A volte la fantasia ha bisogno di prendere forma attraverso nuovi giochi e attività, rivivendo in modi e colori sempre diversi. Se come me sei mamma di bambini super curiosi, che ti riempiono di domande, e vogliono imparare sempre cose nuove, allora dovrai inventarti spesso nuove attività interessanti e divertenti per intrattenerli. Oggi abbiamo sperimentato le gelatine fatte in casa, di frutta arcobaleno
Gelatine fatte in casa, Ingredienti:
100 gr di succo di frutta o frutta frullata di un bel colore brillante
80 gr di zucchero
12 gr (6 fogli) di gelatina chiamata colla di pesce
Volendo si può aggiungere un po’ di limone
Coloranti alimentari vari (ne basta poco)
Occorre procurare delle formine meglio se di vari formati
Gelatine fatte in casa, Procedimento:
Riempi una terrina con acqua fredda e metti in ammollo i fogli di gelatina per 10 minuti.
Nel frattempo metti il succo di frutta o la frutta frullata e setacciata in un pentolino insieme allo zucchero, mescola un pochino e poi lascia sul fuoco un minuto. Quando sta per bollire, (appena cominciano le piccole bollicine) spegni il fuoco e immergi i fogli di gelatina dopo averli strizzati, mescola. La gelatina subito si scioglierà, ora versa negli stampini.
Una volta pronte le gelatine, mettile in frigo e lasciale per due ore, ma se come me vuoi velocizzare perché i piccoli vogliono subito assaggiarle, raddoppia la dose di gelatina, ci vorrà all’incirca la metà del tempo. Io ho la fortuna di avere un frigo in cui nella parte bassa, ovvero nel tiretto per le carni, la temperatura è di 4 gradi, perciò se faccio entrambe le cose, ci vorrà da 20 minuti a mezz’ora al massimo per far solidificare le gelatine. Non mettere in congelatore per affrettare il processo perché si rovinerebbero.
Io ho preparato una dose con del succo di frutta e l’ho messa subito in frigo, poi una seconda dose con acqua e essenza di vaniglia per avere un colore trasparente e per poter giocare con i colori. Si possono fare anche gelatine trasparenti e inserire al centro una fragolina o un mirtillo, oppure ricoprire di confettini colorati. E nel frattempo che i bimbi giocano mescolando i colori, scoprono le diverse consistenze, e si divertono in cucina, la prima dose sarà pronta per essere gustata.
Volendo alla fine puoi creare delle caramelle vere e proprie cospargendole di zucchero. Per conservarle al meglio ponetele in basso nel punto più freddo del frigo.
Buon divertimento!