Quando mi accorgo che un luogo ha in se qualcosa di misterioso e meraviglioso da scoprire, qualcosa che va aldilà della bellezza di uno scenario naturale o di un monumento, allora la mia mente comincia a sognare. Quando un dettaglio di un luogo, mi affascina a tal punto da voler saperne ancora e ancora di più, prendo la cartina e comincio a studiare. Poi condivido il mio pensiero con Fabio e i bambini. Finisce che di lì a poco, abbiamo in mano un biglietto aereo. Così è successo per Cracovia, un luogo che custodisce segreti, che resteranno nascosti alla maggioranza dei vacanzieri con occhiali da sole e olio abbronzante. Mistero, magia, fascino, bellezza, tutto racchiuso in un posto solo. Una città inaspettatamente ricca, di tutto quanto io cerco in un viaggio con i bambini.
Ecco cosa vedere a Cracovia in 3 giorni con bambini:
Il castello di Wawel e il suo drago
Per prima cosa io e i bambini abbiamo letto la leggenda del drago: Smok. Abbiamo scoperto che il castello della leggenda esiste e anche il drago sputafuoco. Da bravi cavalieri, con scudo e spada immaginari alla mano, siamo andati subito in avanscoperta, a caccia della grotta segreta del drago! E chi è un buon osservatore, noterà che il castello è circondato da tanti…venite a scoprirlo!
Leggi tutto sul castello di Wawel e il suo drago cliccando qui
Cosa vedere a Cracovia in 3 giorni con bambini: Rynek Glowny
In serata ci dirigiamo verso Rynek Glowny, la piazza medievale più grande d’Europa. Anche questa trasuda storie e leggende. Ascoltiamo la musica del trombettiere, dall’alto della torre della Baslica di Santa Maria. Allo scoccare di ogni ora le sue note riecheggiano in tutta la piazza del mercato. All’improvviso il suono si interrompe, facendo rivivere la storia del trombettiere che svegliò la città, salvandola dall’assedio dei tartari.
Manuele mi chiede: “mamma ma perché le due torri della chiesa sono diverse?” abbiamo voglia di scoprirlo e andiamo alla ricerca del libro delle leggende di Cracovia. Entriamo sotto gli archi dello storico mercato dei tessuti, tra tipici souvenir artigianali. Poi passiamo sotto il palazzo del municipio e ci dirigiamo nelle eleganti strade che portano alla piazza, con gli antichi palazzi color acquerello, in cerca di librerie. Finalmente scopriamo perché le torri della Basilica di Santa Maria hanno un’altezza differente…
Questa città ci ha già stregato, leggi qui per sapere tutto sulla piazza di Cracovia e le sue leggende.
Cosa vedere a Cracovia in 3 giorni con bambini: La miniera di sale Wieliczka
Noi siamo pirati si sa e anche un po’ supereroi, dunque non poteva mancare la visita alla miniera di sale con 2 bambini piccoli + passeggino! Oltre 400 scalini + 300 km di corridoi + 3000 caverne x 7,5 milioni di metri cubi = un luogo affascinante tra pareti di sale e laghetti color smeraldo, con chiese, statue e lampadari scintillanti, tutto fatto di sale.
Un luogo magico abitato da nanetti, principesse fatate, spiriti buoni e un grosso drago!! Impossibile perdersi una tale meraviglia, raggiungendo i 135 metri di profondità. Per saperne di più leggi qui.
Tra le altre cose da vedere a Cracovia c’è il quartiere ebraico, la fabbrica di Schindler e il campo di concentramento di Aushwitz
Noi non siamo andati, nonostante credo sia molto interessante, soprattutto per chi come me ha letto diversi libri sul nazismo e ha visto il famoso e toccante film: “Schindler’s list”. Io e Fabio abbiamo visto il campo di concentramento di Dachau, ed è un’esperienza che tocca le corde più profonde dell’anima. Quindi non la consiglierei a chi come noi, viaggia con bambini di tre e sei anni. Troppo piccoli per capire, ma abbastanza grandi da fare molte domande. Appena cresceranno un po’ sarà importante per loro sapere.
Cosa vedere a Cracovia in 3 giorni con bambini: il parco Planty
A Cracovia c’è un bel parco che gira come un nastro verde tutt’intorno al perimetro del centro. Qui e in molte città polacche, ci sono zone dove riposarsi su panchine e sotto alberi folti, ombrosi, bianchi di neve, o dipinti d’oro e rame in autunno. (L’ideale è andare in autunno o in primavera) E se hai la possibilità di spostarti qualche chilometro fuori città, ti aspetteranno verdi foreste incontaminate.
Cosa vedere a Cracovia in 3 giorni con bambini: mercatini di Natale e Breslavia
Cracovia è affascinante in ogni suo aspetto, ancora oggi dopo due mesi, leggo ai bambini il libro di tutte le sue leggende. (eccolo).
La troverete bellissima in ogni stagione, se andate a Natale leggete qui l’articolo sui mercatini di Natale.
Sempre prima di Natale, se riuscite, fate un salto nella meravigliosa Breslavia (guarda qui) a tre ore da Cracovia.
Cracovia, tra l’altro, è una città accessibile a passeggini e sedie a rotelle, in molti dei suoi aspetti, più di molte altre città. Questa è un’altra piacevole nota positiva!