C’è chi in un luogo vede solo strade, edifici, parchi…Noi invece sappiamo che c’è una realtà velata, che si nasconde in ogni luogo. Quella che ad occhi normali sembra solo una casa, con uno sguardo più attento potrebbe celare incredibili segreti mai svelati. Per chi ha occhi per sognare scoprirà che ci sono tantissimi posti abitati da creature magiche, che aspettano solo di essere scoperti. Il nostro scopo è cogliere questa realtà soffusa che penetra l’anima di tantissime città in tutto il mondo. A noi piace sognare e segnare sulla mappa percorsi speciali che ci portano a scoprire le antiche leggende, talvolta dimenticate, che si fondono con la cultura di un luogo. Il nostro motto è “Viaggiare con i bambini è sempre un’avventura” e in fondo cosa c’è di più bello per un bimbo di sognare ad occhi aperti?
Per questo stiamo stilando numerosi itinerari tematici per bambini e non solo. Abbiamo in mente un itinerario a tema gnomi e ovviamente a tema pirati. Ma quello che preferiamo è l’itinerario di viaggio per bambini a tema draghi. Oggi vogliamo condividerlo con te. Questa è una mappa creata da noi con i luoghi dove andremo (o siamo già andati) a caccia di draghi.
Nell’attesa di poter viaggiare verso l’Asia alla scoperta del drago cinese e delle sue storie, ti portiamo in Europa e nella nostra Italia a scoprire i tanti luoghi dove si nascondono i draghi.
Viaggi per bambini: dove trovare i draghi in Europa
Slovenia
Nella città di Lubiana i draghi sono ovunque, sul suo stemma, nelle vetrine dei negozi e perfino sui tombini fognari. Grossi draghi minacciosi fanno la guardia al ponte Zmajski most, sono talmente suggestivi che sembrano vivi. In città organizzano giochi a tema drago e in inverno si festeggia il carnevale del drago. Anche le Grotte di Postumia sono abitate da draghi, forse è solo una leggenda, o forse no.
Svizzera
Si dice che sul Monte Pilatus vicino Lucerna abitino dei draghi benefici. La leggenda racconta di un drago precipitato vicino ad un contadino facendogli perdere i sensi. Il contadino al suo risveglio trovò tracce di sangue del drago e una pietra dai poteri curativi straordinari, chiamata pietra del drago.
Polonia
Appena arrivati al Castello di Wawel a Cracovia si nota subito la misteriosa atmosfera che si respira. Osservando bene le mura del castello si possono notare i tanti doccioni a forma di drago. Poi ai piedi della collina, ad un passo dal fiume Vistola, eccolo lì il drago e sputa anche fiamme vere! Scopri la sua storia visitando il Castello di Wawel. Si dice che anche le miniere di sale siano abitate da un drago e da altre creature magiche. Un viaggio suggestivo questo alla ricerca dei misteri che si nascondono sotto terra. Vieni con noi a scoprire le Miniere di Sale di Wieliczska. Quello in Polonia è uno dei viaggi per bambini più belli che abbiamo fatto!
Austria
Nella Newer Platz di Klagenfurt si trova una fontana con un grosso drago di pietra che ricorda un’antica leggenda. Un lucertolone alato abitava la palude ed era sempre affamato, la popolazione era costretta a sacrificare il proprio bestiame per sfamare la bestia. Un giorno il sovrano, stanco di tutto ciò, incaricò tre giovani impavidi di liberarsi dell’animale, essi grazie ad un’esca riuscirono a catturare e uccidere il drago. Direi che questa storia è un valido motivo per tornare in Austria, non trovi?
Slovacchia
Anche nella città di Bratislava troviamo draghi raffigurati sulla fontana di San Giorgio nel cortile del Palazzo Primaziale e ai piedi di S. Michele sulla torre della porta di Bratislava. Un altro luogo questo di cui si sa poco e che mi piacerebbe scoprire.
