Questa è la nostra personale guida di Londra con bambini, i nostri consigli su cosa vedere a Londra insieme ai vostri figli in 4 giorni.
Per i piccoli viaggiatori in erba, curiosi e instancabili, non può mancare Londra come tappa per un viaggio ricco di grandi avventure e nuove scoperte!
Guida di Londra con bambini – London Eye
Che c’è di più bello di avere un primo approccio della città, vedendola dall’alto!? Vedere i tetti e i camini della Londra di Mary Poppins, il Tamigi che serpeggia per la città di Sherlock Holmes e Harry Potter. E poi che magia volare sopra il Big Ben, come Peter Pan verso l’Isola che non c’è.
Non costa pochissimo ma vale davvero la pena! QUI potrai vedere prezzi e dettagli.
Guida di Londra con bambini – Tower Breidge passeggiando lungo il Tamigi
I nostri bambini si sono divertiti a percorrere il Tamigi, guardando le navi e l’imponente, bellissimo ponte di Londra, dove passano i bus rossi a due piani. E se siete fortunati, potrete vedere il ponte aprirsi per lasciar passare una nave.
Guida di Londra con bambini – Big Ben e Westminster
La torre dell’orologio ha sempre affascinato tutti i viaggiatori, soprattutto gli amanti delle fiabe, come noi. Sembra quasi di vederlo, Peter Pan, con la sua fatina e i suoi amici che volano lassù. Il Big Ben è il simbolo della città e testimone di storie passate e moderne. Purtroppo ora è coperto da teli neri a causa di lavori di ristrutturazione che stanno effettuando.
Guida di Londra con bambini – Natural History Museum
Se si vuole andare a caccia di dinosauri, questo è il posto giusto. Si può imparare tanto divertendosi. Entrare proprio al centro della terra e scoprire com’è fatta, come sono fatti i vulcani e gli animali…Un incredibile viaggio alla scoperta della natura, tra passato e presente.
https://www.facebook.com/allarremviaggio/videos/2109824522628912/
Guida di Londra con bambini – Hyde park e Diana Playground
I parchi a Londra sono bellissimi, non bisogna perdere l’opportunità di correre nel verde, tra alberi dove vivono simpatici e curiosi scoiattoli. I bambini potranno divertirsi ad osservare gli scoiattoli correre tra i cespugli e le anatre nei romantici laghetti. Ma c’è un parco che abbiamo preferito su tutti, perché noi siamo pirati e qui si viene catapultati proprio nell’Isola che non c’è. Non manca il vascello dei corsari, passaggi segreti, e il coccodrillo! Si trova vicino al Museo di Storia Naturale, all’estremità occidentale di Hyde Park.
https://www.facebook.com/allarremviaggio/videos/2111935825751115/
Guida di Londra con bambini – Kings Cross
Seguendo i binari della stazione, si arriva al binario 9 e ¾. Qui c’è il passaggio per entrare nel mondo dei maghi. Il carrello di Harry Potter sta già passando attraverso il muro. Ma attenzione agli sguardi indiscreti dei babbani!!
Guida di Londra con bambini – St. Paul, La magica cabina telefonica e i luoghi di Harry Potter
Gli amanti di Harry Potter, potranno andare alla ricerca dei luoghi dove sono state girate le scene dei film. Ci si sente come se facessimo parte anche noi della storia. Manuele con in mano la sua bacchetta, acquistata nel negozio a tema a Kings Cross, non faceva altro che fare incantesimi.
Guida di Londra con bambini – Buckingham Palace e cambio della guardia
Ai bimbi piacciono i soldatini e anche le bande musicali, o almeno mio figlio ne va matto. Le guardie della regina, con la divisa rossa e nera e l’alto caratteristico copricapo, marciano durante il famoso cambio della guardia. E le guardie si trasformano in musicisti, sfilando come una vera e propria banda musicale, davanti al palazzo reale.
Quando vedere il cambio della guardia?
Tutti i giorni in estate, da aprile a luglio. A giorni alternati da agosto a marzo. Orari: inizio processione alle 11:00 dal palazzo St James e Wellington Barracks; alle 11:30 il momento del cambio a Buckingham Palace
Guida di Londra con bambini – Harry Potter Studios
Ci si trova per magia nel mondo del maghetto, i bambini si troveranno a Diagon Halley, a passeggiare davanti al negozio di bacchette di Olivander e di tiri vispi weasley. Potranno sedersi nella sala grande e attraversare la porta della camera dei segreti. E anche provare la burrobirra e le gelatine tuttiigusti più uno! Mica vorrete perdervi una tale magia!?
Come arrivare, quanto dura il tour, prenotazione biglietti e tutte le informazioni sul sito ufficiale. P.S.: prenotate i biglietti molto tempo prima, vanno a ruba!
Guida di Londra con bambini – Borough Market
Prima o poi una tappa per pranzare bisogna farla, e se si cerca qualcosa di particolare ed economico, allora questo mercato è da non perdere! C’è street food da tutto il mondo, con i cibi più gustosi e anche più strani. Noi ci siamo immersi nei suoi colori e profumi, avremmo assaggiato davvero tutto!
Guida di Londra con bambini – Afternoon tea
È stata un’esperienza delle più belle vissute a Londra. Il tè del pomeriggio è un rito irrinunciabile per gli inglesi, partecipando ci si può immergere in questa fantastica cultura. Mi sono sentita una vera ed elegante signora inglese, sorseggiando tè in una splendida tazza decorata, accompagnato da pasticcini e piccoli sandwich. Qui ho provato gli scones per la prima volta, con la deliziosa clotted cream e la marmellata alla fragola. Rivivrei questo momento ogni giorno se potessi. La nostra esperienza di afternoon tea al St. Ermins puoi leggerla QUI
Guida di Londra con bambini – un’idea fuori dal centro, Leyton Jubilee Park
Poco fuori dal centro (zona 3) abbiamo scoperto anche questo fantastico parco. Non ho resistito nemmeno io a lanciarmi da scivoli di ogni tipo, e a dondolare su strane altalene. Ci sono percorsi acrobatici per grandi e piccini e un grande prato dove correre. Insieme a Manuele e Davide abbiamo guidato il grande galeone, verso nuovi orizzonti da esplorare.
Sono sicura che questa città piacerà a grandi e piccini, buon viaggio!
Se vuoi sapere come organizzare un viaggio a Londra con bambini GUARDA QUI
QUI invece trovi il fantastico libro pop-up di Londra che il nostro Manuele ha divorato prima di partire
Londra è una città che non stanca mai. Pur essendoci stata diverse volte, è sempre bello tornarci.
Si anche io ci ritorno sempre, e trovo sempre una città nuova!
Stupenda vacanza con bambini! In alcuni posti non siamo mai stati e ne approfittiamo per segnarli per giugno! Grazie mille!
Ah allora andate?! Mi fa molto piacere essere stata utile!