Amo la fiaba di Peter Pan. Da bambina adoravo anche solo sfogliare le pagine di un ormai vecchio libro, guardare e riguardare le sue illustrazioni. La prima volta che andai al cinema davano proprio Peter Pan della Disney, mi sembrava una magia, non avrei mai più voluto lasciare l’Isola che non c’è. Quando per caso mi sono imbattuta nei libri pop up di Robert Sabauda e L. Frank Baum, ne sono rimasta impressionata. Aprendo la prima pagina la nostra camera si è trasformata nella città di Londra e i bambini sono volati insieme a Peter, Campanellino, Wendy, Gianni e Michele, verso l’Isola che non c’è.
Libri pop up di Robert Sabauda: quali scegliere
Noi abbiamo letto PETER PAN e THE WONDERFUL WIZARD OF OZ, meravigliosi. Si apre una pagina e il grande castello color smeraldo del regno di Oz si materializza davanti a te, lucente come fosse fatto di mille smeraldi. Ci sono anche gli occhiali dai “vetri verdi” e l’incantesimo ha inizio!
Di questi autori si trovano anche Alice’s Adventures in Wonderland e Beauty end the Beast, ma non solo, ci sono libri pop-up che ci portano in mondi innevati e candidi o alla scoperta di grossi e feroci animali… E sono tutti bellissimi. Unico neo, la maggior parte dei libri di questi autori si trovano solo in inglese. Questa però può essere una nota positiva per imparare l’inglese. I tuoi bambini ne saranno strafelici.
Questi magici libri Pop-up di Robert Sabuda sono un vero e proprio viaggio in un mondo da fiaba. La favola sembra uscire fuori dal libro ad ogni pagina. Stai attento perché facilmente potresti trovare Trilly nascosta in un cassetto, un pirata armato fino ai denti nel bagno di casa tua, o un coniglio bianco con panciotto e orologio, che esclama correndo nel salotto: “sono in ritardo, in ritardissimo!”