Quanto si spende, dove alloggiare e dove mangiare nella splendida isola di Paros
Paros consigli utili. Se state leggendo questo articolo allora avete deciso di raggiungere la bellissima Paros nel vostro prossimo viaggio. Ottima scelta, perché quest’isola non è solo bella, con i suoi colori e l’atmosfera tipica cicladica, ma a portata di bambino. A Paros troverete spiagge adatte a loro e centri dove potrete scorrazzare tranquillamente con i vostri passeggini. Davvero pochi potrebbero essere i pericoli, ma tanta è la disponibilità della gente nei confronti dei più piccoli.
Quanto si spende a Paros
Nonostante in questi ultimi anni sia divenuta una delle Cicladi più chic, e sempre più turistica, a Paros si spende poco rispetto a quelli che sono i prezzi in Italia. Per soggiornare potrete spendere per 2 adulti e due bambini piccoli, da 35,00 a 70,00 euro circa al giorno, in una struttura graziosa con appartamenti abbastanza ampi e puliti, compresi di angolo cottura, anche se non proprio di lusso.
Per mangiare in una tipica taverna, una cena completa per 4 persone (noi mangiamo!) costa dai 30,00 ai 60,00 euro, a meno che non prendete qualche pita (anche solo euro 12,00 in 4) oppure 4 hamburger con bibite per 20-25,00 euro.
Sulle spiagge molti stabilimenti non fanno pagare il lettino in cambio di una consumazione, altri fanno pagare da 5,00 fino ad un massimo di 15,00 euro (molto raro) per due lettini confortevoli e ombrellone. Per un pranzo a volo in spiaggia abbiamo speso in media euro 20-30,00 per 4.
Vi consigliamo di recarvi in una delle tipiche bakery dove potrete far colazione e prendere anche qualcosa per pranzo spendendo pochissimo.
Per arrivare a Paros da Santorini conviene prendere la nave lenta (che parte anche con mare grosso) della BLU STAR FERRIES. Il costo del viaggio per 2 adulti è di 44,00 euro solo andata, i nostri bambini di 2 e 5 anni non pagano.
Per girare l’isola è necessaria l’auto. Noi abbiamo noleggiato con un’agenzia locale sul posto (essendo non altissima stagione) ed abbiamo pagato per una peugeot 207 per 11 giorni circa 190 €.
In che zona alloggiare a Paros
Ma dove conviene risiedere? A Parikia, a Naoussa, ad Aliki? Noi siamo stati a PARIKIA e ne siamo contenti, poiché è centrale e si raggiungono tutte le spiagge facilmente, (soprattutto quelle più belle) e anche i centri più carini da vedere, come Lefkes e Prodromos. Inoltre Parikia è bellissima e perfetta per passeggiare con i bambini, ci sono giostre, parco giochi e una Chora incantevole.
Parikia è meno turistica di Naoussa. Qui troverete la vera gente del posto, noi ci siamo sentiti accolti e coccolati da ogni persona incontrata.
Inoltre stando a Parikia potrete approfittare del porto per un’escursione in giornata nella bellissima Antiparos. Se poi non ne avete mai abbastanza di isole Greche come noi, c’è la nave che porta anche a NAXOS e a KOUFONISSI, (anche se per Koufonissi non a settembre, o almeno non alla fine di settembre), entrambe bellissime.
Aliki anche è un posto molto carino, bella la spiaggetta frequentata dalle famiglie della zona, ci sono strutture e ristoranti tra i più economici dell’isola, ma è un po’ distante da tutto il resto (comunque in mezz’ora di macchina si arriva dappertutto).
La nostra struttura a Paros
La nostra struttura a Parikia è stata ANGELINA STUDIOS. Mi sono totalmente innamorata di questo posto così curato, in stile tipicamente cicladico, con una grande attenzione per i dettagli. I proprietari sono una coppia di italiani e questo una tantum non guasta, visto i tanti consigli preziosi che ci hanno dato per visitare l’isola. La loro è una bella storia, hanno deciso di mollare tutto e si sono trasferiti a Paros per viverci.
