L’anno scorso avremmo volentieri fatto un salto in Transilvania, di sicuro sarebbe stato un Halloween da brividi. Saremmo anche voluti tornare a Londra, gli addobbi lì sono favolosi e super spaventosi. Alla fine però, complice un imperdibile volo low cost, siamo partiti per Bruxelles. Ebbene cosa c’è di meglio che fare trick or teat tra le meravigliose e goduriose cioccolaterie belghe?! Quest’anno invece niente dolcetto o scherzetto in giro, ma di certo riempiremo la casa di decorazioni e non rinunceremo a preparare i biscotti di Halloween.
I nostri preferiti sono i ragno-muffins e i fantasmini croccanti, i nostri biscotti di Halloween. Ecco come li abbiamo preparati.
Ingredienti per preparare i biscotti di Halloween
- Farina 500 gr
- Zucchero 250 gr
- Burro 150 gr
- Uova 3
- Cannella 3 cucchiaini belli colmi
- Miele 2 cucchiai abbondanti
- Lievito una bustina di lievito in polvere (Pane degli Angeli)
- Un pizzico di sale
Procedimento
Basta mescolare per bene gli ingredienti, volendo di può aggiungere un po’ di cacao (due o tre cucchiaini) per rendere l’impasto più scuro e goloso. Stendere la pasta fino a raggiungere uno spessore di 0,5 mm circa. Con un coppa pasta tondo o con una formina a forma di fantasma possiamo formare i nostri biscotti. Inforna a 200 gradi, sentirai che profumo viene su. Toglili dal forno appena diventano dorati e croccanti.
Ora è il momento di decorarli.
Giaccia reale
- Zucchero a velo 150 gr
- Albume d’uovo 60 gr (2 uova)
- qualche goccia di cioccolato per decorare
Versa nella planetaria e monta l’albume, aggiungi lo zucchero un cucchiaio alla volta continuando a montare.
Una volta pronta la ghiaccia puoi iniziare a decorare con una sac à poche. Basta disegnare un fantasma e poi aggiungere le gocce di cioccolato per formare occhi e bocca. Fai asciugare per qualche ora.
Adesso i fantasmi di Halloween sono pronti a spaventare chiunque si avvicini alla cucina.
Buon Halloween a tutti!