Canterbury cosa fare con bambini: una sosta a Rye
Partiti dalle SEVEN SISTERS prima di arrivare a Canterbury ci fermiamo a RYE.
Rye è un bucolico paesino con case bianche alternate a case dalle mura a mattoncini rossicci, romantiche finestre, camini in stile English, e targhe antiche in ferro battuto appese ai muri. Custodisce ancora un’atmosfera medievale, quasi irreale. Immobile e silente… così porteremo fermo nella mente il suo ricordo.
Passeggiamo all’imbrunire vedendo pian piano accendersi le finestre dai riquadri bianchi e le porte a vetro dei pub dove si può brindare con un’ottima birra locale. Qui sostiamo godendo dei bei vicoli e facciamo una cena veloce prima di arrivare a Canterbury.
Canterbury, un incantevole centro storico
La città è incantevole, abbiamo goduto di scorci fiabeschi e romantici vicino al fiume. Qui le case antiche dalle mura chiare, attraversate dalle forme geometriche delle travi lignee, pendono sulle verdi acque del fiume, ormai piegate dal tempo. E assieme agli alberi dalla rigogliosa chioma che accarezza la superficie del fiume, disegnano panorami surreali, che tante storie potrebbero raccontare… Restituendo il tempo perduto ai viandanti come noi, che si smarriscono nell’affaccendarsi e nel correre quotidiano, e che finalmente si fermano per guardarsi intorno. Che grande bellezza!
Canterbury cosa fare con bambini: la Cattedrale
Un magico viaggio nel viaggio è visitare la meravigliosa CATTEDRALE CHRIST CURCH (costo ingresso 15,00 euro) che è una delle chiese cristiane più antiche del mondo, dentro è custodita la tomba e l’effigie del vescovo Tomas Becket, assassinato dentro alla cattedrale nel 1170 perché era contrario ai propositi di Enrico II. Da allora è stata meta di pellegrinaggi da parte di numerosi fedeli, come oggi di tanti turisti, affascinati dalla sua storia e bellezza.
Questa chiesa ricorda anch’essa la scuola di Harry Potter, i corridoi e in particolare il bel chiosco. Bellissimo il soffitto così lavorato, le colonne e le coloratissime vetrate. Io e Manu abbiamo quasi i lucciconi agli occhi. Manu ha indossato mantello occhiali e bacchetta, improvvisiamo un duello magico, le bacchette emanano scintille colorate ad ogni incantesimo, che solo noi possiamo vedere. Alla fine di ogni scontro Manuele ne esce sempre vincitore… ovviamente.
https://www.facebook.com/allarremviaggio/videos/2097930867151611/?t=5
Ci accompagna nella nostra visita alla chiesa, un coro maschile che canta una musica angelica e ci fa viaggiare con la mente e l’anima, le voci sembrano giungere fino in cielo. Vorremmo non lasciare più queste navate con l’alto soffitto a volta.
Canterbury cosa fare con bambini: afternoon tea
Passeggiando poi per la città tra vicoli e piazze, con l’allegra colonna sonora dei bravi artisti di strada, ci siamo imbattuti in una sala da tè pendente, dalle mura a traliccio.
La MOAT TEA ROOM, qui ci hanno servito del profumatissimo tè e delle colorate torte, in stile cartone animato, che ci avevano già attirato dalla vetrina. Volendo si può acquistare una scatola di ottimo tè, scegliendo tra tantissimi, inebrianti gusti e profumi. Io nell’indecisione ho ordinato un tè al cocco e tartufo ma mi son subito corretta, prendendo dei gusti decisamente più normali, liquirizia e citronella…ma devo dire… tè fantasticooooo!! (15 sterline a testa per un ricchissimo afternoon tea)
Per chi ama lo shopping c’è la Higt street con negozi di marca e grandi franchising, oppure se volete andare alla scoperta di qualche negozietto locale, gironzolate nei vicoletti. Troverete delle Potterie dove comprare delle belle tazze da tè, oppure negozi che vendono cucchiaini con romantiche frasi incise o carinissimi animaletti di feltro profuma biancheria.
Canterbury cosa fare con bambini: Toddler’s Cove Playground
Non mancano parchi paradisiaci dove scorrono fiumi, navigabili con deliziose barchette affusolate in legno, con tanto di barcaiolo. Fiumi che scorrono tra prati immensi e sotto poetici ponticelli. Appena fuori il centro di Canterbury c’è il TODDLER’S COVE PLAYGROUND dove i bambini hanno trascorso un pomeriggio di giochi entusiasmanti.
Proprio vicino al fiume ci sono galeoni da guidare, casette di legno dove rifugiarsi, e percorsi acrobatici per saltare, scalare e …volare!
L’ultimo giorno a Canterbury, siamo capitati per caso in una magica sala da tè a tema ALICE IN WONDERLAND, un sogno ad occhi aperti, ma questa è un’altra storia e te ne parlerò la prossima volta…
Canterbury con bambini dove alloggiare
Abbiamo soggiornato al CITY OF CANTERBURY GUEST HOUSE, le camere sono spaziose con una bella ampia vetrata che dà sulla cattedrale. Location non nuovissima ma confortevole con proprietari simpatici, che al mattino si sedevano vicino a noi per fare colazione. La signora da dentro alla cucina preparava le uova prese da una confezione che ne conteneva credo 48! Poi consumavano il lauto pasto fatto di 3 uova a testa, 2 salsicce, funghi soffritti, vaschetta di burro da 750 gr con pane fritto due volte nel medesimo, ketchup e salse varie a volontà. Insomma una tipica English breakfast, che noi anche abbiamo adorato! Per prenotare abbiamo utilizzato booking, puoi prenotare da qui usufruendo di 15 € di sconto
Ora ti saluto perché il diario di viaggio è finito e anche il mio tè al limone e zenzero, (eh ci ho preso gusto) nella mia bellissima tazza del malandrino che ho comprato al negozio di Harry Potter nella stazione Kings Cross a Londra. Ciao!
Leggi le altre tappe del nostro viaggio nel sud dell’Inghilterra:
L’ITINERARIO COMPLETO DEL NOSTRO VIAGGIO ON THE ROAD
OXFORD, SULLE TRACCE DI HARRY POTTER
COTSWOLDS, COLLINE E VILLAGGI DA FIABA
STONEHENGE UN LUOGO AVVOLTO NEL MISTERO
WINCHESTER E LA TAVOLA ROTONDA DI RE ARTU’
VIAGGIO NELL’INGHILTERRA DEL SUD, LITTLEHAMPTON
Ahahhaha il video di Harry Potter è bellissimo!!!!
Posto splendido , devo assolutamente portarci il mio Folletto!!!
Si diciamo che la regia non è stata proprio da premio Oscar! ???
Voi siete la mia guida ufficiale del sud dell’Inghilterra ragazzi… anche qui prendo nota di tutto :)) qui ci voglio andare assolutamente
SIamo onorati! e noi quando ritorneremo a Londra lo faremo solo dopo aver consuiltato attentamente il tuo blog! Grazie