Cosa facevi tu ad Halloween quando eri ragazzino e nessuno conosceva e festeggiava questa ricorrenza? Io un anno mi misi in testa di festeggiare. La sera del 31 era d’obbligo con gli amici, perlomeno vedere un film spaventoso o raccontare alla luce di una candela storie paurose. Una mia amica aveva la fissa per la serie X Files, te la ricordi? Sosteneva una teoria secondo la quale gli alieni esistono davvero e una volta ci toccò vedere anche un intero documentario sull’area 51. Quella sera ci travestimmo da Fox Molder e Dana Scully con tanto di cartellino dell’ FBI. Preparammo lanterne intagliando zucche e ricette spaventose per accogliere gli ospiti della nostra prima festa di Halloween…
Da allora è una tradizione festeggiare Halloween con i miei bambini, svuotando zucche, trasformandoli in fantasmi e mostri per andare a fare dolcetto o scherzetto!
Se anche voi siete di quelli che amano festeggiare insieme ai bambini questa festa, ecco alcune idee mostruose su cosa fare a Napoli con bambini ad Halloween.
Cosa fare a Napoli con bambini ad Halloween
Streghe al Museo Nazionale ferroviario di Pietrarsa
Welcome families organizza questo tour mostruoso e insolito per visitare il bellissimo Museo Nazionale ferroviario di Pietrarsa a Portici, Napoli. I bambini travestiti da streghette, mostriciattoli e vampirelli verranno guidati alla scoperta del Museo. Un affascinante viaggio nel passato, immaginando di salire a bordo di una vecchia locomotiva che porta verso luoghi sconosciuti e ormai lontani. La strega pasticciona ci accompagnerà in questo percorso, attraverso giochi racconti, e pozioni magiche! L’evento si svolgerà le mattine del 27 e del 28 ottobre dalle 10,00 alle 13,00 con turni di circa 50 minuti circa. Età consigliata 5/10 anni. Prezzo famiglia (2 adulti + 2 bambini) 20 €. Per prenotazioni e per tutte le informazioni cliccare QUI
Halloween tour di Napoli: un fantasma in ogni vicolo
Il tour per i più piccoli
Halloween, misteriose presenze al Maschio Angioino

Per i più piccoli una caccia al tesoro
Le stesse associazioni, sempre al Maschio Angioino, organizzano per i bambini la caccia al tesoro “Il segreto del conte Dracula”. I piccoli esploratori vivranno un’esperienza avvincente tra miti e leggende, saranno muniti di bussole, mappe ed altro per superare prove di abilità, ostacoli e prove di coraggio, fino ad arrivare a svelare il segreto del conte Dracula.
Per i bambini dai 6 ai 12 anni – Sabato 27, domenica 28 e mercoledì 31 ottobre 2018. Costo 12 €
Per entrambe gli eventi al Maschio Angioino e necessaria la prenotazione ai numeri 347/0094457 – 327/7306533.
Halloween party alla città della scienza di Napoli
A Città della scienza domenica 28 ottobre dalle 10 alle 14 c’è Halloween Party, un modo divertente e mostruoso per imparare tantissime cose. Attraverso giochi ed esperimenti i bambini, potranno apprendere tante mostruosità che hanno a che fare con pipistrelli, creature del sottosuolo, teschi, stelle e potranno investigare su una scena del crimine. I bambini fino a 12 anni entrano gratis. Per ogni altra info guarda qui.
Queste sono solo alcune tra le proposte che più ci sono piaciute su cosa fare a Napoli con bambini ad Halloween. E voi siete pronti per queste avventure mozzafiato!?!
Del Museo Ferroviario ho sentito parlare proprio in questi giorni. Mi sembra davvero molto bello e interessante non solo per i piccoli.
Si è proprio affascinante, soprattutto gli interni fanno fare un vero e proprio viaggio nel tempo. E i bambini di divertono a salire e immaginare di guidare le locomotive!
wow…quanti eventi! Se fossi stata lì avrei sicuro fatto il tour di Napoli per vedere i fantasmi! …e voi che avete fatto alla fine?
Siamo andati alla città della scienza e poi dolcetto o scherzetto nel nostro quartiere