“Viaggiare on i bambini è sempre un’avventura” è questo il nostro motto. Si perché un viaggio con i bambini riserva mille sorprese, ma anche qualche imprevisto. Ti potrebbe capitare ad esempio di inseguire tuo figlio che corre per tutto l’aeroporto. Ripescare il piccolo viaggiatore, bagnato fradicio, da una pozzanghera enorme. Ricevere una ramanzina perché, in un attimo di distrazione, il tuo bambino ha colto per la sua mamma un fiore raro e intoccabile.
E avrei ancora tanto da raccontare… Però non posso descrivere l’emozione provata nel vedere i bambini correre nei prati infiniti dell’Inghilterra. Guardare i loro occhi stupiti, mentre un capriolo ci attraversa la strada, in Alto Adige. Sentirli urlare:” Eccolo mamma, è il deserto” alla vista delle prime dune del deserto di Merzouga in Marocco.
Che dici vale la pena viaggiare con i bambini? Io dico di si.
Ma come gestire bambini piccoli e moooltooo vivaci, durante un viaggio on the road?
Non esiste la ricetta perfetta, ma gli ingredienti che non possono mancare sono: organizzazione, costanza e una buona dose di santa pazienza.
Come intrattenere i bambini durante un viaggio, sicurezza
La prima cosa fondamentale è la sicurezza del bambino. Mai e dico mai, permettere ad un bambino di stare seduto in auto o in aereo, senza la cintura allacciata. Tante volte i miei bambini hanno pianto e urlato per non essere legati nel seggiolino, ma mai abbiamo ceduto. Non abbiamo mai rischiato che si facessero male. Durante la nostra esperienza ci è capitato purtroppo di fare un incidente, ma per fortuna avevamo tutti la cintura allacciata e nessuno si è fatto male.
Sistema i bagagli nel portabagagli, non mettere nessun oggetto pesante o appuntito nell’abitacolo, che possa ferire il bambino in caso di incidente (che ovviamente speriamo non capiti mai). Posiziona giochini e borraccina in un organizer che ha delle tasche sicure.
Itinerario a misura di bambino
La prima cosa da fare è pensare ad un itinerario a misura di bambino. Ad esempio se vogliamo visitare una città, programmiamo una tappa parco giochi o una sosta gelato. Facciamo una cosa che piace a noi e una che piace ai bambini. Organizziamo quindi un percorso con tappe prestabilite, non serve organizzare tutto nei minimi dettagli, ma è indispensabile essere preparati. Ad esempio meglio prenotare in anticipo un ristorante, per non rischiare di trovare tutti i locali pieni. Non è certo simpatico sentire il bimbo urlare, mentre cerchi in preda all’ansia un ristorante libero. Se vuoi puoi ispirarti ai nostri viaggi on the road.
Prepara il bambino al viaggio
Una volta programmato l’itinerario è importante coinvolgere il bambino già prima di partire. Puoi scaricare una mappa dove segnerete insieme le vostre tappe. Parlare del viaggio, raccontare storie e leggende di un luogo, acquistare libri o guide di viaggio per bambini. Come il nostro libro pop-up di Londra. Cerca di rendere partecipi i bambini. Se però sono abbastanza piccoli, meglio non gasarli troppo, o presi dall’euforia di questa novità, non staranno un attimo fermi in viaggio. Un po’ come è successo a noi durante il primo volo aereo.
Lo puoi trovare QUI
Come intrattenere i bambini durante un viaggio, una buona tempistica
Calcola bene i tempi e gli orari di partenza. Meglio partire al mattino molto presto o in primo pomeriggio, in modo che i bimbi possano riposare durante il viaggio. Se invece il bambino non riesce a dormire in aereo o in auto, evita gli orari del riposino. Ad esempio nostro figlio Davide si addormentava solo nel passeggino e questo a complicato non poco le cose. Dovevamo portare il passeggino praticamente ovunque. Durante i primi viaggi prevedi spostamenti brevi e soste lunghe. Noi abbiamo previsto tragitti brevi, in auto, in treno o in aereo, durante i primi viaggi. Porta pazienza, vedrai che pian piano i bambini si abitueranno a viaggiare e sarà sempre più semplice.
Piano di battaglia
Nel corso di uno dei nostri viaggi, abbiamo incontrato una coppia con una bambina al suo primo volo. La mamma e il papà erano molto provati. Non erano abituati ad affrontare un viaggio con una bimba super eccitata, che prendere per la prima volta l’aereo.
