Finalmente mare. Dopo il precedente articolo che dava solo un assaggio della splendida isola di Paros, vediamo nel dettaglio le sue spiagge. Le spiagge di Paros sono molto belle e tutte diverse l’una dall’altra e quindi da scoprire. Quel che è certo è che sono tutte comode e adatte per bambini piccoli. Venite con noi alla scoperta delle spiagge di Paros che ci sono piaciute di più.
SANTA MARIA

Santa Maria
A nord est, per noi la spiaggia più bella di Paros, una grande piscina dall’acqua bassa e dalle belle chiare sfumature d’azzurro, la sabbia è candida e soffice, attrezzata, con docce e bagni pulitissimi. Spiaggia giovane, ci sono tanti sport e attività da fare, come lezioni di wind surf, e probabilmente immersioni.
Fabio insieme a Manuele ha voluto provare l’esperienza del sofa surf, praticamente si son fatti trascinare su un divano gonfiabile attaccato ad un motoscafo, (adesso che i nonni leggeranno l’articolo siamo morti), ma loro si sono molto divertiti, io un po’ meno ad aspettarli. Unico neo della spiaggia è la musica che tengono alta, anche in primo pomeriggio, ovvero quando i bimbi ahinoi dormono. Guarda:
Per raggiungere questa spiaggia ci hanno dato delle indicazioni preziose, consigliamo di fare lo stesso anche a voi. Dopo Naussa seguite le indicazioni per Santa Maria, ma al bivio tra Santa Maria e Ambelas, prendete la strada per Ambelas, si arriverà alla spiaggetta che è davvero carina, potete fare un tuffo nella piccola baia e poi ritornare verso Santa Maria.

calette Ampelas
Prendete la via litoranea, che regala scorci meravigliosi dai colori fantastici a causa di secche e lingue di sabbia che spuntano all’improvviso in mezzo al mare turchese. Seguite sempre le indicazioni e arriverete alla bella Santa Maria, buon bagno!
spiagge di paros, KOLYMBITHRES
Se invece preferite una spiaggia tranquilla, isolata, dal mare basso e cristallino, Kolymbithres è il posto giusto per voi.

kolymbithres
La sabbia soffice e argentata, brilla nel sole come se davvero contenesse polvere d’argento, forse è merito delle candide rocce levigate dal mare e dal vento, che circondano e caratterizzano le calette, donando loro una bellezza unica. L’acqua è di una trasparenza incredibile, sembra quasi non esserci, si possono vedere chiaramente le morbide onde della sabbia sul fondo, il mare è calmissimo.
Si, perché a Kolymbithres le calette sono tra le più riparate dell’isola, (anche dal vento talvolta fastidioso che caratterizza le Cicladi). Di fronte alla spiaggia in lontananza c’è il bel porto di Naussa, è un piacere crogiolarsi in queste tiepide acque color verde acqua, avendo dinanzi questo panorama. I bambini si sono divertiti a sguazzare e rilassarsi in acqua. Poi per la loro gioia si può prenotare un bel giro in una barchetta a vela, oppure in pedalò con tanto di scivolo.
Scorri la galleria:
ALIKI

spiaggia del porticciolo di pescatori
Aliki (che significa salato) è un porticciolo di pescatori a sud dell’isola. Siamo andati alla sua scoperta ma senza troppe pretese, e invece ci ha affascinati, sicuramente complice il tempo, quel giorno non tirava un alito di vento e il mare era uno specchio. Abbiamo così trovato una tra le più belle spiagge di Paros.
Una laguna con acqua calda, limpida e bassa. Il posto poi è caratteristico con delle belle taverne sul mare, dove si mangia benissimo spendendo davvero poco. Poi alle spalle della spiaggia c’è un bel parco giochi, dove Manu e Davide hanno giocato con i bimbi del posto.
spiagge di paros, MARTSELO

