Santorini è un sogno in bianco e blu. Chi non vorrebbe percorrere quelle scalette che finiscono a picco sul mare, immergendosi tra i deliziosi vicoli fatti di porticine azzurre, bouganville e profumi mediterranei?!
Leggi qui il nostro articolo Santorini con i bambini
Santorini è soprattutto concedersi la bellezza di una struttura meravigliosa con vista mozzafiato, che solo qui si può trovare. Aprire la finestra e vedere al mattino le cupole blu e le casette abbarbicate alla roccia scoscesa, non ha prezzo. Vedere da una prospettiva privilegiata le piccole piscine che sembrano pietre di acquamarina incastonate nel bianco accecante di Oia o di Imerovigli è un’esperienza unica.
Chi non vorrebbe passare la giornata bevendo un bicchiere di vino in mano, appoggiati sul muretto bianco di una piscina, con vista a strapiombo sul blu? Un lusso che però non tutti possono concedersi, perché in alta stagione una notte a Santorini potrebbe costare migliaia di euro. Se poi si viaggia in famiglia con due bambini piccoli, è ancora più difficile trovare una struttura adatta a tutte le esigenze.
Noi però non abbiamo voluto rinunciare ad una bella location, ecco dunque tutti i nostri consigli su dove dormire a Santorini con i Bambini.
Le nostre priorità sono state queste: trovare una struttura family friendly, spaziosa accogliente e pulita, nella zona più alta e secondo noi più bella di Santorini e che avesse una piccola piscina personale. Il tutto senza spendere un capitale. Una chimera? No.
Dove dormire a Santorini con i bambini: una premessa
Una premessa va fatta, noi siamo stati a Santorini a fine settembre, fa ancora molto caldo in questo periodo, il tempo è bello e i prezzi sono senza dubbio più bassi. Inoltre pur essendoci molti turisti, l’isola è vivibile e questo con i bambini è importante. In alta stagione è impossibile trovare prezzi accessibili pretendendo il massimo. Quindi se viaggiate a luglio e agosto, vi consigliamo una struttura vicino al mare, tra Perissa e kamari o al centro di Fira.
Dove dormire a Santorini con i bambini: la nostra scelta
Noi abbiamo scelto ATHIRI SANTORINI FAMILY FRIENDLY HOTEL, un nome che fa capire da subito le tante risorse che ha da offrire. Si trova ad Imerovigli, una delle zone più stupende dell’isola. L’hotel è bellissimo, in stile tipicamente cicladico, gli appartamenti sono deliziosi con un balconcino che si apre su una piccola piscina privata, illuminata di notte.
Una magia! La struttura si affaccia sul mare e sulle viti, non è proprio a picco sulla caldera interna, ma quasi, la vista merita davvero. Inoltre ha una piscina per i bambini e una sala giochi, che volere di più?
Ci siamo sentiti coccolati con la colazione servita in camera e il caffè che ci hanno spesso offerto il pomeriggio. Il letto poi, uno dei più comodi in cui abbiamo mai dormito, situato sotto un soffitto a volta con romantica finestrella che dà sul mare. Bisogna solo stare attenti alla scala e al balconcino del soppalco, se viaggiate con bimbi piccoli, ma per il resto la struttura è l’ideale per dormire a Santorini con i bambini.
In questo hotel abbiamo speso a fine settembre 460,00 euro in 4 per 3 notti. Qui vi lasciamo il link su quanto si spende a Santorini.
In alternativa si possono trovare strutture molto piccole, magari con terrazzini dai muretti bassi, non proprio sicuri per i bambini. Se poi volete una di quelle casette bianche ad Oia con una vista spettacolare, potreste dormire in una location bella, ma senza piscina e con prezzi accessibili da novembre a marzo.
Insomma ad ognuno la sua scelta secondo le sue priorità, i suoi gusti e le sue tasche. In ogni caso e qualsiasi struttura sceglierete, Santorini sarà bella come quel sogno meraviglioso che da tempo desiderate di avverare!
Santorini è un sogno, voglio veramente visitarla! Questa struttura sembra meravigliosa e adatta ai più piccoli. Per ora il mio ha solo un anno, quindi è gestibile… ma certamente più in là mi torneranno utili i tuoi consigli😉
Si la struttura è perfetta per le famiglie. Santorini è meravigliosa, come tutte le isole della Grecia, spero tu possa vederla insieme al tuo bambino.