non proprio al cioccolato!!
Alla fine di questo viaggio restano tante foto da stampare e incollare, tanti ricordi da aggiungere nel magico forziere, dove custodire le esperienze più belle. Qui vi saluto con una foto dei nostri dolcissimi monelli viaggiatori e al prossimo viaggio!

compagni di viaggio
COSA VEDERE A TROPEA
SPIAGGE di Tropea con i bambini: non ricordo i nomi di tutte le spiagge ma quello di cui sono sicura è che sono tutte splendide, comode e sicure per i bambini. Il mare e la sabbia chiara, creano un contrasto di un colore così brillante che abbaglia la vista, Tropea vi stupirà.

mare trasparente, Rocca di Vadaro
FARO: vicino al nostro villaggio c’è un faro con un belvedere, dalla roccia a picco sul mare ricoperta di tipica vegetazione mediterranea, potrete ammirare tutti i colori dell’acqua, un paesaggio che è un incanto.
CHIESA DI SANTA MARIA: bella e suggestiva la chiesa arroccata sull’isolotto, una volta meta di intrepidi eremiti alla ricerca di silenzio, e di una ricchezza, che solo la natura sa dare. Da vedere sia di giorno che di notte, illuminata dalle luci che le danno un aspetto ancor più misterioso. Dall’alto della roccia scoscesa si ammira la spiaggia, la trasparenza dell’acqua è totale.
PIZZO CALABRO: il centro non è bellissimo ma sicuramente il mare merita e anche il tipico gelato tartufo.
STROMBOLI: Imperdibile una visita in barca verso Stromboli, per ammirare la sciara di fuoco, il vulcano schizza lava infuocata con giochi di luce rossa e oro, bellissimo spettacolo da vedere al tramonto.
COSA FARE A TROPEA con bambini
- Provare la cucina tipica, fantastica.
- Comprare i prodotti tipici come le cipolle e l’origano
- Andare alla ricerca di souvenir artigianali
- Fare un giro per il bel centro.
- Fate una visita al bel parco giochi per far divertire i vostri bimbi

parco giochi vicino Capo Vaticano
DOVE ALLOGGIARE a tropea con bambini
VILLAGGIO HOTEL ROCCA DI VADARO CAPO VATICANO: Bello, curato per quanto riguarda il giardino, le piante rampicanti danno un bel tocco di colore, ci sono delle bellissime amache e letti a baldacchino vicino alla bella piscina, che danno un’atmosfera esotica e rilassante alla struttura.

Lettoni sulla piscina di Rocca di Vadaro
La spiaggia è bellissima e adatta ai più piccoli, attrezzata e pulita. L’ideale per una vacanza a Tropea con i bambini.

La spiaggia dell’hotel
Il personale è gentile e disponibile, (Fabio ha avuto una disavventura e ha dovuto farsi delle siringhe, la proprietaria si è subito proposta per aiutarci), c’è anche un piccolo market che vende latte, pannolini e le cose di prima necessità, ottimo per noi che abbiamo i bambini. Per quanto riguarda le camere si può scegliere la formula Hotel o residence, che ovviamente è più economica. La cucina è buona. Per tutte le informazioni questo è il sito della struttura.

saluti da Tropea