Hanno aperto questo bellissimo studios, che siamo sicuri certamente vi piacerà. Riciclando, accostando, dipingendo oggetti e soprattutto usando tanta fantasia, hanno creato qualcosa di magico che trasuda amore e passione…Un’altra loro carta vincente? Oltre al buon gusto, la grande disponibilità e gentilezza. Ci hanno seguito e guidato e mai ripreso per i piccoli guai combinati dal piccolo Davide, come scrivere sulle lenzuola, attaccare la plastilina sul muro, attentare alle belle creazioni di Diego ed Elisa.
Dove mangiare a Paros
A Paros si mangia bene dappertutto, spendendo poco, come d’altronde in tutte le zone della Grecia che abbiamo visitato. Vi capiterà di vedervi offrire un dolce a fine cena o del raki di benvenuto, oppure ancora una birra fredda mentre siete in attesa per un take away! La gente da queste parti sa come viziare il cliente, vi potrete fermare a mangiare ovunque, e starete sempre benissimo, ma vi citiamo lo stesso i ristoranti che ci son piaciuti di più.
- RISTORANTE EPHESUS a Parikia
La prima volta abbiamo preso del cibo da asporto che c’è piaciuto molto. Il ristorante unisce alla cucina greca, la cucina orientale, credo che alcuni piatti fossero turchi. Siamo tornati diverse volte per il cibo buono, l’ottima moussaka e le falafel con l’hummus di ceci, i ravioli con salsa allo yogurt… La location poi è davvero bella, molto curata nei dettagli, e proprio sul mare. Ci si siede in riva sotto un ombrellone di paglia affondando i piedi nella sabbia, illuminati da candele e lanterne appese agli alberi. C’è un simpatico cameriere che parla italiano, poichè ha studiato in Italia. La domenica poi suonano dal vivo la tipica musica greca.
Siamo tornati anche per il secondo compleanno di nostro figlio. Hanno messo a nostra disposizione uno spazio con un bel dondolo, hanno appeso uno striscione con scritto happy birthday (il giorno prima era stato il compleanno del figlio del proprietario). Ci hanno aiutato a gonfiare i palloncini, inoltre il proprietario ha detto ai figli di venire alla festa ed hanno portato anche i loro giochi per giocare con i nostri bambini, che si sono divertiti da matti! Abbiamo portato una torta che gentilmente ci hanno servito con tanto di stelline scintillanti, e poi dietro nostro invito, i camerieri, molto allegri e simpatici con i bambini, hanno finito la torta insieme a noi. Una serata speciale. GRAZIE A TUTTO IL PERSONALE DI EPHESUS
- MANA MANA a Parikia
Cibo tradizionale ma con alcune rivisitazioni, alcuni piatti sanno di oriente. Noi (due adulti e due bimbi) abbiamo preso bruschetta con pomodoro, feta e pesto locale, pasta al pesto, falafel con hummus di ceci e quinoa. Poi, filetto di maiale con salsa al miele e patate, torta al limone con panna, una super mega crepes con gelato tipico alla banana e cioccolato (banhoffie), salsa al caramello, cannella e zucchero di canna, strepitosa! Per finire uno smoothies per far mangiare in qualche modo frutta e verdura ai i bimbi. Davvero tutto buonissimo! Per 59,00 euro, perdipiù la location tra i vicoli di Parikia all’ombra di un grande albero è meravigliosa.
- TAVERNA PAROS a Parikia
Un ristorante tipico greco a conduzione familiare che ci hanno consigliato i proprietari della struttura dove abbiamo alloggiato. Si trova all’uscita del parcheggio P3 vicino alla strada pedonale di Parikia. Cucina casereccia, la moussaka è molto buona, la carne eccezionale!!! Abbiamo preso oltre la moussaka, 3 porzioni di carne e zucchine fritte per una spesa di 35,00 euro, fantastico, andateci!
Abbiamo preso 3 maxi hamburgers 1 hot dog 1 birra da 500 ml e 1 acqua per 24,00 euro. Tutto era buono (hamburger enormi e di qualità) e il servizio è veloce.
