Batti tre volte i tacchi,
Preparati per un viaggio in un mondo fantastico.
Immagina che, come Dorothy con le sue scarpette d’argento, la magia possa portarti dovunque tu voglia andare. In un posto sconosciuto, ma capace di farti sentire a casa. Dove andresti?
Io andrei nelle isole della Grecia.
UNO, DUE E TRE! Il passaggio magico è una porta così
Oltrepassando questa porta che affaccia sul blu, ci troviamo a picco sul mare. La roccia rossa della bocca del vulcano, scende ripida immergendosi nell’oceano. Tutto intorno, casette dalle cupole bianche che sembrano meringhe, ci accolgono in un incantesimo che sembra non avere fine. Siamo a Santorini!
Le più belle isole della Grecia con bambini: Santorini
Un’isola dal panorama mozzafiato, con gli incantevoli vicoli, le scalette imbiancate, che sbucano sul blu infinito del cielo e del mare. Sui bassi bianchissimi muretti e tra vasi coloratissimi, i gatti si muovono lenti, osservando i polpi appesi ad essiccare. Si può camminare sui tetti, per aspettare che il tramonto compia la sua magia. Il sole riveste gli immacolati mulini a vento di rosa e di viola. E lì in cima ad Oia o ad Imerovigli, sembra quasi di volare!
Santorini è piena di scale e salite, è vero, e non è facilissima da visitare se avete con voi un passeggino. Ma nonostante tutto, noi ci siamo riusciti, e abbiamo scoperto un’isola davvero family friendly. Molto più di come ci aspettavamo, e anche le spiagge sono belle e a prova di bimbo. Leggi tutto qui.
Le più belle isole della Grecia con bambini: Paros
A Paros non dovrai far altro che perderti tra le stradine acciottolate fatte a Pois, tra le case bianche, riposandoti di tanto in tanto su una sedia blu. Farai a gara con tuo figlio a scegliere quale sia la porticina più bella e colorata. Ti troverai a guardare col naso all’insù i pergolati coperti di bouganvillea, alla ricerca di qualche fatina nascosta. Si perché Paros è talmente magica che sembra abitata da personaggi delle fiabe.
Il mare è come una piscina dalle tenui e incantevoli sfumature, dove farsi cullare placidamente dalla lenta corrente. La sabbia soffice e brillante invita ad affondarvi i piedi, potrai camminare per ore sullo splendido bagnasciuga delle spiagge di Paros!
Quest’isola ha tantissime spiagge, meravigliose, accessibili a tutti, e per ogni gusto. Paros è l’isola perfetta per famiglie, per chi è alla ricerca di un’isola bellissima, comoda e meno turistica. Per tutte le informazioni che ti servono, vai qui.
Antiparos
Per chi ama andare alla scoperta di baie incontaminate color turchese, perdendosi tra stradine sterrate e vecchi mulini, Antiparos è la scelta giusta. Se aggiungi in questo viaggio un pizzico di avventura, quest’isola ti regalerà scorci incredibili e una Chora dai mille colori.
Ricordo che percorremmo il piccolo centro, tra souvenir artigianali in legno dalle forme marine e negozietti dalle porte verdi e blu. Eravamo alla ricerca dell’insegna di una taverna tipica…ne uscimmo con il sapore ancora in bocca di olive, di polpo grigliato, di aneto e dell’olio buono di questa stupenda terra.
Scopri di più su Antiparos qui.
Le più belle isole della Grecia con bambini: Naxos
A destra e a sinistra lo sguardo si perde in tutte le intense sfumature di blu del mare. La sabbia dorata, della spiaggia infinita, sembra soffice talco. Il sole è caldissimo ancora a fine ottobre. Ombrelloni di paglia e una bibita fresca è tutto ciò che serve. Naxos è un luogo di relax per chi ama stare in spiaggia a godersi le incantevoli spiagge.
E la sera, si può passeggiare su per la sua Chora, tra portoncini celesti e finestre lilla, tra rosse ringhiere e fiori gialli. Guarda!
Mykonos
“Anti uliniii!!!!” disse mio figlio Manuele la prima volta che avvistò gli incantevoli mulini da lontano. Quanti colori abbiamo scoperto a Little Venice, passeggiando a un pelo dall’acqua. Quante corse nel vento, scendendo dal promontorio dove si trova il vecchio faro bianco.Quanti i gatti rincorsi tra le scale fatte di panna, con le ringhiere dipinte di tutte le tonalità di azzurro.
Mykonos è un’isola anche per bambini, ebbene si. Se si viene in primavera e in autunno (si fa il bagno anche a ottobre) troverete una Mykonos che pochi conoscono. Un sogno da vivere, in un paradiso che ha tanto da offrire, oltre i luoghi comuni. Leggi qui per saperne di più.
Le più belle isole della Grecia con bambini: Creta
La leggenda di Dedalo e Icaro, il mito del filo di Arianna e del Minotauro, ci accompagnano alla scoperta della fantastica Creta. Un’isola che trasuda storia, che affascina con la sua terra spoglia dall’autentica bellezza. Che sorprende con le città dalle casette color pastello e i bellissimi porti. Che sa ammaliare con le sue spiagge da sogno, dalla sabbia bianca e rosa, e un mare dai colori incredibili.
I bambini non potranno fare a meno di amare Creta. Potranno correre e giocare a nascondino tra le dune di sabbia. Come veri pirati saliranno su vascelli che partono dai suoi porti. Potranno ascoltare le tante storie che questo luogo sa raccontare. Sarà bello tuffarsi nelle lagune dall’acqua bassa, calma e calda come una piscina. Scopri di più su Creta qui.
La Grecia aspetta gli inarrestabili piccoli e grandi esploratori, ed è pronta a coccolare i viaggiatori che hanno bisogno di pace, di sole e di mare. E tu cosa aspetti!?
Uuuuuh come vorrei essere Dorothy, bellissimo l’incipit! Anche noi amiamo la Grecia, subito era la nostra destinazione da fuga romantica, poi l’abbiamo scoperta molto accogliente per tutta la famiglia… al tuo elenco aggiungerei Skiathos e Skopelos.
Grazie mille Anna, proprio in queste sere stiamo leggendo Il mago di Oz… Mi piacerebbe molto scoprire Skiathos e Skopelos, credo meritino!
Le casette bianche, il cielo azzurro…. La Grecia ci è rimasta nel cuore. Finora abbiamo visto Santorini e Mykonos, ma ci piacerebbe molto andare a Creta.
Creta è un sogno, piena di stiria, e poi che mare!! Te la consiglio vivamente!!