Le provammo la prima volta in un b&b di una città del sud dell’Inghilterra, Littlehampton. Una città che pareva non avere niente di speciale, invece ricordo ancora la lunga spiaggia, la marea che ritirandosi lasciava grosse conchiglie e specchi d’acqua dove si rifletteva il cielo rosa del tramonto. Mi sembra di sentire ancora il rumore del fiume che si immetteva nel mare e i versi dei gabbiani sopra di noi. Guardavo il mare dalla finestra della sala dove stavamo facendo colazione, quando ci servirono queste uova meravigliose. Una fetta di pane tostato con sopra insalata, bacon o salmone e un perfetto uovo in camicia con una salsa buonissima, le nostre uova alla Benedict.
Io non sono mai stata una grande amante delle uova a colazione, ma ho imparato a mangiarle in Inghilterra, qui le sanno fare in tanti modi fantastici. Poi non puoi esimerti dal mangiarle o gli inglesi si offendono, come a Napoli quando non accetti il caffè.
Ti va di farle per un’occasione speciale? La preparazione non è delle più semplici, ma basta seguire con attenzione tutti i passaggi. Ecco tutti gli ingredienti ed il procedimento per preparare delle gustose uova alla Benedict!
Ecco la ricetta della salsa olandese
- Burro 125 gr
- 2 tuorli d’uovo
- Scalogno 10 gr
- Aceto di vino bianco 10 gr
- Acqua 20 gr
- Pepe nero 2 gr
- Limone 2 cucchiai
- Sale q.b.
Sciogli il burro e spremi mezzo limone per poi metterli da parte. Metti in un pentolino acqua ,aceto, scalogno e pepe per pochi secondi, una volta raggiunto il bollore spegni il fuoco. Filtra il succo in una boule di acciaio. Unisci i tuorli d’uovo, sbattili con una frusta per un paio di minuti e aggiungi il sale. Metti ora la boule su una pentola piena d’acqua e accendi il fuoco. Attenzione perché la boule non deve toccare l’acqua, quindi il fuoco deve essere molto basso. L’acqua deve sfiorare il bollore ma non deve schizzare sulla boule bollendo.
Mescola senza fermarti, quando le uova si sono leggermente addensate versa il burro a filo sempre mescolando. Aspetta fin quando la salsa non si sarà addensata, ci vorranno in tutto 5-6 minuti. Poi aggiungi il succo di limone, 1-2 cucchiai secondo il tuo gusto. La salsa deve risultare lisca e omogenea, se si formano dei pezzettini non è riuscita. Dopo che si è raffreddata a temperatura ambiente la si può conservare in frigo per un giorno, basta scaldarla nel microonde per pochi secondi. Noi però consigliamo di consumarla subito.
Prepara una fetta di pane tostato con una fetta d’insalata, una fetta di pomodoro, del bacon fatto rosolare in padella o delle fette di salmone affumicato.
Uovo in camicia
- 1 Uovo a testa
- Aceto 10 gr
- sale un mucchietto
Prendi una pentola di medie dimensioni, riempila d’acqua lasciando 4-5 cm dal bordo. Quando l’acqua bollirà appena versa dentro un cucchiaio (10 gr) di aceto e un mucchietto di sale grosso. Una volta sciolto il sale forma un vortice con una frusta. Versa delicatamente l’uovo al centro del vortice e non toccarlo, lascialo cuocere per due minuti. Poi scola l’uovo con una schiumarola. Ora poni delicatamente l’uovo sulla fetta di pane tostato preparata in precedenza. Versa sopra la salsa olandese, finisci con una spolverata di erba cipollina.
Le uova alla Benedict sono pronte, forse le avrai già provate negli Stati Unit, oppure in Inghilterra sui tipici muffin inglesi. Forse le assaggerai oggi per la prima volta a casa tua. Facci sapere se ti sono piaciute e buon appetito! Enjoy your meal!