Esprimi un desiderio, dove vorresti essere ora?
Io adoro l’autunno, i suoi colori caldi e l’atmosfera nostalgica. Amo la pioggia, che crea una musica picchiettando sui vetri della mia camera. Mi piace l’odore di erba bagnata e il tè caldo all’inglese, bevuto davanti ad un fuoco che danza. In inverno, impazzisco di gioia se vedo cadere un solo, lento, fiocco di neve.
Ma a volte sento il bisogno di fare un tuffo nell’azzurro di un mare limpido e calmo. Scendere giù tra i pesci colorati alla ricerca di una bella conchiglia o…di un tesoro nascosto.
Mi sono trovata così a sognare le chiare spiagge di Santo Domingo. Le palme piegate dal vento che quasi sfiorano l’acqua. Le piccole onde turchesi che si infrangono sulla spiaggia creando una spuma color caffelatte.
Immagina le gigantesche stelle marine, la gente sempre sorridente. La tipica musica caraibica che scandisce l’allegro ritmo delle ore, lente e piacevoli. Immagina giornate passate su un’amaca in riva al mare, sorseggiando un latte di cocco, bevuto direttamente dalla noce.
Ricordo che con gli amici brindavamo con una Pina colada o un Coco loco (tipico cocktail del luogo sempre a base di latte di cocco) dal gusto intenso e fresco. Relax, divertimento e bellezza infinita davanti agli occhi! Cosa si vuole di più?!
Santo Domingo mare da sogno – Isola di Saona
Bayahibe è l’deale per godersi il sole e il mare. Ma volendo ci sono tante cose da fare, per chi vuole scoprire sempre cose nuove, come me. Ad esempio un giro in catamarano, o una bella escursione in un paradiso: l’isola di Saona. Quest’ isola è l’ideale caraibico che ti aspetti. La sabbia di un bianco tale che non si riesce a tenere gli occhi aperti. Le palme fitte e verdissime. Il mare di un turchese quasi irreale.
Andando verso Saona in barca, si fa una sosta per vedere delle piscine naturali. L’acqua trasparente è di un colore meraviglioso, una zona piena di colorate e panciute stelle marine.
Santo Domingo mare da sogno – snorkeling all’isola di Catalina
Un’altra escursione da non perdere, soprattutto per gli amanti dello snorkeling, è quella all’isola di Catalina. Qui oltre ad una splendida spiaggia bianca, c’è una variegata barriera corallina ricca di pesci dai mille colori.
Santo Domingo mare da sogno – un giro della città
A circa un’ora e mezza di autobus da Bayahibe è possibile ammirare Santo Domingo. Una città con i suoi contrasti. Il bello stile coloniale e monumenti storici di valore. Qui è possibile visitare anche la cattedrale, la prima cattedrale del nuovo mondo. Ci si può muovere tra le caratteristiche stradine, acquistare un souvenirs, un buon rum o una scatola di sigari.
Santo Domingo mare da sogno – entroterra e Rio Chavon
Altra escursione suggestiva è quella dell’entroterra per vedere piantagioni di cacao, tabacco, zucchero di canna. Si visitano anche mercati tipici e si naviga con una zattera il Rio Chavon. Pareti imponenti a strapiombo e vegetazione fittissima, sembrano portarti nei film Rambo o Apocalipse Now, che qui sono stati girati.
Santo Domingo mare da sogno – whale whatching nella baia di Samanà
Se siete a Santo Domingo tra il 15 gennaio e il 15 marzo, assolutamente dovete fare questa escursione. Infatti in questo periodo nella baia di Samanà c’è la più alta concentrazione di megattere. Questi grandi cetacei, provenienti dal Polo Nord, arrivano qui per accoppiarsi o partorire. È possibile quindi assistere alla danza dell’amore, tra salti spumeggianti e grosse code che danzano sull’oceano. E magari si può intravedere una madre con il suo piccolo, mentre nuotano sfiorandosi. La natura svela tutta la sua imponente bellezza!! Guarda qui.
Santo Domingo mare da sogno – quando andare
Santo Domingo è la classica meta per sfuggire al freddo del nostro inverno. Infatti il periodo migliore, meno umido, con temperature meno afose e minor possibilità di pioggia, è quello che va da fine novembre ad aprile.
Santo Domingo mare da sogno – dove soggiornare
Questa per noi è stata una vacanza di divertimento insieme ad amici. Per questo abbiamo scelto un villaggio con all-inclusive. La nostra scelta (azzeccatissima!) è ricaduta sul Veraclub Canoa di Bayahibe. Camere comode e confortevoli, tanto verde, spiaggia da sogno, piscina con tanto di pool bar in acqua con cocktail da favola. Sport acquatici e non, spa. C’è la possibilità di scegliere tra addirittura 7 ristoranti, brasiliano, messicano e giapponese. Davvero un sogno!
Per il resto non resta che goderci il rumore delle onde e il sole che tramonta nel mare con le palme alle spalle. La buona cucina (vai con le scorpacciate di aragoste che costano pochissimo) e l’allegria domenicana che è davvero contagiosa.
Santo Domingo è un sogno in bianco verde e turchese, buon viaggio!
Che posto da favola. Chissà come deve essere anche con i bambini. Le spaggie sembrano paradisiache
Noi, come si vede ?, siamo stati prima dei bambini… Ma le spiagge e l’ambiente sono l’ideale per i piccoli! E d’altronde c’è ne erano tanti!
Beh mi è piaciuta la premessa sull’autunno e poi tac… le foto di questo mare paradisiaco… ahahahah che bella vacanza e che voglia di vacanze!!
eh eh eh verooo!! Si il posto è un sogno! non faccio spesso viaggi del genere, ma ogni tanto ci vuole.
In questa giornata di neve leggo con piacere il tuo articolo e penso a come mi piacerebbe esser spalmata su una spiaggia bianca dell’isola di Saona
Eh si ogni tanto ci vuole un viaggio di questo tipo. Uno dei mari più belli mai visti!
sono andata a sbirciare un pó l´hotel, troppo carono per noi. Vedo che distava 90 km da Santo Domingo, invece Samaná ne dista, che io sappia, 250. come vi siete organizzati per gli spostamenti?
ci siamo spostati con escursioni giornaliere.
I Caraibi mi stanno facendo innamorare ogni post di più! Più leggo più vorrei prendere il primo volo!
Eh prima o poi bisogna andare!