Shhhhh non dirlo a nessuno, ma era ormai qualche anno che non salivo su una bici. Poi succede che tuo figlio impara ad andare in bicicletta senza rotelle e comincia a scorrazzare ovunque, urlando: “mamma dai fai un giro anche tu”. Ho sempre amato l’idea romantica di visitare un luogo in bici. Come resistere al fascino di scivolare su due ruote, scoprendo panorami mozzafiato, mentre il vento ti accarezza la pelle. Chi se li scorda i percorsi lungo i fiumi, ai piedi delle montagne dell’Alto Adige e la stradina sterrata che correva lungo i campi fioriti in Olanda! Basta però che il percorso sia pianeggiante, non troppo faticoso, insomma non è che sia proprio una ciclista sfegatata.
Il viaggio al Lago di Garda non era previsto, è stata una di quelle nostre follie, un pensiero che diventa realtà in pochi giorni. Una volta sul lago non potevamo resistere, dovevamo provare la ciclabile sospesa a Limone sul Garda con i Bambini. La prima cosa che ci siamo chiesti è:
La ciclopedonale sospesa a Limone sul Garda è faticosa per i bambini?
Ti dirò tutta la verità, nient’altro che la verità, lo giuro. Il tratto della vera e propria ciclopedonale sospesa è lungo 2,5 km, è pianeggiante con leggere pendenze, non è riparato dal sole, ma spesso la zona è molto ventilata. Quindi il percorso è fattibile anche con bambini piccoli e non presenta pericoli, a parte i pedoni, che possono diventare tanti nei weekend estivi. C’è un però, il noleggio bici più vicino si trova nel centro di Limone del Garda e bisogna fare 3 km per arrivare alla vera e propria pista ciclabile sospesa. Questo primo tratto di strada passa tra le strette e affollate stradine, spesso fatte di grossi ciottoli, di Limone. Si procede tra discese e salite con forte pendenza, che metterebbero a dura prova anche chi ha una certa dimestichezza con la bici.

Il tratto per arrivare alla ciclopedonale si inerpica in mezzo alla natura con tratti anche in forte pendenza
Per gli adulti ci sono le E-Bikes, ma per i bambini ovviamente no. Mio figlio di 8 anni non è un ciclista in erba super allenato, ma è un tipo tosto e ha retto bene il percorso, arrivando alla fine sudato e stanchissimo. Per il piccolo di 5 anni abbiamo preso una E-Bike con sediolino e lui è stato ben contento di essere portato in giro senza fatica. Nonostante ci sia la possibilità di fittare bici per bambini di 4-5 anni, consiglio di portare i bambini nel seggiolino, il percorso per loro secondo me è troppo pesante.
Quanto è lunga la Ciclopedonale sospesa a Limone sul Garda?
Tutto il percorso dal noleggio bici più vicino fino alla fine della ciclopedonale sospesa, andata e ritorno, è di 10km. L’unica alternativa è trasportare le bici fino al parcheggio nei pressi del tratto sospeso. Impresa di sicuro non facile portare 4 bici con l’auto e trovare parcheggio. Noi consigliamo di partire presto al mattino, evitare i weekend e i mesi più caldi nei quali si concentrano la maggior parte dei turisti. In ogni caso la ciclopedonale può essere percorsa anche a piedi come dice la parola stessa. La pista ciclabile sospesa ad un certo punto si interrompe e bisogna tornare indietro. Alcuni ciclisti proseguono lungo la strada carrabile dove sono presenti anche gallerie. Noi consigliamo di tornare indietro ripercorrendo il tratto di ciclabile sospesa per poi tornare a Limone. Al ritorno, per riposarci un po’, abbiamo fatto una pausa pranzo in un bar ristorante che si trova durante il percorso. Manuele devo dire è stato bravissimo e ha tenuto duro fino alla fine. Purtroppo però lungo il tragitto ho visto famiglie con bambini molto stanchi, ho ascoltato mamme lamentarsi perché non si aspettavano un percorso così faticoso. Quindi meglio sapere ciò che ti aspetta, a meno che tu e i tuoi bambini non siate ciclisti esperti ed allenati.
La Ciclopedonale sospesa di Limone sul Garda con i bambini
Noi abitiamo in Penisola Sorrentina e conosciamo posti incantevoli, come l’alta costa rocciosa della Costiera Amalfitana, che riserva panorami incredibili a picco sul mare. Eppure sono rimasta meravigliata, la vista che si gode dalla ciclabile sospesa è davvero straordinaria. Ricordi la scena del film E.T. quando le ruote delle bici dei bambini si alzano dal suolo e cominciano a librarsi in volo? Quante volte rivedrei quella scena, ebbene la sensazione che si prova percorrendo la ciclopedonale sospesa è proprio quella di volare su due ruote. Sembra di poter spiccare il volo dalle alte rocce e planare sul blu intenso del lago, avvolto dall’abbraccio delle montagne. Sorvolare le vele dei windsurf che creano un arcobaleno di colori. Sentire il vento sulla faccia e tra i capelli e un senso di libertà che ti riempie stomaco, polmoni e cuore.
Limone sul Garda
Limone è un saliscendi di stradine che si inerpicano tra geometriche limonaie, casette colorate, balconi fioriti affacciati sul lago, negozietti tipici e bellissime spiagge. D’obbligo per noi è stato l’assaggio del limoncello, anche se, e questo lo diciamo un po’ a bassa voce, preferiamo il limoncello di Sorrento. Dopo la pedalata ci si può fermare per un tuffo rigenerante in una delle spiagge di Limone sul Garda. A tratti qui sembra di essere al mare, ci sono anche spiagge attrezzate con lettini e ombrelloni. Per fare tutto il percorso della ciclopedonale con calma e una passeggiata tra i vicoli di Limone, bastano un paio d’ore. Puoi anche decidere di fare un giro in barca o di sederti su una panchina ad ammirare gli anatroccoli nuotare nel romantico porto, fino a che il sole non tingerà tutto di rosa.
Tu ami andare in bici? Spero potrai vivere anche tu come noi la bella esperienza vissuta lungo la ciclopedonale sospesa a Limone sul Garda con i bambini. Per altre informazioni non esitare, scrivici!