Questa è la storia di Dora, di suo marito Giovanni e di suo figlio Pasquale, affetto da una grave malattia. La storia di una famiglia che ha deciso di portare i colori in un momento grigio della loro vita.
Valogno e i suoi murales
Ci capitiamo per caso in questo borgo che io ho soprannominato Valogno il paese dei colori. Eravamo alla ricerca di un borgo particolare in Campania da visitare insieme ai bambini. Ed eccoci qui in un paese bellissimo, dove sulle mura sembrano prendere vita storie affascinanti. Saliamo su una vecchia locomotiva che traina sogni e partiamo per un viaggio in un mondo nuovo e bellissimo. Entriamo in un vicolo passando sotto un arco dipinto. Sembra la porta per un regno fatato. Su un muro le pennellate di un artista hanno creato un albero magico, su cui all’imbrunire si sono accese tante lanterne. Si vedono le ombre dei bambini raccogliere le lanterne e volare tenendosi per mano. Ci lasciamo portare dai disegni e da ciò che ci vogliono raccontare. Vediamo una barca volante dove una famiglia sta per prendere il volo. Manu e Davide vorrebbero salire con loro.
La storia di Valogno un paese tornato a vivere
Con gli occhi pieni di colori ritorniamo all’ingresso della città. Dal balcone di una casa ricoperta interamente di conchiglie una coppia di nonni ci saluta. Il primo portone che si incontra entrando nel paese, ha le ante spalancate. Da dentro la porta vediamo venire fuori una signora con gli occhi vispi e la bocca stesa in un gran sorriso. Con la sua grossa collana rossa e la camicia blu, sembra quasi uscita da uno dei murales. Ci invita ad entrare in quella che sembra un’originale bottega piena di frammenti d’arte. Qua e là si fanno largo oggetti particolari, sprazzi di allegria dalle tinte vivaci. Mi meraviglio che questa signora non voglia venderci nulla, ma solo raccontarci la storia di Valogno e anche la sua storia, lei è Dora.
Valogno e il progetto I colori del grigio
Dora ci racconta di come lei e suo marito Giovanni abbiano deciso di portare colore in un momento grigio della loro vita. Grigio come le mura di Valogno, ricoperte da colate di cemento. “I colori del Grigio” è proprio il nome del progetto che ha deciso di dare un nuovo volto a Valogno. Valogno è il paese natio dei genitori di Dora, ormai quasi disabitato. Dora e Giovanni hanno deciso di trasferirsi qui dopo la malattia di Pasquale, per stare lontani dal rumore della città. Di propria spontanea iniziativa hanno chiamato gli artisti che hanno ridato vita a questo paese. ” Io, mio marito e mio figlio eravamo in ospedale e nel frattempo gli artisti erano qui a dipingere Valogno, dal grigio al colore” dice Dora. Ecco come da un dolore può nascere una cosa bella, una nuova opportunità. Dora, Giovanni e Pasquale si impegnano quotidianamente per far rivivere il loro paese e senza chiedere nulla in cambio. Gli basta raccontare la loro storia a noi, ai bambini.
Valogno borgo d’arte
Oggi Valogno non è più un borgo dimenticato, è diventato borgo d’arte, con ben 42 murales. Ogni anno decine di migliaia di persone visitano questo paese. Uno dei bellissimi mosaici che ci mostra Dora, è stato fatto dallo stesso Pasquale.
Valogno è un paese che si trova in Provincia di Caserta, a dieci minuti da Roccamonfina, quasi a confine con il Lazio. Nel borgo di Valogno non ci sono bar, salumerie o ristoranti, ma le persone saranno pronte ad aprire le loro porte accogliendoti.
“Un tempo facevo lo psicologo e facevo pagare il mio tempo” dice Giovanni. “Oggi lascio che le persone mi rubino il tempo, chiacchierando per le strade di Valogno. Consiglio a tutti di farsi rubare il tempo.”
Lasciati rubare il tempo.
Esprimi un desiderio, lascialo volare, con coraggio, alto sopra le nubi e se ci credi davvero si avvererà.
Scopri con noi anche Sant’Angelo il paese delle fiabe
Sono opere di Allessandra Carloni, adoro questa street artist. Mi avete fatto conoscere un borgo straordinario che andrò sicuramente a visitare 🙂
Si è bravissima, ora vorrei vedere altre sue opere. Il Borgo è da vedere perché è bella la sua storia e belle sono le storie che vengono raccontate attraverso i murales.