Santorini è davvero così cara?
Santorini è probabilmente tra le Cicladi quella più cara, ma gli scenari unici che sa regalare la rendono una meta imperdibile. Allora quanto si spende a Santorini ? Con alcuni accorgimenti e programmando per tempo il viaggio potrete sorprendervi a spendere meno di quanto avevate preventivato. Innanzitutto se potete non viaggiate in agosto noi a fine settembre nelle isole greche abbiamo trovato sempre un clima invidiabile, caldo e con poco vento.
VOLO
Guardate per tempo per i biglietti aerei, noi da Napoli con Volotea approfittando di una superofferta per il compleanno della compagnia low cost abbiamo pagato 220 euro a/r in 4! Ovviamente solo bagagli a mano, ma è una vacanza di mare, no? Ci sono persone che hanno viaggiato a/r con soli 10 €!
ALLOGGIO
Quanto si spende a Santorini per l’alloggio? Dipende molto dalla struttura. L’isola di Santorini è una specie di mezza luna, sul lato interno dell’arco ci si affaccia a strapiombo nella caldera (l’interno del vulcano) e su questo limitare le strutture sono care specie tra Imerovigli e Oia. In molti casi i prezzi non sono accessibili, ma fuori stagione si può anche trovare qualche piccola struttura affacciata sulle tipiche casette e sul panorama mozzafiato, senza che vi parti via un’intero stipendio per una sola notte. Da questo lato poi l’isola degrada dolcemente attraverso vigneti e campi fino all’estremità esterna della mezza luna, dove ci sono la quasi totalità delle spiagge e le strutture sono più economiche.
Noi questa volta ci siamo fatti passare un lusso, quello di un family resort con jacuzzi in muratura fuori al balcone della camera, playroom per i bambini, camera enorme in stile cicladico, cucina con boiserie in legno bianco, ottima colazione servita in camera ecc ecc, ma comunque in 4 abbiamo pagato per tre notti 460 €.
Si trovano comunque soluzioni molto più economiche anche al centro di Fira e si possono trovare camere familiari attorno ai 60/70 €. Oppure come detto in premessa si potrebbe soggiornare spendendo poco nei pressi di qualche spiaggia (tra Perissa e Kamari) tenendo il mare vicino, e stando a un quarto d’ora dai centri più caratteristici.
NOLEGGIO AUTO
Il noleggio dell’auto, abbastanza necessario a Santorini, è effettivamente più caro forse data l’enorme richiesta e concentrazione di persone, rispetto ad altre isole. Noi comunque contattando un’agenzia locale a conduzione familiare abbiamo noleggiato una bellissima, nuovissima e confortevolissima toyota Yaris a 50 € al giorno per tre giorni (non poco… ovviamente più giorni si noleggia più scende il prezzo). Ci sono varie agenzie locali sul sito santorini.com, una vale l’altra, sono tutte a gestione familiare ed affidabili, noi abbiamo prenotato da “Sunbird” di Imerovigli (veramente cortesi , servizievoli ed affidabili)
CIBO
Qui vale lo stesso discorso dell’alloggio, si può spendere tantissimo o veramente poco (almeno per noi che siamo abituati agli standard della penisola sorrentina!). Abbiamo mangiato ottimamente ed abbondantemente in taverne spendendo mediamente 50/60 per 4 (perché i nostri figli mangiano!!!), ma abbiamo pranzato o cenato anche con molto meno… Noi volevamo ad esempio andare al MYLOS BAR RESTAURANT in un mulino a Firostefani ed ovviamente sarebbe stato costosissimo, quindi abbiamo optato per 2 cocktail (20 €), dopo aver cenato sempre in 4 con gyros pita di fronte al mulino al WHY NOT pagando meno di 12 €!( sempre in 4). Take it easy!
ESCURSIONI
Le escursioni imperdibili a Santorini sono quelle per mare, in modo da godere l’isola da un altro punto di vista. Noi consigliamo sicuramente:
- Crociera della Caldera di una giornata, con bagno nelle acque termali di Palea Kameni, visita al Vulcano di Nea Kameni e all’isola più grande nella caldera Thirasia. Il costo è 40 € adulti, 20 € bambini dai 2 ai 12 anni. Maggiori dettagli e prenotazioni cliccando QUI.
- Un’esperienza indimenticabile che consigliamo è la Crociera del pomeriggio su barca a vela, con tramonto e barbecue in mezzo al mare. Dopo aver fatto una mini crociera della Caldera e fatto un bagno con snorkeling (è compresa l’attrezzatura), ci si dirigerà verso Oia per godere del più bel tramonto di Santorini accompagnato da un barbecue in mezzo al mare. Questa esperienza senza eguali ha un costo maggiore: 105 € adulti, 52,50 € bambini fino a 12 anni, gratis fino a 4 anni. Maggiori info e prenotazioni cliccando QUI.
Quindi?
Quindi quanto si spende a Santorini ? Di sicuro non sarà la meta più economica dove trascorrerete una vacanza di mare, ma se riuscite ad organizzarvi per tempo potrete farvi passare questo “sfizio”! Santorini resterà un ricordo unico, quindi sicuramente ne vale la pena!
Secondo me avete trovato ottimi prezzi! Siete andati a fine settembre giusto? A metà luglio abbiamo pagato 110 a notte una quadrupla spaziosa con angolo cottura a Perissa, ed era tra i prezzi migliori, e sui 150 a testa il volo, con Volotea come il vostro… sul cibo siamo allineati! Ogni tanto a pranzo panino e la sera pita gyros per far quadrare i conti con le altre volte al ristorante!?
Sul volo è stata proprio fortuna: Volotea per i 5 anni di compleanno aveva messo molti voli a 5 euro e siamo riusciti a prenderli su una tratta. Per l’alloggio (bello!) 460 per 3 notti… Ma è stato un piccolo lusso, una volta ogni tanto!
Con qualche accorgimento, e con gli occhi attenti di una mamma viaggiatrice si riesce sempre a risparmiare ?
Certo è così, c’è sempre il modo se si vuole…Io se decido di andare in un posto non mi faccio fermare da nulla tantomeno dai prezzi, volete è potere ??
Sicuramente con i tuoi consigli anche chi non è un’esperta mamma viaggiatrice riuscirà a realizzare una vacanza da sogno
Grazie… Se i miei consigli possono essere utili a qualcuno sono davvero felice.
ciao, posso chiederti il nome dell’alloggio dove avete soggiornato? Grazie mille
Ciao! La nostra struttura si chiama: ATHIRI SANTORINI FAMILY FRIENDLY HOTEL IMEROVIGLI, davvero molto carina e confortevole. Se riesci vai fuori stagione che i prezzi scendono parecchio. Se ti va puoi leggere l’altro articolo sul nostro blog dove parliamo di Santorini. Buon viaggio!