La nostra top ten delle spiagge d’Europa, come tutte le classifiche, è ovviamente opinabile. La bellezza è soggettiva, ci sono tante sfaccettature e diverse percezioni. Quando si tratta di spiagge poi… una giornata con luce meravigliosa o una meno soleggiata, un giorno di bonaccia o un vento troppo forte, persino la nostra predisposizione umorale può far apparire più o meno bello quel litorale. Noi comunque ci abbiamo provato e questa comunque è la nostra top ten delle spiagge d’Europa. Ovviamente sono tutte spiagge abbastanza family friendly! Dalla decima alla prima posizione, quelle che si sono meritate un posto di rilievo nei nostri ricordi sono:
10 BUDELLI/SPARGI/SANTA MARIA (ARCIPELAGO LA MADDALENA)
Forse questa più che la descrizione di una spiaggia è la descrizione di un’esperienza: quella di una mini-crociera verso l’arcipelago de La Maddalena. Si naviga in acque spettacolari, ci si ferma a largo della spiaggia rosa di Budelli (non più accessibile), si può fare un giro sull’Isola de La Maddalena e fare il bagno in una delle calette spettacolari delle isole come Cala Corsara a Spargi. Vi sentirete come pirati che sbarcano su isole caraibiche incontaminate.
9 TORRE MOZZA (PUGLIA)
Spiaggia facilmente accessibile sul lato ionico del Salento. Quando il mare è calmo e non c’è vento, il color turchese in contrasto con l’arena sottile e bianca, ricorda quasi le spiagge maldiviane, proprio come la vicina Marina di Pescoluse (detta le Maldive del Salento) alla quale preferiamo Torre Mozza perché meno caotica e forse più a misura di famiglia. Qui è bello salire e scendere dagli isolotti di sabbia formatisi nello specchio di acqua bassa di un colore paradisiaco, e a scattare foto ad un’enorme coloratissima medusa.
8 SUPER PARADISE (MYKONOS)
La nostra preferita a Mykonos, questa spiaggia del sud ci ha colpito per i colori che si scorgono nelle varie ore della giornata, il turchese intenso del mare in contrasto con il marrone degli scogli, soprattutto nella zona centrale e verso destra (guardando il mare), nella zona a sinistra inspiegabilmente, i colori prendono tonalità diverse, la sabbia è sempre oro ma un oro scuro e il mare invece è verde intenso. E’ da vedere anche dall’alto, questa spiaggia è quasi una magia! Si parcheggia proprio alle spalle della spiaggia, a pagamento, oppure gratis se ci si accomoda sui lettini di uno stabilimento. Consigliamo però di restare non oltre le 16:00, nel pomeriggio partono la musica a tutto volume e i balli scatenati.
7 SANTA MARIA (PAROS)
Per noi la spiaggia più bella di Paros, una grande piscina dall’acqua bassa e dalle belle, chiare sfumature d’azzurro, la sabbia è candida e soffice. E’ attrezzata, con docce e bagni pulitissimi, giovane, ci sono tanti sport (campi di beach volley) e attività da fare (windsurf, immersioni…). Ci sono spazi liberi e spazi riservati ai lidi con i loro beach bar con musica ad alto volume.
6 PLAKA BEACH (NAXOS)
PLAKA BEACH Naxos, questa spiaggia si trova nel tratto che va dalla Chora verso il sud dell’Isola, dove sono i lidi più famosi. La spiaggia è molto ampia, il mare è una tela dipinta di mille sfumature di blu che brilla nel sole, la sabbia dorata è morbida e finissima, è l’ideale per i bambini, che hanno veramente tutto lo spazio necessario per correre e giocare.
5 SOSTES BAY – CALETTE (ANTIPAROS CICLADI)
Il mare più bello di Antiparos lo abbiamo trovato qui, in alcune calette neanche segnalate e trovate per sbaglio mentre eravamo alla ricerca di Feromeni beach. Come trovarle? Dal porto dirigetevi verso sud, una volta passata Soros beach e prima che inizia lo sterrato per Feromeni beach ci sono una serie di calette proprio sotto la strada, la più bella dovrebbe corrispondere al nome di SOSTE’, non perdetevi questo pezzetto di Eden.
4 SANTA GIULIA (CORSICA)
Spiaggia scoperta quasi per caso durante un’escursione giornaliera della Corsica fatta imbarcando la nostra auto dalla Sardegna. Si tratta di un golfo ampio, una spiaggia lunghissima di sabbia bianca accecante, con acqua bassissima per metri e metri a formare una laguna paradisiaca, contornata da una vegetazione lussureggiante e con un mare limpido e azzurro. All’estremità sinistra di questa bellissima spiaggia ci sono numerosi scogli granitici levigati dal vento, senza uno smusso, di forma tondeggiante quasi a ricordare gli scogli delle spiagge delle Seychelles.
3 ELAFONISSI (CRETA)
Eccoci in una delle spiagge più belle d’Europa: La Laguna di Elafonissi! Elafonissi è davvero stupenda come dicono tutti, la sabbia rosa fatta di frammenti di corallo e conchiglie, il mare turchese, la laguna bassa e le dune di sabbia: che spettacolo unico! La spiaggia è anche molto comoda, si parcheggia proprio a ridosso delle dune di sabbia e poi ci sono passerelle che fanno arrivare facilmente a riva anche con un passeggino. In questo magico luogo è doveroso sostare almeno qualche giorno ed esplorare le tante bellissime calette.
2 LA PELOSA (STINTINO SARDEGNA)
Qui veramente siamo al top, una spiaggia che regge il confronto con i paesi esotici più belli. Sabbia soffice, bianca, quasi impalpabile, che ti acceca, mare limpidissimo turchese, che per decine e decine di metri è sempre basso, si può camminare infatti fino all’Isola Piana di fronte. Oltre l’Isola Piana si intravede l’Asinara che protegge questa spiaggia dal vento e le concede sempre acque placide e calme; sull’estremità destra del golfo, guardando il mare, il piccolo Isolotto della Pelosa con la famosa, fiera, torre saracena, che proteggeva un tempo gli abitanti e che oggi racconta antiche storie di questi luoghi mirabili. Spettacolo!
1 BALOS LAGOON (CRETA)
Balos è veramente una meraviglia da togliere il fiato! Le sue lingue di sabbia bianca, le lagune con i colori che spaziano dal verde acqua, al celeste, dal turchese fino ad arrivare al blu intenso ed al verde smeraldo…un gioiello! Si arriva o con escursione giornaliera in nave o tramite uno sterrato in auto di circa 30 minuti seguito da un sentiero un pò impervio. Comunque è proprio da questo sentiero, dall’alto, che si ha uno sguardo d’insieme e si apprezza appieno tanta bellezza. Passeggiare in questa laguna, godendo di cotanto panorama è sicuramente una cosa che rimane nel cuore e nei ricordi più belli.
GUARDA QUI la nostra Top Ten delle spiagge d’Italia per bambini
complimenti grande top ten!
Grazie Francesca!
Che bella lista! Molte non le conoscevo, quelle sarde si perchè ci sono nata e cresciuta e posso confermare la meraviglia <3 Si dovrebbe lavorare sul Family – Friendly! Ora che viviamo in Spagna non trovo quei colori da nessuna parte…. 🙁
grazie!! Però diciamo che anche le spiagge dell Spagna non sono male, mi piacerebbe vederle e visitare varie zone del paese.