Che ne dite di fare un tuffo in un mare come questo?
e che ne dite di passeggiare in cerca di souvenirs in stradine come queste?
Benvenuti a Naxos!
Appena arrivati da mare ci accoglie la suggestiva, quasi misteriosa, antichissima Portara che sembra quasi l’ingresso per un mondo surreale…magnifica!
Le spiagge poi sono tutte davvero stupende, il mare ha tutte le sfumature di blu e verde che riuscite ad immaginare e anche di più. Avrete solo l’imbarazzo della scelta. Dopo il porto dirigendovi verso sud, si susseguono in un unico litorale lunghissimo, le spiagge più belle di Naxos.
Noi abbiamo eletto come spiaggia preferita Plaka beach, dove ci sono lettini ad un prezzo davvero irrisorio (5,00 euro circa 2 lettini più ombrellone) e si mangia anche con poco.
Ci siamo fermati allo stabilimento Peppermint, il cui proprietario, molto gentile, ci ha anche invitato nelle sue piscine sul lato interno.
La spiaggia ampia di sabbia dorata finissima è l’ideale per i bambini. Si sono divertiti tantissimo a correre, tirare calci al pallone, ad interagire con i poveri ragazzi in riva con pallina e racchettoni, obbligandoli a giocare con loro.
Talvolta i nostri monelli si avvicinavano in maniera fintamente amichevole ad altri bambini, per poi rubare i loro giochini. C’è stato più di un momento in cui loro parlavano a gran voce, ridendo di gusto, e un paio di persone si sono spostate un po’ con l’asciugamano, per poi cambiare addirittura spiaggia! Beh anche questo è viaggiare con i bambini.
Consigli utili
A Naxos siamo arrivati con la nave da Paros trascorrendo una lunga giornata, (volendo da Paros si può raggiungere anche Koufonissi ma non a settembre). Il costo della nave a/r per due adulti, due bambini (che non pagano) più auto è di euro 85,00, non poco ma ne è valsa la pena.
Arrivati abbiamo parcheggiato al porto, il parcheggio è libero e da qui ci siamo addentrati verso l’interno. Il centro con i suoi affascinanti e colorati vicoli, si sviluppa in altezza, non è comodissimo girare con il passeggino, ma non perdetevi tutto questo e di più.
Nei vicoletti di Naxos compriamo una calamita e mezza… ebbene si, colpa mia, nel cercare di fermare i bambini che toccavano le calamite di vetro, visto che a Mikonos abbiamo pagato 1 calamita più 3 rotte, ne ho fatto cadere una, e mi son dovuta sorbire le risate e lo scherno di tutta la famiglia.
Per quanto riguarda gli stabilimenti balneari vi troverete bene ovunque. Noi abbiamo mangiato in spiaggia con servizio a domicilio pagando 20 € per due lettini, due omelette con prosciutto formaggio e verdure, una spremuta e una birra. A saperlo non ci saremmo portati dietro panini e acqua. Al ritorno abbiamo preso la nave delle 18:00 per poi cenare a Paros.
Da vedere
Da Aghia Anna andando verso sud, ad un certo punto la strada sulla destra, si unisce ad una banchina di legno. Seguite la banchina sempre sulla strada principale e andate sempre dritti. Troverete un piazzale che riconoscerete perché ha un ristorante con dei tavoli sotto un olmo sulla spiaggia. Bel posto davvero, Non per niente si chiama Ristorante Paradiso.
A questo punto potete fare due cose: scendere dalla banchina, superate i tavolini, entrare nella spiaggia e fare il bagno, o andate a sinistra. Da lì in avanti il litorale è tutto bellissimo. Prima o dopo il bagno invece, se continuate a seguire la banchina di legno di prima (quindi guardando il mare a destra) arriverete ad una piccola chiesetta su una collinetta. Il panorama sul mare di Naxos da lì è stupendo, andateci!
Qualche nome di posti dove mangiare in zona raggiungibile a piedi: Faros, ristorante Paradiso, Oregano, oppure Akrogiali, che è sempre in zona vicino al porticciolo di Aghia Anna. Tutto raggiungibile in pochi minuti a piedi.
Volendo per girare ci sono i pullman che passano ogni 20 minuti circa.
Potete concludere la giornata con qualche foto, magari anche al tramonto, alla Portara, unico resto di quello che fu il tempio di Apollo, situata su un isolotto, raggiungibile via terra dal porto.
Le spiagge più belle di Naxos
Le spiagge più belle di Naxos sono tutte qui, nel tratto che va dalla Chora verso sud. Dalla “cittadina” Agios Georgios fino a Mikri Viglia, passando per Agios Propokios, Agia Anna e Plaka. Ovviamente Naxos è un’isola grande e ci sono anche altre spiagge maggiormente selvagge. Ma avere un’assaggio di Naxos in giornata è possibile proprio per la vicinanza della Chora a quelle, che a detta di molti sono le spiagge più belle di Naxos. Che ne dite di farci un tuffo?