Le pale della vecchia ruota girano mentre l’acqua scorre veloce e io penso a quanti posti meravigliosi sfiora il fiume Mincio durante il suo corso. Uno dei posti più romantici è di sicuro Borghetto sul Mincio. Non ti farò un elenco su cosa vedere a Borghetto sul Mincio con i bambini, ti invito semplicemente a farti avvolgere dall’atmosfera di questo luogo. Lasciati rapire dai colori tenui delle case con gli antichi portoni. Osserva i vecchi scuri dipinti d’azzurro che si aprono sul fiume. Ascolta il rumore dell’acqua che scorre, mentre sei seduto al tavolo di un ristorante degno di un sogno. Cammina senza meta tra stradine deliziose, sotto l’arco che si apre tra le mura merlate. Soffermati a guardare le pale dei mulini ancora funzionanti. Cammina sul ponte di legno che si affaccia sul fiume dove ondeggia una vecchia barca di legno. Ogni scorcio qui sarebbe degno di essere immortalato in una poesia.
Bellissimi ed eleganti sono i ristoranti e le strutture recettive che si trovano lungo le sponde del fiume. Un incanto per chi ha voglia di una fuga romantica. All’orizzonte vediamo il castello scaligero di Valeggio sul Mincio, un paese molto bello fatto di case che sembrano dipinte a Guazzo. Borghetto è una frazione di Valeggio sul Mincio in provincia di Verona, che raccoglie in se una rara bellezza e una struggente personalità. Le sue origini sono Longobarde, sembra ancora che il tempo non sia passato tra queste mura. I mulini sono rimasti in funzione per secoli, ma hanno avuto un declino nel novecento. Ora sono stati restaurati e ospitano negozi, locali pubblici e, ai piani superiori, bellissime abitazioni.
Cosa vedere a Borghetto sul Mincio con i bambini
Anche se Borghetto sembra un paese perfetto per le coppie in cerca di un angolo romantico, questo posto è capace di affascinare anche i bambini. Per gli amanti delle due ruote qui è possibile percorrere un tratto della ciclabile Peschiera-Borghetto-Mantova, che attraversa posti incantevoli. All’ingresso del paese c’è un negozio che vende elmi, archi e spade di legno, che faranno sentire i tuoi bambini protagonisti del passato medievale di Borghetto sul Mincio. Potrai inoltre raccontare ai tuoi bambini la leggenda del nodo d’amore di Valeggio sul Mincio. La storia di come si sono innamorati il capitano Malco e la ninfa Silvia e di come è nato il tortellino di Valeggio sul Mincio.
Il terzo martedì di giugno si celebra la festa del Nido D’Amore, durante la quale viene imbandita una tavola lunghissima sul ponte Visconteo, per assaggiare i tortellini tipici di di Valeggio sul Mincio.
Cosa vedere nei dintorni di Borghetto sul Mincio
Noi ci siamo fermati a Borghetto di ritorno dal lago di Garda che merita di sicuro una visita. Ci sono mille cose da vedere per piccoli e grandi. Gardaland, Movieland, il parco acquatico Caneva e tanti altri parchi divertimento.
Poco distante da Borghetto su Mincio è il Parco Sigurtà, con i suoi fiori e il labirinto.
Borghetto di Valeggio sul Mincio saprà conquistarti con i sui panorami. Appena arrivati si legge una lavagna con questa scritta che ti da il benvenuto all’ingresso della città. Da subito ti rendi conto che sarà una giornata stupenda.
A proposito, non scordarti di lanciare una monetina nel secchio, vicino al primo mulino, con su scritto buona fortuna. Chissà magari se fai centro ti porterà fortuna.