In un mondo magico, la barriera corallina più bella del Mar Rosso
Chi da bambino non ha mai sognato di vivere in un mondo fatato? chi non vorrebbe vivere nell’isola che non c’è, o nella casetta di Hansel e Gretel, o entrare nel buco di un albero per poi finire a prendere il tè con il cappellaio matto e la lepre marzolina? Quando leggevo la fiaba di Aladino, sognavo di volare sul tappeto volante oltre le nuvole…ma soprattutto sognavo di essere come Ariel la sirenetta, in fondo ad un mare di colorate meraviglie.
Marsa Alam, la barriera corallina più bella del Mar Rosso
In Egitto e precisamente a Marsa Alam, c’è una spiaggia dove si accede ad una barriera corallina, tra le più spettacolari che io abbia mai visto. Per me è la barriera corallina più bella del Mar rosso.
Ci si immerge praticamente in un acquario, o meglio ci si trova nel cartone della sirenetta, manca solo il granchio Sebastian che canta “In fondo al mar”! Per me un’emozione unica, un caleidoscopico mondo di colori e forme affascinanti, per dirla con una parola… fantasmagorico!!
Pesci farfalla, pesci pagliaccio, pesci scorpione, pesci palla, razze multicolori, murene…pesci piccolissimi e delle forme e colori più vari, pesci giganteschi che quasi si lasciano sfiorare, coralli di ogni tipologia e tartarughe. Anche per la presenza di queste ultime per me questa è la barriera corallina più bella del Mar Rosso.
Si, grandi tartarughe, insieme alle quali abbiamo nuotato, le abbiamo osservate che si cibavano delle alghe sul fondo e che poi risalivano a prendere una boccata d’aria, gettando solo un veloce sguardo a noi curiosi stranieri.
Il mondo riserva davvero dei frammenti di paradiso che aspettano solo di essere esplorati.
Non ci sono parole che possano far trasparire la mia emozione, di fronte a tanta bellezza della natura.
Dove si trova questo paradiso?
Dall’ Habiba Beach, resort dove siamo stati a fine novembre, si parte con un’escursione verso una spiaggia che si chiama Abu Dabbab.
Qui c’è un istruttore che ti accompagna a vedere la splendida barriera, esplorando i fondali in più punti, con scenari da sogno tra isolette di sabbia bianca e mare dai mille colori. E’ sempre possibile vedere le tartarughe e talvolta si può avvistare anche il dugongo. La spiaggia è attrezzata con centro diving, bar, ristoranti e piccolo market. A novembre l’acqua è un po’ freddina e il pomeriggio dopo le 15:00 tira un po’ di vento poiché le giornate sono più corte, quindi vi consigliamo di indossare una mezza muta per fare snorkeling.
La barriera corallina più bella del Mar Rosso e alla portata di tutti
La barriera si trova a pochi metri dalla spiaggia e senza immergersi in profondità si può vedere tutto benissimo, basta nuotare a pelo d’acqua. Quindi anche per i meno “acquatici” e i bambini, è una meraviglia da non perdere. Io mi son sentita un po’ come Ariel…che ne dici ti piacerebbe fare un tuffo!?
Stupendo! Il Mar rosso è davvero unico, io.ci sono stata senza bimbi e ti assicuro che non ho più visto un mare così spettacolare
Si anche noiiiii!! Che nostalgia
Che meraviglia! Noi eravamo stati a Sharm molti anni fa e ricordo anche lì una bellissima barriera! Ma ora andremo più a sud in primavera, verso Aqaba e sono proprio curiosa di vedere che pesci ci sono lì!
Sicuramente anche lì ci sarà una bellissima barriera corallina, sai quante specie di pesci coloratissimi da ammirare! ?
Adoro lo snorkeling e la barriera corallina, che qui è davvero molto ricca. Che emozione poi l’incontro con le tartarughe!
E’ stato davvero una delle esperienze più belle fatte nella vita… quando cresceranno un pò dobbiamo tornarci coi ragazzi
credo che prima o poi dovremmo tornare in Egitto e farci dello snorkelling da paura come avete fatto voi! le foto sono tutte fatte con snorkelling o anche immersioni?
Dovete assolutamente ritornare. Le foto sono fatte tutte con snorkelling. Mio marito fabio se la cava abbastanza bene in acqua e riusciva a spingersi anche un pò più in profondità per fare qualche scatto!
Parecchi anni fa sono stata in diverse occasioni a Sharm ma mi piacerebbe portare i bambini a vedere i pesci colorati. Potrebbe essere una valida alternativa
Noi abbiamo preferito Marsa perché non ancora troppo turistica e per la sua barriera corallina intatta!
Ne ho sentito tanto parlare di questa barriera corallina sembra davvero ancora ben conservata!
Si ne hanno molto cura e non è assalita ancora dal turismo di massa come a Sharm
Che bello il mare di Marsa Alam! Ma questa è una foto subacquea o fatta col solo snorkeling?
Ci credi che abbiamo visto miliardi di pesciolini in diversi fondali ma non siamo mai andati a Marsa Alam mi hai tentato 😉 grazie !
Marsa merita sicuramente più di un immersione!!!
Sono appena tornato da Marsa Alam e non vedo l’ora di tornarci. Una settimana spettacolare tra coralli meravigliosi e pesci coloratissimi.
Hai ragione la barriera corallina è davvero spettacolare, tra le più belle che abbiamo mai visto! anche a noi piacerebbe tanto tornare con i bambini.
quale è l’hoel più vicino a questa spiaggia?
Grazie Carlo
Ciao Carlo, la spiaggia di Abu dabbab ha il particolare pregio di avere una barriera corallina stupenda ai due lati della conca pertanto potrai immergerti pian piano in queste splendide acque dove potrai nuotare anche insieme alle tartarughe ed al dugongo se sarai fortunato. Nelle vicinanze ci sono vari hotel, mi sembra ci sia anche l’Hilton proprio li vicino. Dai uno sguardo su google maps!
Buongiorno , sono Michele , dovrei assieme alla mia famiglia andare in Egitto , sono indeciso tra Marsa Alam , Hurgada o Sharm dove ci siamo stati tre volte. Cosa mi consigliate tenendo conto del periodo di fine febbraio … vento, temperature ecc ecc. Grazie
Ciao Michele, non conosciamo Hurgada. Marsa Alam a noi ha colpito molto per l’integrità e la straordinaria bellezza della barriera corallina. Noi siamo stati a Novembre ed il clima era l’ideale, caldo di giorno, abbastanza fresco di sera (da maglioncino e giubbino). In pomeriggio si alzava un po’ di vento ma niente di trascendentale. Essendo stato già tre volte a Sharm, fossi in te proverei Marsa, anche perché ha una barriera corallina davvero stupenda! Buon Mar Rosso!