Togliere o non togliere il pannolino prima di un viaggio, questo è il problema!?
Possiamo togliere il pannolino poco prima di andare in viaggio? Dipende…innanzitutto dal tipo di viaggio. Se andiamo al mare e il nostro è un viaggio relax senza troppi spostamenti, la risposta è SI! Se invece avete in programma un serrato on the road in un posto freddo, allora ve lo sconsiglio.
Lo “spannolinamento” ha bisogno di calma e tempo da dedicare al bambino, un viaggio del genere con un bambino che ha da poco tolto il pannolino potrebbe essere non poco stressante. Meglio aspettare di tornare a casa.
Calcolate che deve passare un mesetto dallo “spannolinamento” prima che il bambino sia pronto, in modo tale che capitino difficilmente incidenti, anche la notte. Il mio consiglio è però di portare due traversine plastificate da mettere nella culletta in caso di incidenti.
Ovviamente poi ogni bambino è diverso, tu solo mamma lo conosci bene, e rimane a te la scelta.
Ma come faccio a sapere quando è pronto?
- Quando trovo il pannolino asciutto per molto tempo, meglio se anche al mattino.
- Quando vedo il bambino interessato se io mamma vado in bagno.
- Se alla domanda: “vuoi togliere il pannolino” risponde con un sì convinto e magari cerca di toglierselo.
- Se riconosce lo stimolo, dicendolo poco prima di fare la pipì o la cacca.
Cosa fare?
Innanzitutto la cosa più importante è che sia pronta per prima la mamma ad affrontare questa cosa. Se per te è un momento stressante, lascia stare, riprovaci quando ti sentirai più tranquilla.
Questo è importante perché ci vuole calma e anche fermezza. Una volta tolto il pannolino, non si può tornare indietro. Bisogna toglierlo anche durante il riposino pomeridiano, durante le uscite, e dopo qualche giorno anche la notte. Altrimenti il piccolo si confonderà. Bisogna prendersi dei giorni per stare a casa con il bambino, e armarsi di tanta santa pazienza!!
Come fare?
Io con i miei bambini ho fatto così, gli ho comprato delle belle mutandine con i loro personaggi preferiti, e un vasino che assomiglia ad un mini water, che quando ci si fa dentro la pipì parte una allegra musichetta.
Gliel’ho dati come fossero un regalo e facendo un po’ di festa, poi gli ho chiesto: “vuoi togliere il pannolino?” alla risposta affermativa, lo abbiamo tolto. Gli ho spiegato che d’ora in poi doveva far pipì e popò sul vasino, altrimenti si sarebbe bagnato.
Ovviamente le prime volte la fanno per terra ed è importante che si sentano bagnati per capire e imparare.
Un’altra cosa che aiuta per togliere il pannolino, è prendere il suo peluche preferito e sederlo su una specie di vasino accanto al vero vasino, facendo vedere al piccolo come il suo animaletto si siede e fa la pipì. Inoltre potete leggergli un libricino a tema come questo che ha usato Davide: “MATTIA USA IL VASINO”
E’ un libro molto simpatico e ben fatto, a Davide è piaciuto tanto. lo puoi trovare QUI
Se niente sembra funzionare giocatevi l’ultima carta, promettergli un regalino, cosa che funziona sempre.
Non preoccupatevi se vostro figlio la fa tante volte nelle mutandine, è normale, ad ognuno i suoi tempi. Non temete se non capisce subito che deve sedersi sul vasino o se si rifiuta, per lui è una cosa nuova e complessa da affrontare.Anche se non sa ancora parlare bene e alzarsi le mutandine, non è un problema. E se la trattiene tante ore, non gli è venuto un blocco, è solo che naturalmente la trattiene tanto e questo è positivo.
Esperienze diverse a confronto
Mio figlio Manuele la tratteneva anche per 7 ore, beveva pochissimo tra l’altro, ad un certo punto credevo lo facesse per dispetto e pensavo “chi me l’avesse fatto fare?!”. Invece poi è andata benissimo, nonostante avesse 2 anni appena. Infatti ha bagnato il letto pochissime volte e non ci ha dato mai problemi neanche con la cacca. Davide invece beve tanto e la trattiene meno, perciò è stato difficile capire se fosse pronto o no, e allora abbiamo aspettato un po’. Nonostante ciò è stato bravissimo anche lui e in poco tempo ha capito cosa fare.
Cosa non fare
Quello che assolutamente non devi fare è dire in continuazione “devi fare pipì?” non servirebbe, anzi innervosirebbe tuo figlio senza risultati. E non devi sgridarlo se bagna il letto, digli dolcemente ma con fermezza, “tesoro può capitare, ma tu sei bravo e so che la prossima volta non la farai nel letto”. Abbi pazienza, all’inizio DEVE BAGNARSI, dopo qualche giorno farà progressi che non immagini.
Una volta che il bimbo finalmente e inaspettatamente la fa nel vasino, festeggiate! Via agli applausi, canzoncine, baci, caramelle, palloncini e coriandoli…insomma esagera!! Per lui o lei è una grande conquista, e sarà contentissimo. Davide ha esclamato “ho fattaaaaaa!!”.
Ora il più è fatto, man mano andrà sempre meglio.
Per la cacca vale lo stesso, io con entrambi non ho avuto troppe difficoltà, poi ogni bambino è diverso, per alcuni ci vuole un po’ di tempo in più. Certo che qualche volta non arrivano in tempo al vasino e allora bisogna stare calmi e ripetere tra se e se tanti ommmmm!!
Dopo 4-5 giorni, appena trovi il pannolino asciutto la mattina, toglilo anche la notte e anche qui mi raccomando, pazienza e self control!
Vedrai che ogni giorno ci sarà una nuova conquista.
Di solito quanti giorni ci vogliono per togliere il pannolino?
Ovviamente dipende, ci potrebbero volere pochi minuti o pochi giorni perché capisca che deve sedersi sul vasino e fare la pipì la prima volta, ma è più probabile la seconda ipotesi. Che riesca ad essere così bravo da riconoscere lo stimolo, trattenerla per un po’ e farla nel vasino spesso, ci vuole da qualche giorno a una-due settimane. In un mese andrà moooltooo meglio, certo qualche incidente può ancora capitare, ma raramente.
Non temere tuo figlio potrebbe stupirti e tu ce la farai. Tanto siamo delle supereroine solo per il fatto di essere mamme!!
noi partiamo per il nostro primo viaggio senza pannolino tra 2 settimane! speriamo vada bene! stupendo il vasino a forma di gabinetto!
Andrà sicuramente benissimo! buon viaggio!
Finalmente a novembre faremo il nostro primo viaggio senza ingombro pannolini in valigia!! Tolto definitivamente anche la notte già da un paio di mesi! Evvivaaa!
??? In valigia è un bel risparmio di ingombro! Bravi!