Come vorrei tornare in uno dei brown cafès di Amsterdam, sorseggiare il caffè servito con il tipico biscotto alla cannella. Amavo le case storte sul fiume, i nostalgici mulini, il drin dei campanelli delle biciclette. Perfino le mentine nel barattolo di vetro offerte nei ristoranti a fine pasto. Mi fermavo ad osservare ogni finestra fiorita e ornata da mille oggetti particolari, dietro cui un gatto riposava placidamente. Quei dettagli che fanno la differenza… Da qualche giorno la nostalgia dell’Olanda si è impadronita di me e allora ho deciso di preparare la tipica colazione Olandese.
Cominciamo con i Pannenkoeken, le crepes olandesi
Pannenkoeken ingredienti
- Farina 250 gr
- Latte 500 gr
- Uova 2
- Un pizzico di sale
- Burro q.b. da spennellare in padella
Procedimento
Mescola gli ingredienti con una frusta, il composto deve essere liquido ma non troppo. Scalda una padella antiaderente su fuoco medio-basso e spennella sul fondo un po’ di burro. Una volta calda versa un mestolo scarso di pastella e lascia stendere l’impasto inclinando la padella, fino a ricoprire tutto il fondo.
Ora puoi subito farcire i tuoi pannenkoeken. Per la versione dolce aggiungi alcune fettine di mela spargendole sull’impasto ancora crudo, poi cannella e zucchero di canna. Per la versione salata metti bacon e formaggio gouda a cubetti. Per la versione agrodolce invece aggiungi mele e bacon.
Lascia cuocere per un paio di minuti e poi gira il pannenkoeken. Continua finché l’impasto non sarà finito.
I pannenkoeken sono tutti ottimi, tu quale preferisci?
Gli olandesi solitamente a colazione mangiano anche due fette di pane, una con qualcosa di salato tipo pane burro e formaggio e una con qualcosa di dolce, come l’hagelslag, pane con burro e confettini al cioccolato. Ovviamente non possono mancare gli Stroopwafels biscotti al creme caramel.
Ricordo ancora la scala a chiocciola in legno dipinta di verde, che scricchiolava sotto i piedi. La porta che si apriva sulla nostra camera all’attico. Il vaso con i tulipani e la colazione servita vicino alla finestra che dava sui tetti di Amsterdam.