Quali sono le più belle spiagge di Mykonos ?
Preferite le spiagge vip, con drink a domicilio, lettini comodi una piazza e mezzo e musica allegra? Oppure le spiagge isolate e deserte, perse in un paesaggio lunare e bucolico? O ancora quelle digradanti, di sabbia chiara e acque turchesi come una piscina, o le baie selvagge nascoste tra alte rocce, con un mare dalle sfumature color smeraldo?
A Mykonos ce n’è per tutti i gusti, tutte le spiagge sono belle, molte anche comode da raggiungere, viene voglia di scoprirle tutte!
Mykonos è una meta adatta per le famiglie?
A settembre e ottobre quando c’è meno folla, potrete andare tranquillamente con i bambini, noi abbiamo trovato quest’isola tranquilla con spiagge adatte anche ai più piccini. Nostro figlio è stato sempre coccolato in ogni posto dove siamo andati. Quindi liberatevi da tutti i falsi stereotipi su Mykonos e partite senza riserve, quest’isola è un vero paradiso!
Si può andare anche in ottobre?
Noi siamo stati tra fine settembre – inizio ottobre e ti assicuro che era come fosse pieno luglio, anche la sera faceva caldo, e solo in serata si alzava un po’ di vento.
Vieni con noi alla scoperta delle spiagge dove siamo stati e quelle secondo noi più belle
SPIAGGE DEL NORD
FOKOS
Spiaggia bella, tranquilla, non attrezzata, qui si può andare quando spira il vento da sud, troverete il mare calmissimo anche se a sud è agitato e viceversa, se spira il vento da nord si può andare a sud. Vi sentirete quasi gli unici abitanti dell’isola scoprendo le solitarie spiagge del nord.
PANORMOS
Ad eccezione delle altre spiagge del nord è un po’ vip, con bar, musica, lettini e ombrelloni. Adatta ai giovani.
FTELIA
Come in molte spiagge belle e tranquille, potete trovare zone di nudisti, sempre appartati e discreti, almeno a fine settembre. La spiaggia è di sabbia e in mare ci sono dei ciottoli più o meno grossi che rendono il fondale di un colore che va dal verde intenso al blu. Non è attrezzata e non proprio facile da raggiungere, si deve fare un po’ di sterrato polveroso, ma si arriva comunque con la macchina fino alla riva. Del resto tutte le spiagge di Mykonos sono facilmente raggiungibili in auto.
AGIO SOSTIS
Bella davvero Agio sostis, questa spiaggia dà un senso di profonda tranquillità, bella quanto dimenticata dal turismo di massa. Un angolo blu tra la terra brulla.
SPIAGGE DELL’OVEST
AGIOS STEFANOS
Spiaggia vicina al porto, carina ma non bellissima
KORFOS
Ventosa, ideale per chi ama il kitesurf, a nostro parere non è una delle più belle
ORNOS
Riparata, divisa da korfos da un sottile strato di terra, Ornos offre incredibilmente uno scenario completamente diverso rispetto a Korfos, con acqua piatta come una tavola. E’ bello fare una passeggiata in riva al mare, soprattutto la sera, perché ci sono dei ristoranti carini e si respira una bella atmosfera marina.
AGIO IOANNIS
Tutte le spiagge dell’isola meritano, ma a noi questa è piaciuta meno. Troverete però sempre un’acqua limpidissima a Mikonos.
SPIAGGE DEL SUD
PSAROU
Acqua azzurro intenso e sabbia dorata, è attrezzata, come quasi tutte le spiagge del sud.
AGIOS IOANNIS
Si trova vicino al nostro studios, è carina, con sabbia grossa e acqua limpidissima, non tra le più belle spiagge di Mykonos secondo noi.
AGRARI
Sabbia granulosa e mare di cristallo, spiaggia quasi prevalentemente di nudisti
AGHIA ANNA
Bella insenatura, zona di pescatori, divisa da una lingua di sabbia da KALAFATIS
KALAFATIS
Ventosa, di un blu intenso è il mare, sul cui manto increspato spiccano le macchie di colore dei kitesurf
ECCO LE PIù BELLE SPIAGGE DI MYKONOS E LE PIù ADATTE A BAMBINI PICCOLI
LIA
Situata a sud, andando un po’ verso est, acqua celeste come fosse una piscina, sabbia oro chiaro scintillante sotto il sole. Lo sguardo si perde da un lato all’altro dell’orizzonte in tanta meraviglia.
KALO LIVADI
Grande spiaggia attrezzata, fondale digradante, ideale per i più piccini. La sabbia bianco- grigia in alcuni tratti è più fine in altri più granulosa, il mare ha diverse sfumature di blu. Il nostro Manu si è divertito a percorrerla correndo più volte per tutta la sua lunghezza. La strada per arrivarci è un po’ lunga e tortuosa, ma ne vale davvero la pena. Una tra le più belle spiagge di Mykonos .
PLATIS GIALOS
Una conchetta in mezzo ai ristoranti, attrezzata, è una delle spiagge maggiormente frequentate soprattutto dalle famiglie. I lettini, a differenza delle altre spiagge più grandi e libere, sono più addossati. I colori sono molto belli, la sabbia è davvero quasi gialla e l’acqua di un verde chiaro, bassa. Uno specchio incantevole incorniciato dalle tipiche case a cubo bianche e blu.