- GELATERIA VANILLA a Parikia
Bè con i bambini non può mancare un buon gelato, i miei bambini si sono leccati i baffi con il gelato a banana e nutella e con il cono caldo fatto al momento! Il gelato e il cono sono buonissimi e i prezzi normali, hanno anche il gusto mastica che è un tipico liquore fatto con una radice di queste zone. Attenzione a non chiedere troppi gusti, perchè con un solo gusto il gelato è già gigante! Il posto è bellissimo, ci si siede su dei tavolini bianchi sotto una bouganville, tra fiori fucsia e un mare di bianco. Non ve lo perdete!
- MOURAGIO ad Aliki
Bel ristorante nel porticciolo di Aliki. Abbiamo mangiato 1 pesce spada alla griglia, con insalata di peperoncini piccoli dolci, 1 fava, 1 porzione abbondante di frittelle di pomodoro, 1 polpo alla griglia, e 1 tonno spettacolare alla griglia con insalatina di quinoa. Due bicchieri di vino, 1 acqua, melone e anguria offerti. tutto buonissimo per 43,00 euro!! Con una vista fantastica, praticamente eravamo in mare. Bellissimo.
- YDROUSSA a Naussa
Ci siamo arrivati per caso, avendo bambini al seguito evitiamo spesso, i ristoranti di un certo livello, era tardi e i bambini erano nervosi e affamati, noi stanchissimi. Siamo stati accolti e coccolati, in breve ci hanno servito dei piatti fantastici come il salmone con salsa allo zenzero e mango del posto, fantastico! Un piatto molto particolare a base di baccalà con salsa alla rapa rossa. Per non parlare dei dolci, la cheesecake era ottima, ne ho mangiato in poche occasioni una così buona.
Alla fine i bambini che dovevano mangiare la pasta al pomodoro, si sono fiondati sui nostri piatti. Quasi quasi non ci hanno lasciato nulla a parte la pasta al pomodoro, deliziosa anch’essa.
Davvero una bellissima cena in un posto incantevole e con un personale di grande gentilezza e professionalità. Abbiamo notato poi con piacere che la proprietaria che cura anche i piatti, è italiana. Buon appetito!
Ovunque alloggerete e mangerete a Paros, sarà una vacanza da sogno fidatevi, parola di Pirata, divertitevi con i vostri piccoli corsari e all’arremviaggioooo!!!
Altri nostri articoli su Paros:
Le fantastiche spiagge di Paros per bambini
Paros l’isola perfetta per un viaggio con bambini
Antiparos… selvaggia autentica bellezza
Lefkes, un villaggio fermo nel tempo sull’isola di Paros
Prodromos, il piccolo villaggio di Paros che sembra il paese delle fate
Compleanno in vacanza, la nostra esperienza a Paros
Grazie x i consigli
Prego figurati… Ci fa piacere essere utili! Quando andrete a Paros? Ps: se ti fa piacere metti un like alla nostra pagina fb allarremviaggio. Ciao!
Ciao. Vevo chiederti se per una famiglia di veneziani senza Macchina Paros è difficile da girare oppure ci sono mezzi pubblici, taxi???? Grazie. Essendo stati solo a Santorini (una settimana) e Mikonos (un giorno di sfuggita) tu mi consiglieresti Paros per un viaggio di relax ma anche di cultura? Vorremmo poter visitare anche altre isole e qui mi pare di aver capito si possa fare grazie ai traghetti. Costano tanto le corse? Siamo due adulti e due ragazzi di 16 e 11 anni. Grazie. Hai indirizzo e tel proprietari del vostro appartamento? Ciao e scusa la raffica di domande.
Ciao Sabina e grazie per il commento. Per noi a Paros, volendola vedere tutta, l’auto è necessaria (viaggiando con 2 bambini piccoli non abbiamo preso in considerazione proprio di non noleggiarla). Paros è Un’isola stupenda per il mare per il clima per i paesini tipici, per le chiesette bianche, per la gente, per la cucina! Se anche per te questa è comunque cultura parti senza problemi!!! Per i costi delle navi, noi santorini Paros abbiamo pagato 22 euro a testa (i bambini non pagavano!). Puoi controllati orari e costi sul sito http://www.greekferries.gr. Per la struttura controlla sul sito di Angelina Studios e troverai i contatti dei 2 ragazzi italiani che lo gestiscono. Paros è Un’isola che non ti deluderà! Ciao!