Cosa è Massa Lubrense per me
Massa Lubrense sa di terra, terra sapientemente curata dalle mani esperte e callose dei suoi contadini instancabili e appassionati. Massa sa di limone, basilico e salsedine. Massa è il rumore delle cicale sotto il sole cocente e la luce delle lucciole nel buio della notte. Massa è il canto di sirene che sussurrano leggende e tramonti sul mare visti oltre le torri saracene, che narrano storie antiche. Massa Lubrense è casa…
A Massa puoi passeggiare sotto un caratteristico pergolato fatto di pali di castagno (“a’ prevola”), e annusare il profumo dei fiori di limone appena sbocciati. Puoi sederti a leggere un libro all’ombra degli ulivi e vedere scendere la neve a giugno, quando gli ulivi sono un’esplosione di fiori. Puoi ammirare le rocce a picco sul blu, ammirare fondali ricchi e coloratissimi, fare una sosta sotto i pini profumati ammirando Capri dall’alto.
Sul Monte San Costanzo
Siamo saliti sul monte San Costanzo, nella frazione di Termini di Massa Lubrense, per un pic-nic. Arrivati fino alla bianca chiesetta abbiamo ammirato il panorama che si apriva dinanzi a noi. Uno dei posti più belli al mondo!
Alla chiesetta si ci arriva a piedi tramite un facile sentiero che prima attraversa una piccola pineta e poi prosegue lungo il crinale affacciato sulla baia di Ieranto.
Da lassù ovunque ti giri è uno spettacolo.
Si, quella lì in fondo è Capri con i suoi Faraglioni.
Guardando da un lato il Golfo di Salerno con Marina del Cantone, Positano e la costiera Amalfitana.
Dall’altro lato il golfo di Napoli con la sagoma affascinante del Vesuvio.
C’è un proverbio del posto che dice:
“A Massa saluta e passa, perché si te firme ‘o ttujo nce lasse”
(A Massa saluta e passa perché se ti fermi qualcosa di tuo ci lasci)
Ed è proprio così! Scorri la gallery:
Qui puoi leggere e assaporare la ricetta tipica di Massa Lubrense
che spettacolo di panorama! prox volta che vado a Napoli dai nonni cerco di ritagliarmi una giornata per visitarla!
Te lo consiglio, Massa Lubrense è un paradiso, seppur discreto e tranquillo, un paese da scoprire…ti consiglio anche la sua buonissima cucina.