Ricordo che lo facemmo un Natale, eravamo in tanti e ne riempimmo una pentola enorme. Non facile certo, cucinare un risotto per tante persone, ma fu un successo! Il profumo è proprio delizioso e ci riporta ai nostri posti del cuore, in cima a quelle spettacolari montagne. Noi lo abbiamo soprannominato “risotto tirolese” e ci ricorda i sapori del Trentino. Eccoti la nostra ricetta. Buon appetito!
Ingredienti per 4 persone:
- 320 gr di riso Carnaroli
- 2 mele renette o golden
- 150 gr di speck
- 1 cipolla rossa piccola
- Erba cipollina
- ½ bicchiere di vino bianco
- 50 gr di parmigiano reggiano
- Brodo vegetale quanto basta
- 50 gr di burro
- Olio di oliva
Procedimento
Versa in una pentola l’olio, quanto basta per ricoprire il fondo. Taglia finemente la cipolla, fai soffriggere e imbiondire nell’olio. Poi metti il riso e tostalo per qualche minuto. Aggiungi lo speck tagliato a dadini e il vino, facendolo sfumare. Taglia le mele sempre a dadini non troppo piccoli e dopo 10 minuti versale in pentola. Versa il brodo un po’ alla volta, cuoci ancora per 5-10 minuti a fuoco medio-forte. Alla fine della cottura, fuori dal fuoco, aggiungi il grana e il burro per mantecare. Servi cospargendo il risotto con l’erba cipollina.
E poi gustalo tutto, ripensando ai sapori del Trentino!
Un’accoppiata di sapori che mi piace proprio… che bella idea! E poi adoro il risotto, lo preparerei in ogni modo.
Anche noi, soprattutto i bambini adorano i risotti e questo è un ottimo piatto… completo… mangiano anche la frutta!!! :-))