Noi siamo pirati e i pirati amano i luoghi dove si respira avventura. Durante il nostro weekend in Romagna non potevamo non venire a conoscere il mondo fantastico di Mirabilandia.
Entrando oltrepassiamo il castello su cui sventolano le bandiere dei pirati, ci troviamo proprio in un covo dei pirati, con le fatiscenti locande, il faro e il grosso galeone. Qualcosa ci dice che sarà una giornata speciale.
Attrazioni adatte ai bambini piccoli
Il Parco è diviso in diverse aree, Route 66, Far West Valley, Ducati World, Dinoland, Adventurland e Bimbopoli.
I nostri bambini hanno 8 e 5 anni, il grande può accedere a quasi tutte le attrazioni, ma per il piccolo eravamo un po’ in dubbio. Ci siamo chiesti se Mirabilandia fosse un parco adatto anche a bambini piccoli. La risposta è assolutamente si. Ci sono aree tematiche adatte ai più piccoli, con tante attrazioni tranquille.
Mirabilandia con bambini piccoli: Bimbopoli
Partiamo da Bimbopoli, qui c’è Santa Fè Express, un trenino che gira piano sul suo binario. I bellissimi playground Fantasyland e Ottoland, sono nati per far giocare in tutta sicurezza i più piccini, anche i bimbi piccolissimi. Il carosello Carousel, è sempre la giostra più bella e romantica. A Davide è piaciuto molto il cangurotto saltellante Flying Arturo. Ci sono anche le Mini Rapide, (i classici tronchi) in alternativa alla più estrema Divertical, ma ugualmente divertenti per i più piccoli.
Per respirare un po’ di adrenalina, ma non troppa, ci sono la Casa Matta e il trenino Leprotto Express. Per noi queste attrazioni sono decisamente più adatte, rispetto alle montagne russe super adrenaliniche come iSpeed e Katun, che a vederle da sotto fanno venire i brividi. Lo sai che iSpeed sale fino a 55 metri?! Per salire su queste attrazioni però bisogna essere alti almeno 140 cm. No, vanno benissimo il Leprotto express e la Casa Matta (da 90 cm, età minima 3 anni). I bambini si sono divertiti tanto a girare e andare su e giù.
Mirabilandia con bambini piccoli: Dinoland
Anche Dinoland è un’area adatta ai bambini dai 3 anni in su. Abbiamo amato andare alla scoperta dei dinosauri su Monosauro e abbiamo riso tantissimo sul trenino Explorer. Raptotana, ricorda le classiche tazze che girano vorticosamente, una delle mie attrazioni preferite, da far girare la testa. Ci sono poi Brontocars e Brontocars baby, dai 4 anni in su, dove si possono guidare dei mini fuoristrada. Insomma ci sono tante giostre per i più piccoli.
Le altre aree del Parco con i bambini piccoli
Le attrazioni che abbiamo amato di più sono state Rio Bravo ad Adventurland (altezza minima 110 cm) e Ragatonga ( altezza minima 90 cm, 3 anni) nell’area Route 66 per veri pirati come noi. Questa attrazione fa per noi, non potevamo che vincere la guerra di cannonate d’acqua, infatti ne siamo usciti interamente zuppi, ma che divertimento. Per fortuna che ci sono gli asciugatori. Molto carina la Far West area, anche se alcune attrazioni erano un po’ troppo adrenaliniche per noi, vale la pena farci un giro. Anche Ducati World merita una visita, chi ha figli maschi lo sa bene. Quest’ultima è adatta a bimbi un pochino più grandi. La bella grandissima ruota panoramica poi offre una vista bellissima su tutto il parco.
Gli spettacoli
A Mirabilandia cosa non puoi assolutamente perdere con i bambini piccoli sono i meravigliosi spettacoli. Il Mago di Oz è un musical con stupende canzoni e bellissimi effetti di luci che creano una vera magia. In un attimo ci siamo trovati catapultati nel regno di Oz insieme a Dorothy e i suoi amici. In The Wild west show si vive un’avventura tra i saloon del far west tra rapinatori di banche, ballerine di can can, scazzottate e acrobazie. Ovviamente non manca lo spettacolo a tema pirati, Hook Rock, tante battaglie al ritmo del rock.
Lo spettacolo che più ci ha emozionato e lasciato col fiato sospeso è stato Hot Weels City – La Nuova Sfida. Sembra di essere in una pista di macchinine della Hot Weels, con tanto di incredibili acrobazie, solo che invece è reale. Le macchine camminano alzandosi incredibilmente su un lato e i motociclisti si trasformano in funamboli su due ruote. Non so se sia un miracolo di ingegneria meccanica o la bravura e il coraggio sfacciato degli stuntman, o forse entrambi, ma io ho stentato a credere ai miei occhi. Vogliamo parlare del giro della morte? Si hai capito bene, proprio quello delle macchinine giocattolo, solo che dentro c’è un uomo vero!
Per me uno spettacolo unico, i bambini avevano gli occhi spalancati per la meraviglia.
Mirabilandia con bambini piccoli consigli utili
- Per vedere tutto il parco di Mirabilandia con i bambini piccoli non basta una giornata. Consigliamo di arrivare presto al mattino o di soggiornare nelle vicinanze per tornare il giorno successivo e godere appieno di tutte le aree.
- Anche se non vai a Mirabeach, ci sono diverse attrazioni dove ci si bagna e aree con giochi d’acqua. Da alcune attrazioni si esce completamente zuppi e quindi è utile portare un costume e un ricambio. Possono essere utili anche dei sacchetti di plastica per i cellulari.
- All’ingresso c’è un posto dove lasciare i passeggini e cassette di sicurezza dove lasciare gli oggetti.
- Porta qualche moneta per i giochini che troverai durante il percorso, dove i tuoi figli ti obbligheranno a fermarti.
- Ti consigliamo di comprare i biglietti sul sito per evitare code e di controllare le aree e le attrazioni che più ti interessano, per risparmiare tempo.
Che i tuoi bimbi siano pirati, cowboy o appassionati di moto o dinosauri, a Mirabilandia trascorrerete momenti di pura gioia in famiglia!
Guarda il video:
In collaborazione con Mirabilandia