Aggiornato con gli eventi Natale 2022
Oggi piove, piove ormai da giorni, eppure questo non ha fermato la magia del Natale a Sorrento. Le luci si sono accese e la città brilla come non mai. Mille scintille luminose si riflettono sulla strada bagnata e nelle pozzanghere, creando una sinfonia di riflessi. Piazza Tasso, ogni sera si trasforma in una cascata di luci e musica. Al centro della piazza l‘albero di 25 metri troneggia sfavillante. Quest’anno ad illuminare una delle strade principali della città, ci sono i versi della canzone Caruso di Lucio Dalla. Passeggiare tra i giochi di luce di piazza Lauro e piazza Sant’Antonino, perdersi tra i deliziosi vicoli e i colorati negozi di Sorrento, è bellissimo.

Le luci con il testo della canzone “Caruso” di Lucio Dalla
Natale a Sorrento, eventi per i bambini
Per i più piccoli ci sono tante sorprese: teatro di burattini in piazza Tasso, spettacoli di magia, mercatini di Natale. Non mancherà il magico giardino incantato a Villa fiorentino, con giostre e luci e il villaggio di cioccolato a piazza Veniero. I bambini possono ammirare i presepi, frutto di un’antica tradizione presepiale e incontrare Babbo Natale. Il pomeriggio è possibile assistere ad una simpatica parata con elfi, ballerine, Minnie e Topolino e ovviamente, il caro Babbo Natale.
Ogni giorno sono previsti numerosi eventi fino all’Epifania. Eventi solidali, concerti, musica classica jazz, lirica e musica folkloristica, spettacoli teatrali, manifestazioni enogastronomiche e ovviamente il concerto di capodanno e i fuochi d’artificio.
Natale a Sorrento Eventi 2022 per i bambini
Questi i principali eventi che interessano le famiglie con bambini:
- 4 Dicembre: Inaugurazione Villaggio di Babbo Natale “IGLOO VILLAGE” – Villa Fiorentino ore 18,00 (tutti i giorni c’è uno spettacolo)
- Dal 7 all’11 dicembre Chocoland Sorrento – Corso Italia dalle 10,00 alle 24,00
- 8 dicembre teatri dei burattini (tutti i giorni) – Piazza Tasso dalle 10,00 alle 22,00
- 9 dicembre magia e bolle di sapone presso l’IGLOO VILLAGE – Villa Fiorentino ore 16:30 ore 18,00 ore 19,00
- 12 dicembre “CAPPUCCETTO ROSSO“ fiaba teatralizzata con laboratorio ludico-creativo e manuale – Teatro Tasso ore 16,30 ore 18,00 ore 19,30
- 12 dicembre Tombola itinerante – Via S.Cesareo a partire dalle ore 18,00
- Dal 12 al 18 dicembre Sorrento Christmas Village – Corso Italia dalle ore 10,00 alle 24,00
- 15 dicembre “Aria di Natale” Storie e canti di Natale – Villa Fiorentino ore 17:30
- 16 dicembre coro di Natale sotto l’albero – Piazza Tasso ore 18,00
- 17 dicembre Notti Magiche con spettacoli di magia itineranti – Piazza A.Veniero, Corso Italia, Piazza T.Tasso dalle ore 17,00
- 20 dicembre “BABBO NATALE PASTICCIONE” fiaba teatralizzata e laboratorio – Teatro Tasso ore 16,30 ore 18,00 ore 19,30
- 21 dicembre Coro sotto l’albero Voci bianche del coro della Cattedrale di Sorrento – Piazza Tasso ore 21,00
- 24 dicembre pizza fritta e intrattenimento musicale – Via degli Archi c/o Pizzeria “da Gigino” dalle ore 12,00
- 27-29-30 dicembre e 1-2-5-6-7-8-14-15 gennaio – PRESEPE VIVENTE A CASARLANO – Località Casarlano dalle ore 18,00 alle ore 20,00
- 25 dicembre CONCERTO DI NATALE – Chiesa della S.S. Annunziata ore 17,30
- 25-27 dicembre Caccia al Tesoro di Natale
- 25-28-30 dicembre e 1-6-7-8 gennaio ‘O Presepio Scene viventi del ‘700 napoletano narrate nel cuore di Sorrento- Giardini del Vescovado nei giorni 2023
- 26 dicembre Babbo Natale in vespa – Piazza Lauro dalle ore 10,00 alle ore 13,00
- 26 dicembre Concerto “Nascette lu Messia” – Cattedrale di Sorrento ore 19,30
- 26 dicembre Gospel con il Washington Gospel Singers and Special Guest – Teatro Tasso ore 20,00
- 27 dicembre CONCERTO GOSPEL S.C.S. Best American Christmas Gospel Show & Special Guest (U.S.A.) – Teatro Tasso ore 20,00
- 29 dicembre Sunshine Gospel Choir – Piazza Tasso ore 19,00
- 29 dicembre “Christmas in jazz” Omega&Friends – Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo ore 19,30
- 30 dicembre Fiabe teatralizzate per bambini + Laboratorio ludico-ricreativo e manuale “LA SCUOLA DI MAGIA” Ispirato alle storie del celebre mago Harry Potter – Teatro Tasso ore 16,30 – ore 18,00 – ore 19,30
- 31 dicembre Aspettando il countdown a seguire Festa di Capodanno con musica live, Dj Set e animazione – Piazza Tasso ore 23,00
- 1° gennaio Spettacolo di Fuochi Pirotecnici – Marina Piccola di Sorrento ore 01,00
- 1° gennaio – Concerto di Capodanno S.C.S. Sorrento Sinfonietta International Orchestra – Teatro Tasso ore 17,30
- 4 gennaio Fiabe teatralizzate per bambini + Laboratorio ludico-ricreativo e manuale “LA BEFANA VIEN DI NOTTE” – Teatro Tasso ore 16,30 – ore 18,00 – ore 19,30
- 4 gennaio Spettacolo di cabaret – Piazza A.Lauro ore 19,00
- 5 gennaio “Natale in compagnia” Laboratorio teatrale-ludico-ricreativo e manuale dedicato ai bambini dai 3 agli 11 anni – Locali della scuola dell’Infanzia “Gugliucci”, Priora ore 9,30-12,30 (anche a dicembre)
- 5 gennaio Arriva la Befana spettacolo con animazione – Località Priora ore 18,00
- 6 gennaio La Parata dei Magi – Per le strade cittadine ore 18,00
- 6 gennaio Tradizionale processione del Bambino Gesù con pastori e zampognari – Chiesa del Carmine ore 19,30
- 8 gennaio La Parata finale – Per le strade della città ore 19,00
- 9 gennaio “È asciut pazz o’ padron” Manifestazione enogastronomica e folkloristica – Località Santa Lucia, via Fuorimura c/o Pizzeria “Da Michele” dalle ore 18,00
Presepi a Sorrento
Da non perdere è il tradizionale presepe della Cattedrale di Sorrento, che si ispira alla tradizione del settecento napoletano.
Famoso è anche il presepe della Società Operaia del Mutuo Soccorso, presso la storica sede del Sedil Dominova.

Il presepe del Sedil Dominova
Essere a Sorrento a Natale è come salire su una giostra piena di luci e colori. Chi sale con noi?