Ricordo ancora quella mattina di tanti anni fa. Il sole penetrava la finestra allungando rettangoli di luce sul nostro letto, fino a sfiorarmi la guancia. Attraverso i vetri Parigi mi si svelava bella come l’incanto celato in un quadro di Van Gogh. Sui tetti grigio-blu aleggiava ancora l’inverno tra gli sprazzi di neve e brina. Appena sotto la nostra finestra la città prendeva vita e colore tra i banchetti del mercato. Fabio aprì la porta, in mano aveva un mazzo di fiori, una vaschetta di lamponi comprati al mercato e un sacchetto con i croissant. Il colore dei fiori e il profumo dei croissant riempì la stanza, era arrivata la primavera.
Una delle colazioni che più amo è quella francese. I croissant friabili e burrosi che ti seducono ad ogni morso. Non c’è piatto o dessert che non proverei in Francia. Non sempre sono pasti leggeri, ma di sicuro deliziosi. Noi le domeniche di pioggia, quando non possiamo viaggiare organizziamo colazioni e brunch in giro per il mondo. Oggi si va dunque in Francia, prepariamo i croque monsieur e i croque madame.
Croque monsieur
Ingredienti per 6 croque monsieur
- Pan carré tipo grosso 12 fette
- Prosciutto 12 fette
- Groviera (o Emmental in alternativa) 300 gr
- Burro q. b.
Besciamella
- Latte intero 400 gr
- Burro 40 gr
- Farina 40 gr
- Sale q.b.
- noce moscata q.b.
Procedimento, croque monsieur
Fai sciogliere il burro in un pentolino a fuoco basso e aggiungi piano la farina setacciata mescolando con una frusta. Quando il composto risulterà denso e dorato aggiungi il latte, meglio se già caldo, un po’ alla volta. Gira sempre fin quando il latte non si sarà addensato tenendo sempre la fiamma bassa. Aggiusta di sale e metti un pizzico di noce moscata. Versa in un contenitore e copri con pellicola in modo che aderisca alla besciamella.
Grattugia la groviera a scaglie, spalma le fette con il burro. Disponi le fette in una teglia foderata di carta forno. Versa e spalma uno strato di besciamella, poi adagia sopra una fetta di prosciutto e una manciata di groviera. Copri con un’altra fetta di pane e cospargila con una dose generosa di besciamella. Finisci cospargendo la superficie di groviera. Ora metti in forno preriscaldato a 220° per 10 minuti, usando la funzione grill. I croque monsieur sono dorati, filanti e pronti da gustare.
Croque madame
Ingredienti per 4 croque madame
- Pan carré tipo grosso 8 fette
- Prosciutto 4 fette
- Formaggio groviera 100 gr
- Uova 4
- Burro 50 gr
procedimento, croque madame
Prendi le fette di pan carré e spalmale con il burro fuso sul lato interno. Metti sopra al pane una fetta di prosciutto e la groviera, poi ricopri con un’altra fetta di pan carré. Fai sciogliere il burro in una padella e fai rosolare i croque madame da entrambi i lati per un paio di minuti, a fuoco medio-alto. Prendi un coppa pasta di 10 cm e ponilo sulla padella. Versa l’uovo all’interno e lascia cuocere a fuoco basso coprendo con il coperchio (all’occhio di bue). Poggia l’uovo sul toast e servi subito, ben caldo. I croque madame sono serviti.
Vive la France! Viva i croque monsieur e i croque madame!
Leggi anche la nostra ricetta dei Waffles di Liegi