È l’alba, pulisco col dorso della mano il vetro della piccola finestra, il cielo d’un rosa intenso si riflette nel fiume placido e lucido come uno specchio. Indosso il giubbotto e noncurante del freddo, mi siedo al tavolino posto sul ponte, dove sorseggio il mio caffè lungo. Dietro le finestre delle casette che si affacciano sul canale tutto sembra immobile. L’acqua porta via una miriade di foglie gialle e io ammiro l’inizio di un giorno che ci porterà lungo nuove strade e nuove scoperte.
Torno dentro e vedo Fabio con in mano la tazza fumante e un opuscolo della città. Sentiamo bussare, dall’oblò non si vede nessuno. Saliamo i gradini e apriamo la porta, in terra vediamo una cesta da picnic, è la nostra colazione.
Dormire in houseboat a Gent, ci hai mai pensato?
Hai mai pensato di dormire in un posto insolito durante un viaggio? Noi siamo come pirati sempre alla ricerca di nuovi mondi da esplorare, ogni posto può trasformarsi nell’Isola che non c’è, e un appartamento, in una nave di corsari. No non è magia, solo un pizzico di fantasia. Per questo nostro viaggio in Belgio abbiamo deciso di dormire in houseboat a Gent. Si hai capito bene, una vera e propria casa galleggiante ancorata nel canale.
L’idea mi è venuta dopo un viaggio ad Amsterdam, nel fiume c’erano queste barche trasformate in mini appartamenti, realmente abitate. Vere e proprie case, con tanto di tendine decorate alle finestre, fiori sul ponte e i classici zoccoli di legno posti all’ingresso. Quando abbiamo deciso di partire per il Belgio non ho avuto dubbi, volevo provare l’esperienza di dormire in houseboat. Non ce ne siamo pentiti, è stato bellissimo, i bambini quando hanno visto il piccolo ponte da attraversare, gli oblò e il timone, sono impazziti di gioia.
Ed ecco che la fantasia crea la sua magia, ci trasformiamo in comandanti, marinai e bucanieri. È meraviglioso svegliarsi e affacciarsi sul fiume, sentire la pioggia che tamburella sul ponte… Ed è divertente giocare in una vera cabina di una nave. Questo ha reso il nostro viaggio unico e indimenticabile.
Ma come è fatta una Houseboat?
La nostra houseboat è un vero e proprio appartamento, con una camera, un salotto con divano letto e angolo cucina completa di ogni accessorio, dove spesso abbiamo cenato. L’ambiente è molto carino e sufficientemente spazioso per 4 persone. Ci sono i termosifoni che riscaldano bene l’ambiente in inverno, ma niente aria condizionata. Lo spazio per appendere gli abiti è molto ristretto e il bagno un po’ scomodo. Certo ci deve essere un minimo di spirito di adattamento, ma scommetto che ai vostri piccoli corsari piacerebbe un sacco!
Quanto si spende in houseboat
Noi abbiamo soggiornato in questa houseboat a novembre e abbiamo speso 490 euro in 4 e per 4 giorni.
Se sceglierai di dormire in Houseboat vivrai una nuova emozionante avventura, che ti porterà a scoprire uno stimolante paese dalle tante sfaccettature e guarderai le cose da un insolito punto di vista.
“Manovrate l’argano, salpate l’ancora, direzione Belgio!” L’ammiraglio Manuele è al timone e Davide il marinaio scruta attento l’orizzonte… Si parte!
E allora? Pronti anche voi a salpare?!
Se il Belgio ti piace leggi anche:
Cosa vedere a Bruxelles in un giorno con bambini
Bruxelles il percorso dei fumetti con i bambini
Dinant con i bambini nella città dei sax
Gent con Bambini, tra castelli, cavalieri, draghi e nasi di zucchero