Purtroppo in questi casi un paio di giochini non bastano. Innanzitutto non possiamo aspettarci che il bambino stia buono tutto il tempo. Dobbiamo sederci vicino a lui durante tutto il viaggio, anche in auto.
Se viaggiate in auto possono essere molto utili questi organizer da auto che si legano dietro i seggiolini. Noi li abbiamo trovati molto pratici, comodi e capienti. I nostri sono sempre attrezzati per ogni viaggio. Dentro vi abbiamo sistemato: un pacco di pastelli colorati, un quaderno, qualche giochino tascabile, una mappa del viaggio, un libro, acqua, succo di frutta e qualcosa da mangiare. Così i bambini, soprattutto i più grandicelli, possono muoversi in autonomia. Se viaggiate in treno, in nave, o in aereo, preparate uno zaino con tutto l’occorrente per ogni bambino. Coinvolgi il piccolo viaggiatore nel preparare lo zainetto che porterà da solo (se non è troppo piccolo).
Puoi trovare questi organizer da auto QUI
Prepara storie da leggere e canzoncine da ascoltare. Dimentica quelle belle musiche che ascoltavi in auto con tuo marito durante le vacanze. Vai con Il Coccodrillo come fa e Nella vecchia fattoria.
Come intrattenere i bambini durante un viaggio, giochi
Prepara delle piccole sorprese da dare al bambino di tanto in tanto. Piccoli premi per essere stato bravo durante il viaggio. Questa è una buona tattica per far stare i bimbi più tranquilli.
Ecco i giochi che bambini hanno amato e che sono riusciti ad intrattenerli a lungo:
Durante il viaggio potrai leggere o raccontare una storia ai tuoi bambini. Ecco alcuni libri che Manu e Davide hanno letto con piacere.
Per ingannare il tempo, niente di meglio di un libro da leggere, con pezzi che si staccano e si montano, trasformandosi in personaggi con cui giocare.
Ne trovi tanti CLICCANDO QUI
- Indovina chi da viaggio. Questo gioco è davvero divertente e ai miei figli piace molto. Fattibile anche solo immaginando un oggetto, o un animale.
CLICCA QUI per acquistarlo
- Lavagnetta magica da viaggio. Ma quanto mi piaceva disegnare su questa lavagnetta da piccola!
- Puzzle magnetici da viaggio. Noi abbiamo trovato molto utili questi puzzle durante il nostro viaggio in camper. Un normale gioco, fatto di tanti piccoli pezzi che cadono dappertutto mentre si viaggia, non è affatto comodo. Questo invece, come altri giochi da tavolo magnetici di piccole dimensioni, è molto comodo.
Trovi tanti puzzle magnetici CLICCANDO QUI
- Non ci facciamo mancare questi piccoli giochi ad acqua, che incantano sempre i bambini.
Questi giochini ad acqua li TROVI QUI
I miei bambini si incantano sempre di fronte a questi flipper e ci giocano per molto tempo.
Trovi questo flipper da viaggio QUI
Noi amiamo molto anche un gioco da tavolo della Ravensburger che portiamo sempre con noi.
Trovi Kiki Ricky CLICCANDO QUI
Questo gioco è adatto anche ai più piccoli, noi lo portiamo spesso durante i nostri picnic.
Trovi il Bruco mai sazio QUI
Un gioco che facciamo sempre in auto è la tombola delle macchinine. Vince ovviamente chi riesce a vedere tutte le macchinine di quel tipo o colore. Puoi scaricare la tombola e inserirla in un foglio di plastica. Ora basta solo un pennarello delebile o qualche oggetto per coprire le macchinine. Così i bambini possono divertirsi a cancellare le macchine che vedono lungo la strada, gareggiando con il fratellino o con la mamma.
Tombola delle macchinine scarica da qui.
Spero che i tuoi bambini non siano vivaci come i miei. In tal caso, in emergenza potrai usare pennarelli delebili per scrivere sui vetri, adesivi attacca stacca, e il tablet, magari quando scende la sera. Ne sappiamo qualcosa di viaggi con bambini super attivi e capricciosi, ma vedrai che ad ogni viaggio sarà sempre più facile Davide ad esempio soffre l’auto e soprattutto durante i primi viaggi lunghi, non riusciva a fare nessuna attività, se non ascoltare storie e canzoncine. Col tempo però è andata sempre meglio.
Non lo nego, viaggiare con i bambini è faticoso. Scoprirai però ne sono sicura, che nessun viaggio sarà mai così bello, come i viaggi fatti insieme ai bambini.
Se hai qualche domanda lasciaci pure un commento, siamo qui pronti a risponderti. E buon viaggio on the road con i bambini!