Martselo
I bambini corrono sul bagnasciuga tutti contenti, Davide ha preso una fissazione per i racchettoni, si è inventato uno sport che è una via di mezzo tra il tennis e il baseball, non fa altro che dire “mamma giochiamo a palletta a boloooo!”
Praticamente non ha fatto altro in tutto il viaggio, pretende anche di avere un pubblico che lo applaude. Fortunatamente troviamo qualche straniero in vacanza molto disponibile nei nostri confronti, che applaudono ad ogni tiro del nostro piccolo campione.
Insomma è bello giocare, correre e fare castelli su una spiaggia ampia, bellissima. E’ un piacere affondare mani e piedi nell’impalpabile sabbia di un platino brillante, e cercare conchiglie colorate. Oppure galleggiare e farsi portare, dalle sue verdi acque invitanti. Qui come in tutte le spiagge di Paros o quasi, l’acqua è digradante e crea un effetto piscina. Proprio quello che ci vuole per noi. L’effetto relax, monelli permettendo, è garantito!
GOLDEN BEACH
Spiaggia ampia, sabbia dorata, acqua verde- blu, digradante, ma sempre un po’ ventosa, bei lettini confortevoli, bella, ma non è tra le nostre spiagge preferite.
Ne abbiamo viste tante altre di spiagge: AMBELAS, davvero carina, LIVADIA, spiaggia lunga vicina al porto di Parikia, MONASTIRI, riparata ma con acqua un pò stagnante, FARANGA, selvaggia con mare aperto, non proprio adatta ai bambini e quella conosciuta come PALM BEACH, spiaggia piccola, con palme quasi caraibiche alle spalle.

Faranga

Palm beach
SPIAGGE DI PAROS CONSIGLI UTILI:
Il tempo a Paros per lo più è sempre buono, piove davvero poco anche ad ottobre e non è mai troppo caldo grazie al vento, non dimenticate però l’alta protezione solare, soprattutto per i bambini, salvo sperimentare ustioni ed eritemi.
Per quanto riguarda il vento in piena estate può diventare davvero fastidioso, meno a settembre-ottobre, (noi ci siamo trovati bene in questo periodo). Chiedete informazioni sul vento ai gestori della vostra struttura, che di solito sanno consigliarvi la spiaggia più adatta a seconda di come spira il vento. In caso sia molto forte, dirigetevi verso kolymbithres, la zona è sempre più riparata.
Paros sta diventando sempre più famosa, ma per fortuna mai caotica, troverete spiagge solitarie e vivaci, per ogni esigenza. Un’isola che riesce a mantenere una sua forte identità, ed è questo quello che ci è piaciuto di più. Paros vi conquisterà per la sua semplice, ricercata, disarmante bellezza.
COSTI SPIAGGE DI PAROS:
In tutte le spiagge di Paors non si spende molto per i lettini e per mangiare, il servizio a domicilio è sempre incluso e per lo più ottimo, e questo è un punto a favore. Spesso si trovano lettini a costo zero ma con consumazione obbligatoria. Quindi due lettini e un bell’ombrellone di paglia vi potrebbero costare da 3,00 a 5,00 euro prendendo un caffè.
Noi abbiamo trovato i lettini liberi ad Aliki a Livadia o a Martselo, qui però questi sono nella parte meno bella della spiaggia,(abbiamo pagato euro 20,00 per un pranzo leggero con lettini inclusi), in alternativa pagherete euro 12,00 la coppia di lettini più ombrellone.
A Livadia abbiamo usufruito dei comodi lettini di TANGO MAR dove abbiamo consumato: 1 caffè freddo, 1 cappuccino,1 cesar salad, un piatto di linguine alla bolognese, abbondanti da sfamare tutti e 4, 1 gelato, 1 yogurt con frutta, 2 bottiglie di acqua, per meno di 30,00 euro, lettini compresi.
A Santa Maria abbiamo pagato euro 12,00 per lettini e ombrellone, e 23,00 euro per mangiare un’insalata greca e un souvlaki di pollo, e frutta. Se poi volete divertirvi sul sofa surf pagherete 30,00 euro. Più care sono la Golden beach, lettini euro 12,00 in prima fila e 10,00 in seconda fila, (sempre due lettini e un ombrellone), e Kolymbithres, dove abbiamo pagato i lettini 15,00 euro, ( ad agosto probabilmente di più). Per quanto riguarda il cibo lo abbiamo trovato buono e non caro. Qui i bimbi hanno voluto fare un giretto sul pedalò con lo scivolo, euro 15,00 per mezz’ora, 25,00 un’ora.
Per fare colazione prima di andare in spiaggia vi consigliamo di recarvi in una delle tante Bakery dove troverete di tutto dal dolce al salato. Così spendendo poco, potrete portarvi il pranzo in spiaggia. Noi per ora vi salutiamo così.
Buona vacanza dalle splendide spiagge di Paros!