“How long is forever?”
“Sometimes just one second.”
Questa frase era scritta sul soffitto, proprio sopra la mia testa, in una sala da tè, fantasiosa nonché unica nel suo genere.
Alice nel libro chiede al Coniglio Bianco “quanto tempo è per sempre?” e il Coniglio risponde “a volte solo un secondo”.
Perché ci sono secondi che valgono un’eternità.
Come quelli spesi viaggiando. Io ho assaporato ogni secondo di questo viaggio in Inghilterra che è terminato qui a Canterbury, e ogni secondo durerà in eterno nella mia mente.
Un tè con Alice e il cappellaio matto nella sala da tè a Canterbury
Non potevamo salutare l’Inghilterra, dopo questo meraviglioso viaggio on the road, meglio di così. Ci siamo trovati per caso, davanti a questa singolare e spettacolare sala da tè a tema Alice nel paese delle meraviglie. Un sogno ad occhi aperti, per chi come me è cresciuta leggendo libri e vedendo il film della Disney praticamente ogni giorno. Così abbiamo preso un tè con alice e il cappellaio!
Si entra proprio nel mondo delle meraviglie. Qui abbiamo preso un tè con alice e il cappellaio. Io ho provato tutte le parti del fungo magico sperando di diventare più alta (con scarsi risultati, tacchi a parte, che tra l’altro non ho portato in viaggio). Davide ha conosciuto il Bianconiglio e non lo voleva lasciar andare, seppure fosse in ritardo.
Manu è riuscito a passare attraverso la porticina che conduce al Paese delle Meraviglie, bevendo da una bottiglina con su scritto drink me. E Fabio ha giocato a croquet con le carte da gioco e la regina. Alla fine ha vinto la partita e siamo purtroppo dovuti andare via da Canterbury e dall’Inghilterra, prima che ci tagliassero la testa!
Il pavimento a quadri, il soffitto a strisce viola e rosa come lo stregatto della Walt Disney, le siepi che circondano i colorati e romantici tavolini, ci hanno catapultato nel libro. Le mura con i funghi e i fiori giganti del film, le sedie a forma di tazza, creano la magia. Poi a tratti sul soffitto si possono leggere frasi del libro che disegnano una spirale. Ci sono Alice, il Coniglio bianco e le carte da gioco a grandezza naturale. E se devi andare in bagno, indovina che porta devi attraversare? Proprio questa qui!!
Ma le sorprese non sono finite, mi siedo al tavolo e noto al centro di esso un cappello, è quello del cappellaio, che contiene al suo interno le zollette di zucchero. Sono attorniata da mobili dalla strana forma e vari orologi. Se non bastasse poi tutto questo a far vivere la magia di Alice, in sottofondo c’è la colonna sonora del film di Tim Burton, Alice in Wonderland, e subito dopo ascoltiamo le scene e le musiche del cartone della Disney.
Poi il tè viene servito. Guardo il servizio con i disegni originali del libro di Lewis Carroll, meravigliosi, le illustrazioni sono anche su piatti e sottobicchieri.
Decido se mangiare il panino del carpentiere, del bruco o del fante di cuori. Manuele inganna il tempo colorando un disegno del cappellaio con i pastelli (tutto messo a disposizione dei bimbi). Arriva il nostro afternoon teà, ci sono tanti dolcetti coloratissimi e una bottiglina con su scritto Drink me!
Questo posto si chiama ALICE AND THE HATTER e si trova tra i suggestivi vicoli di Canterbury.
Un tè con alice e il cappellaio, il saluto alla bella Inghilterra
Ovviamente Manu, dopo essere tornati a casa, per giorni e giorni ha consumato il libro di Alice e ha visto tante volte il cartone. Davide, (anche se ad un certo punto, stanco del viaggio, voleva tornare dai nonni) ha puntato i piedi a terra dicendo di voler tornare in Inghilterra. E anche noi potendo, faremmo un tuffo come alice all’interno del cavo di un albero, se per magia potessimo ritrovarci nuovamente nel paese delle meraviglie: l’Inghilterra!
Nel frattempo rimane la gioia di un “attimo eterno” che abbiamo provato scoprendo i luoghi indimenticabili del sud dell’Inghilterra. Ora non mi resta che farla in pezzi questa mia gioia, per portarla attraverso questi racconti, a te.
Leggi le altre tappe del nostro viaggio nel sud dell’Inghilterra:
L’ITINERARIO COMPLETO DEL NOSTRO VIAGGIO ON THE ROAD
OXFORD, SULLE TRACCE DI HARRY POTTER
COTSWOLDS, COLLINE E VILLAGGI DA FIABA
STONEHENGE UN LUOGO AVVOLTO NEL MISTERO
WINCHESTER E LA TAVOLA ROTONDA DI RE ARTU’
VIAGGIO NELL’INGHILTERRA DEL SUD, LITTLEHAMPTON
IL CASTELLO DI ARUNDEL TRA MITO E LEGGENDA
Che meraviglia!! Sono stata in un cafè simile in Giappone. Adoro la storia di Alice e mi è sembrato di essere catapultata per davvero nel Paese delle Maraviglie! Non conoscevo questo posto a Canterbury, ma lo terrò in considerazione per un viaggio futuro 🙂 l’Inghilterra per me è un posto magico e mi piace sempre tornarci
Amo anche io l’Inghilterra, perché sembra ci sia sempre qualche personaggio di un libro o di una fiaba pronto a spuntare dietro ogni angolo. Questa sala da tè è incredibile! Se puoi facci un salto… Io andrei volentieri a farmi un giretto in Giappone ?