All’ingresso del tunnel c’era solo il cielo grigio e la pioggia, ma una volta usciti…”NEBEEEEEEE!!!” esclama Manu tutto contento, eh sì, all’improvviso era tutto bianco.
Sono partita per questo viaggio convinta che forse stavamo facendo una piccola pazzia. Manu (2 anni e mezzo), ha sempre odiato i vestiti, soprattutto mettersi il giubbotto. Fin da piccolo il fasciatoio per lui era come il tavolo delle torture, stava sempre ad urlare e dimenarsi. Come faremo ad infilargli e togliergli la tuta da neve?
Poco prima della partenza, poi, mi sono accorta di essere incinta… ero felicissima, ma ghiaccio neve e slittini con un monello inafferrabile, non rappresentavano proprio il massimo del relax in quel particolare periodo. Una promessa fatta ad un bimbo che negli occhi vede solo fiocchi di neve, è una promessa che deve essere mantenuta. E allora eccoci qui in Abruzzo sulla neve con bambini
Abruzzo sulla neve con bambini, Pescocostanzo
Pescocostanzo è delizioso borgo dell’Abruzzo in provincia di L’Aquila, dall’atmosfera silenziosa e rilassante. Sembra quasi disabitato, la neve abbondante, in alcuni punti arriva a coprire le porte delle case.
I paesaggi innevati si sa hanno sempre qualcosa di magico, ma questo luogo sembra trasportarti in un’altra epoca storica…. Il giorno successivo Manuele si fa vestire tranquillamente con nostra meraviglia, e usciamo fuori, che meraviglia la neve ghiacciata che luccica alla luce argentata del mattino! Lui ad ogni passo si lancia nella neve, ci affonda dentro la faccia, lo tiro su e lo scopro a mangiare la neve molto divertito.
Facciamo una bella passeggiata per le viuzze del borgo fino alla centralissima Basilica di Santa Maria del Colle con la scala sommersa dalla neve.
Abruzzo sulla neve con bambini, il comprensorio sciistico dell’Alto Sangro
Per sciare ci dirigiamo verso le piste di Roccaraso Aremogna e del comprensorio sciistico dell’Alto Sangro. Chi scia ha a disposizione tante piste belle e con diversa difficoltà. La montagna vista dall’alto delle piste, dove ad un passo dal cielo il bianco infinito si perde all’orizzonte, è una meraviglia che rende muti e attoniti. Qualche anno fa mi sarei subito lanciata per quei pendii.
Qui a Roccaraso, per grandi e per piccini, c’è anche la scuola italiana di Sci Roccaraso Aremogna . Inoltre qui sciare con i bambini oltre ad essere bello è anche molto conveniente. Infatti dal 6 gennaio al 3 febbraio 2019 e dal 10 marzo al 31 marzo 2019 per chi scia con bambini può approfittare della promozione ZERODODICI GRATIS.
Abruzzo sulla neve con bambini, divertimenti oltre lo sci
Chi non scia si può comunque divertire con slittino e ciambelloni al Parco divertimento Coppo dell’Orso. Qui c’è un tappeto mobile che ci porta su con lo slittino e poi si scende da una piccola discesa, comodo con i bimbi. Di fronte c’è anche una pista ghiacciata per chi vuole provare l’ebbrezza della velocità con lo snowtubing.
All’ora di pranzo poi tutti al rifugio per rifocillarsi, e dopo aver provato le specialità locali, (davvero ottime) di nuovo fuori per una gara a chi fa il pupazzo più bello, o per una battaglia a palle di neve.
Una volta nel pomeriggio ci è capitato che si alzasse molto il vento e con la neve gelida che ci sferzava il volto non era più possibile procedere. Siamo arrivati per fortuna presto al rifugio sani e salvi, e ci siamo concessi una gustosissima cioccolata calda con panna. Più che altro Manu se l’è gustata sporcandosi tutto, anche stavolta non ci sono salviette che bastino.
Inoltre a Roccaraso c’è la possibilità di pattinare sul ghiaccio al Palaghiaccio Giuseppe Bollino.
E’ stato un weekend davvero divertente, d’altronde neve + bambini = gioia assicurata!
Abruzzo sulla neve con bambini, borghi e natura
Nelle vicinanze di Pescocostanzo ci sono tanti borghi arroccati da visitare come Opi, Scanno, Rivisondoli, Villalago (per citarne alcuni tra i più vicini), c’è tanta natura incontaminata da esplorare nel Parco Nazionale D’Abruzzo e splendidi scenari lacustri come il lago di Scanno e le Gole del Sagittario. Insomma l’Abruzzo da solo merita anche più di un viaggio, per qualche idea: conoscere.abruzzoturismo.it
Abruzzo sulla neve con bambini, dove alloggiare
Noi abbiamo alloggiato, prenotando su booking, all’Albergo il Peschio nel centro storico di Pescocostanzo. La struttura è carina, bella la posizione, affacciato sulla valle, dalla sala colazione con camino c’è questa bella vista che di primo mattino fa bene all’anima. Buona è la colazione, il proprietario è molto gentile e disponibile!
Le camere sono dotate di tutti i confort, in particolare il riscaldamento a pavimento, è una cosa che ho davvero amato. E poi i tiretti nell’armadio che si trovano sul motore del frigo diventano caldissimi, ho messo lì i vestiti di mio figlio e la mattina erano caldi caldi, fantastico!!
Il bagno è spaziosissimo con due lavabi e due specchi, che si vuole di più? Le mansarde purtroppo sono piccole e basse, ma con un lucernario in alto e una finestra bassa con vista sulla valle! Altra nota positiva il prezzo, uno dei più economici nei dintorni! Da qui si possono raggiungere in macchina facilmente le piste di sci.
Qui puoi prenotare da booking ricevendo 15 € di sconto.
Abruzzo sulla neve con bambini, dove mangiare
Servizio ottimo e velocissimo, si vede che amano quello che fanno. Attenzione massima per i clienti, soprattutto con bambini, i piatti poi…SPECIALI!! Io ho provato gli spaghetti fatti in casa alle castagne…ottimi! i dolci? sublimi!! Prezzi medi. Andateci, ma prenotate, perché è sempre pieno venerdì e sabato soprattutto.
Buono il servizio e buonissimi i piatti tipici!! speciali i secondi e contorni saporiti ed abbondanti, in particolare il coniglio al tartufo! Deliziosi e abbondanti anche i dolci. Prezzo medio (Pescocostanzo non è molto economica per quanto riguarda il cibo in generale, ma troverete un’ottima cucina!) prenotate perché venerdì e sabato è sempre pieno.