Consigliamo di andare a mangiare al ristorante AVLI TOU THODORI, buon cibo tipico greco, prezzi bassi, da provare il formaggio fritto con i fichi caramellati e la crema di fave. Offrono crostini di pane con salsette particolari e burro aromatico appena ti siedi al tavolo, e frutta fresca alla fine del pasto.
ELIA
Sempre a sud, il mare scintillante di Elia alla luce del sole, sembra cambiare continuamente tonalità. Un velo turchese pronto ad avvolgere chi si immerge in questo splendore. Non si può resistere dall’ affondare i piedi nella grossa sabbia dorata e fare un tuffo in queste acque meravigliose.
PICCOLA INSENATURA VICINA AD AGIO SOSTIS
Si trova a nord, anche se non siamo riusciti a risalire al nome di questa baia bellissima e minuscola. E’ facilmente riconoscibile dalla chiesetta e dalla taverna KIKIS, dove abbiamo mangiato dell’ottimo pesce. La sabbia fine di questa spiaggia e il mare verde acqua, la terra tutt’intorno bruciata dal sole e la chiesetta bianca con la cupola rossa, ne fanno un posto che sembra immaginario.
PARANGA
Sempre a sud. Il gioco di colori creato dal mare, dagli scogli e dalla sabbia è unico, la foto parla da se… un incanto!
SUPER PARADISE
Ebbene sì è la nostra preferita! La numero uno tra le più belle spiagge di Mykonos. Questa spiaggia del sud ci ha colpito per i colori che si scorgono nelle varie ore della giornata. Il turchese intenso del mare in contrasto con il marrone degli scogli, soprattutto nella zona centrale e verso destra (guardando il mare). Nella zona a sinistra inspiegabilmente, i colori prendono tonalità diverse, la sabbia è sempre oro ma un oro scuro, che crea un bel contrasto con il verde intenso del mare. E’ da vedere anche dall’ alto, questa spiaggia è quasi una magia!
L’ideale con i bambini, è stare fino massimo alle 16.30-17:00 del pomeriggio, dopo i bar fanno partire la musica ad alto volume e ballerine sul cubo semivestite cominciano il loro balletto.
Ci hanno sconsigliato di andare alla spiaggia Paradise perché non adatta alle famiglie, ma a parte pochi luoghi dedicati alla movida, Mykonos è vivibilissima.
Troverete sui litorali dell’isola sempre lettini comodissimi grandi una piazza e mezzo, per un modico prezzo, e ombrelloni fatti di foglie di palma secca che si confondono con la sabbia, rendendo il tutto ancor più naturale. in generale non abbiamo trovato prezzi alti, anzi!
Questa è stata la nostra prima volta in Grecia, la prima volta con Manu fuori dall’Italia e prima volta con lui in aereo. Un viaggio stupendo e un posto tanto sognato che è andato oltre le nostre aspettative. Nella mente rimangono i sorrisi, il calore della gente del luogo e i colori pazzeschi di un’isola meravigliosa!
Per questa e per tutte le isole della Grecia abbiamo utilizzato la LONELY PLANET “ISOLE DELLA GRECIA” e ci siamo trovati veramente benissimo! La puoi trovare scontata cliccando QUI
Se ami le isole greche qui potrai leggere i nostri viaggi a:
Wow, quante spiagge! Davvero per tutti i gusti. Mykonos è in alto nella lista dei miei desideri…chissà…
Mykonos l’abbiamo adorata, un paradiso in bianco e blu. Spero ci andrai presto
Ciao noi saremo a mykonos dal 23 al 28 settembre io e mio marito CN nostro figlio che ora ha 16 mesi. Pernotteremo in una struttura che ri chiama Romantika fronte spiaggia a platis gialos, da come ho capito la spiaggia e a pagamento leggo 2 lettini e un ombrellone 20 euro e vero? Sapresti consigliarmi una spiaggia libera. E come spostarmi dall aeroporto a platis gialos? Grazie in anticipo
Ciao Mariarca e grazie per il commento. Platis gialos come spiaggia è adatta ai bambini e molto bella ma essendo piccolina (rispetto ad altre) e con tanti ristoranti e strutture proprio sulla spiaggia, è quella che ha tanti lettini addossati tra di loro. Ricordo in effetti che era quella con i lettini un po’ più cari, noi mangiammo a un ristorante che offriva con il pranzo anche lettini e ombrelloni (lo scriviamo nell’articolo). Per le spiagge ricordo che tutte avevano una parte libera e soprattutto nel tuo periodo potrai tranquillamente stendere un asciugamano a terra se vuoi (le spiagge del sud sono grandi e per lo più libere). A noi a sud piacque molto Paraga (proprio vicina a platis gialos) e anche Kalo Livadi. Tieni presente che in alcune spiagge libere potrai trovare anche una zona nudisti. Per gli spostamenti io ti consiglio di prendere l’auto perché mykonos va girata (anche perché se c’è vento da sud ti sposti a nord e non hai problemi). Leggi anche gli altri nostri articoli su mykonos e se hai altre domande siamo qui!