Belgio
Se si parla di viaggi per bambini, il Belgio dovrebbe essere sempre in cima alla lista. Sulla punta della Torre di Belfort a Gent e all’interno del campanile si trova un simpatico drago segnavento, custode dei tesori della città. Noi siamo andati a cercarlo.
Galles
Sulla bandiera del Galles c’è un drago rosso, si dice che lo stesso drago si trovava sullo stendardo di re Artù. La profezia di Mago Merlino narra di una lotta tra un drago bianco e un drago rosso, al principio dominò il drago bianco, ma in un secondo momento fu quello rosso a vincere. Il drago bianco simboleggia i Sassoni e il rosso i Britanni.
Viaggi per bambini, dove trovare i draghi in Italia
Trentino
Si possono avvistare simpatici draghetti e uova giganti nella Foresta dei draghi in Val Di Fiemme a 15 minuti da Predazzo. Un percorso bellissimo che in parte attraversa il bosco, che riserva tante sorprese. Vietato perderselo!
Milano
Lo spaventoso drago biscione che si nutre di bambini è uno dei simboli di Milano. Le fontane nei giardini pubblici della città hanno una testa di drago al posto del rubinetto. Sono i draghi verdi di Milano. Si narra di draghi di acqua e di fuoco che popolano il sottosuolo della città. Chi si aspettava una Milano nascosta!
Piemonte
Il Lago d’Orta è un posto meraviglioso e suggestivo dove prendono vita racconti di draghi e rettili pericolosi che infestano le sue acque. Sul lago talvolta organizzano eventi a tema draghi, l’atmosfera qui è davvero suggestiva.
Torino
La leggenda racconta di un drago sputa fiamme che portava il terrore tra la gente del luogo e di come un toro rosso lo sconfisse, quel toro diede il nome alla città. I draghi si nascondono tra le mura, i balconi, sono sui doccioni della città e talvolta sulle maniglie dei portoni di una casa chiamata “la casa dei draghi”. Ora aspetto solo l’occasione per andare a cercare tutti i draghi della città.
Emilia Romagna
Si trova a Dozza in Emilia Romagna, uno dei draghi più spaventosi mai visti. Si chiama Fyrstan ed è rinchiuso nella torre del castello, in cima alla collina della città di Dozza. Ora dorme, ma si sveglia per due giorni ogni due anni alla fine di settembre, in occasione della biennale dell’evento di arte fantasy Fantastika. Il drago è davvero realistico, custodisce un uovo ed un tesoro. Per tutta la città si vedono insegne, murales e statue di draghi, un segno della presenza di Fyrstan. Che ne dici vuoi venire a cercarlo? Questa è la nostra avventura.
Umbria
Lo stemma della città di Terni altro non è che un drago verde. La storia parla di un drago terribile che uccideva chiunque uscisse dalle mura della città. Così il consiglio degli anziani si riunì per porre fine alla cosa. Finalmente un giovane si prese l’incarico di uccidere il drago e andò alla sua ricerca. Durante la lotta il drago stava per sopraffare il cavaliere, ma il sole riflesso nella sua armatura abbagliò il drago, dando il tempo al ragazzo di scagliare il colpo mortale con la sua lancia. L’Umbria non cessa mai di stupire.
Abruzzo
In questa regione aleggia la leggenda di un altro drago. Incredibilmente qui possiamo trovare una prova tangibile della sua esistenza. Ad Atessa nella chiesa di San Leucio infatti è custodita la grossa costola di un drago. Incredibile no?!
Campania
In una zona chiamata Piana del Dragone nei pressi di Avellino, si raccontano le gesta di Gesio, un valoroso cavaliere che sconfisse il mostruoso drago a tre teste e un occhio solo. E dunque credo che partiremo proprio da qui per avvistare il prossimo drago.
Ora non vediamo l’ora di vedere i posti che ancora non abbiamo visitato e andare a caccia di draghi! Però noi da amanti del film Dragon Treiner quali siamo, amiamo i draghi e non ne abbiamo paura, vogliamo solo addomesticarli e magari salirci in groppa per fare un volo insieme!