La nostra prima esperienza
Avete presente la scena del film Benvenuti al nord, quando la mamma di Mattia, (Alessandro Siani) prepara la valigia al figlio che parte per Milano? Infilandoci dentro cibarie di ogni tipo, compresa la peperonata e un prosciutto intero!? Ebbene noi abbiamo fatto la stessa fine, prima di partire la prima volta per la Sardegna! Eravamo in 4, tra cui io e Fabio, all’epoca giovanissimi e inesperti viaggiatori.
Decidemmo di fittare una casa vacanze e di partire imbarcando l’ auto. Le nostre organizzatissime, ma talvolta ansiose, e sempre troppo amorevoli mamme, avevano sentito dire che la Sardegna era cara… Così decisero di riempirci l’auto di ogni prelibatezza: c’erano cassette di pomodori, zucchine, melanzane fritte e altre verdure del nostro orto, formaggi e salami, (ne ricordo ancora l’odore in auto) pasta, frutta di vario tipo e perfino un melone e un’anguria! Che era proprio dietro la mia testa e mi faceva da cuscino durante il viaggio. Poi sicuramente c’era dell’altro che ora pero’ non ricordo.
Insomma partivamo per 10 giorni, ma sembrava di partire come nomadi nel deserto del Sahara o chissà verso dove! Comincia così una fantastica, divertentissima avventura, fatta di amicizia, lunghi pasti gustosi, baie stupende dall color turchese e smeraldo.
Il meraviglioso mare della Sardegna
La Sardegna ha un mare che non ha niente da invidiare al resto del mondo. Noi siamo stati al nord e precisamente a Santa Teresa di Gallura, visitando un pò tutta la Gallura ed il sassarese
Ecco alcune tra le spiagge secondo noi più belle:
CAPRICCIOLI
SPIAGGIA DEL PEVERO
SPIAGGIA DEL PRINCIPE
CALA DI TRANA
SANTA REPARATA
RENA BIANCA (SPIAGGIA “CITTADINA DI SANTA TERESA)
La costa smeralda è tutta comunque da vedere, comprese le splendide piscine naturali tra Porto Rotondo e l’isola di Mortorio, che noi abbiamo raggiunto guidando un gommone. L’acqua è davvero incredibile, color smeraldo, bassa e trasparente.
ARCIPELAGO DE LA MADDALENA
Bellissimo è l’arcipelago de La Maddalena.
Noi abbiamo fatto il tour in barca con pranzo squisito a bordo. Si parte da Palau, le isolette sono un incanto, BUDELLI, con la sua bellissima SPIAGGIA ROSA, SPARGI, SANTA MARIA, tutte isole con lagune spesso incontaminate, insomma da sogno.
Dalla Gallura si parte anche per il sud della CORSICA sicuramente imperdibile… già che si è qui!? In Corsica abbiamo scoperto la bellissima spiaggia di Santa Giulia, di cui parleremo approfonditamente in un altro post.
Dopo una giornata indimenticabile di mare, quando il sole rosso ancora caldo decide di andare a nanna, potrete fare una passeggiata verso il modaiolo PORTOCERVO e verso il delizioso PORTOROTONDO. Con i loro bellissimi negozi sotto gli archi dall’intonaco tra il rosa e il giallo sfumato, e le belle piante rampicanti. Ci siamo trovati a camminare tra gente elegante con i nostri infradito costume e pareo, esperienza memorabile.
CUCINA SARDA
In Sardegna, oltre il mare, dovrete sicuramente godere dell’ottima cucina, provare per credere.
Fate come noi, riempite i vostri stomaci con ogni prelibatezza locale, e le vostre valigie di tanti souvenir carini e perché no, gustosi. Altrimenti poi la macchina al ritorno, ci sarebbe sembrata troppo vuota.
A proposito, sapete come è andata a finire? Abbiamo scoperto che il fruttivendolo nostro dirimpettaio, cucinava del pesce fantastico con le sue verdurine a fare da contorno, per un costo bassissimo, e praticamente a domicilio. Insomma contando che le spiagge erano sempre libere e paradisiache, e il parcheggio libero quasi ovunque, che si poteva mangiar bene con porzioni genuine e abbondanti anche negli agriturismi per un costo modico, posso dire che la Sardegna non è affatto cara. Certo è passato un po’ di tempo da quando ci siamo stati e non siamo stati certo in un villaggio 5 stelle in pieno agosto, ma credo che in ogni luogo, si può trovare un’alternativa per non spendere troppo. Se si decide di viverlo in tutte sue piccole sfaccettature, facendosi indirizzare anche dalla gente del posto, si possono avere piacevoli sorprese inaspettate. Non perdetevi questa meraviglia per nulla al mondo.
Noi andiamo sempre al sud ma anche il nord merita… che isola pazzesca!! Foto stupende!!!
Noi invece sempre nord ma dobbiamo recuperare con il sud