In questi ultimi giorni, mi sono sentita invadere dalla voglia irrefrenabile di tornare a viaggiare. Un desiderio incontenibile di partire per uno di quei viaggi on the road, che sembrano non finire mai, oltre i confini dell’Italia, verso l’Europa. La gioia di quei momenti l’ho fatta in mille di pezzetti, per poterne portare un frammento sempre con me. Ricordo chiaramente la sensazione di libertà, nel percorrere le verdi stradine di campagna dell’Inghilterra. Camminare tra i romantici cottage color miele, incorniciati di fiori, delle Cotswolds. Svegliarsi affacciati sul fiume e fare colazione sul ponte della nostra houseboat, in Belgio.
Spero che la primavera porti con se nuove avventure. Per questo oggi voglio parlarti di 5 itinerari on the road in Europa da fare con i bambini. Posti dove abbiamo lasciato una parte di noi.

Dinant, Belgio
ITINERARI ON THE ROAD IN EUROPA CON BAMBINI
1 Inghilterra
Uno dei luoghi dove mi piacerebbe al più presto tornare è il Regno Unito. Vorrei perdermi tra la bellezza travolgente della costa del Galles. Farei volentieri un salto tra le leggende della selvaggia Scozia e della verde Irlanda. Mi lascerei incantare dalle storie di castelli infestati, mostri e folletti. Sono sicura mi invaderebbero gli occhi di bellezza, così come ci ha investito col suo fiume in piena di meraviglie, la nostra amata Inghilterra.
Partiamo dunque con il nostro itinerario in Inghilterra del sud. Un viaggio sulle orme di Alice nel paese delle meraviglie e Harry Potter. Un percorso alla scoperta di scogliere bianche a picco sul mare, monoliti misteriosi e fiabesche casette dal tetto di paglia.
Inghilterra del Sud e Londra in 10 giorni
1°- 4° giorno Londra
Londra è la città che più amo. Sembra che da ogni angolo possa sbucare all’improvviso il personaggio di una fiaba. Ricordo la prima volta in questa città… Le porte colorate della raffinata Notting Hill, l’allegria di Portobello road, la cena all’elegantissimo Savoy, i tetti visti dal London Eye, il Big Ben illuminato di sera… Londra è una continua scoperta, per i bambini Londra è magia.
Ecco cosa non devi perdere a Londra con i bambini:
Osservare il Big Ben e Westminster, raccontando la storia di Peter Pan ai bambini. Avvistare il Tower Bridge passeggiando lungo il Tamigi. Visitare il Natural History Museum e i suoi animali giganteschi. Giocare nel magico Hyde Park e Diana Playground. Calarsi nei panni di Harry Potter diretto ad Hogwarts a Kings Kross. Contemplare la bellezza della Cattedrale di St. Paul. Andare alla ricerca dei luoghi di Harry Potter. Fermarsi a Buckingham Palace per vedere il cambio della guardia.
5°- 6° giorno Londra-Oxford-Cotswolds

Bibury, Cotswolds
🚗 DISTANZA LONDRA – OXFORD IN AUTO 1 ora e 30 min
🚗 OXFORD – BOURTON ON THE WATER 47 min.
Tra le mura senza tempo di Oxford, nascevano storie indimenticabili, che hanno incantato milioni di bambini, di tante generazioni.
Ad Oxford si trova il college Cristh Curch e la Great Hall. Qui sono state girate le scene del film di Harry Potter. Questo è anche il luogo dove è nata l’ispirazione dei libri Alice nel Paese delle Meraviglie e Alice Attraverso lo Specchio. A scrivere questi libri fu Lewis Carroll, (pseudonino di Charles Lutwidge Dodgson) matematico e scrittore inglese, che studiò qui ad Oxford e conobbe Alice Liddell, a cui si ispirò per i suoi racconti.
Lasciata Oxford, guidiamo verso le stupende colline verdi, chiamate Cotswolds. Ci troviamo immersi in un mondo bucolico e silenzioso, quasi irreale. Paesini dai nomi fiabeschi, attraversati da ruscelli che scorrono sotto ponti di pietra e sfiorano case dalle mura ambrate. Qui è impossibile resistere alle incantevoli sale da tè.
7° giorno Salisbury – Stonhenge – Winchester – arrivo a Littlehampton.

Stonhenge
🚗 BOURTON – SALISBURY con visita a STONEHENGE 1 ora e 44 min.
🚗 SALISBURY – WINCHESTER 48 min
🚗 WINCHESTER – LITTLEHAMPTON 1 ora e 10 min
Dopo uno sguardo fugace al delizioso paesino di Slisbury e alla sua imponente cattedrale, ci dirigiamo verso Stonhenge. I suoi suggestivi monoliti catturano il nostro sguardo e liberano la nostra fantasia. A Winchester facciamo un tuffo dentro alla storia di re Artù e i cavalieri della tavola rotonda. Concludiamo la giornata guardando il tramonto sulla spiaggia senza fine di Littlehampton.
8° giorno Arundel – Eastbourne Seven Sisters – Rye – arrivo a Canterbury

Le Seven Sisters
🚗 ARUNDEL si trova pochi minuti a nord di LITTLEHAMPTON
🚗 DISTANZA ARUNDEL – EASBOURNE 1 ora e 10 min.
🚗 EASTBOURNE-RYE 1 ora
🚗 DISTANZA RYE- CANTERBURY 1 ora
Oltrepassato il fiabesco castello della deliziosa cittadina di Arundel, ci dirigiamo verso Eastbourne. Le scogliere Seven Sisters si stagliano bianchissime a picco sull’oceano. Uno dei panorami più incredibili mai visti. Il verde, il bianco e il blu qui sono ovunque. Continuiamo il viaggio facendo una sosta in un paesino grazioso di nome Rye. Camminiamo tra le case con le mura di mattoni rossi, alternate a facciate bianchissime, alzando lo sguardo verso i lunghi, particolari camini.
9°-10° giorno Canterbury e ritorno
🚗 CANTERBURY – LONDON GATWICK AIRPORT 1 ora e 15 min
L’ultima tappa è Canterbury, bella come il verso di una poesia. Si possono passare ore a passeggiare tra le incantevoli vie di questa città, tra i ristoranti che sembrano galleggiare sull’acqua e le sale da tè dalle mura a traliccio. Ci lasciamo ammaliare dai ponticelli di legno e dai salici che costeggiano il fiume. Guardiamo col naso all’insù la sua stupefacente cattedrale. Canterbury è un sogno ad occhi aperti.

Alcune abitazioni tipiche delle Cotswolds
🛏 Dove dormire
ITINERARI ON THE ROAD IN EUROPA CON BAMBINI
2 Belgio
Questo che stai per leggere è un itinerario alla scoperta di 5 meravigliose città del Belgio, tra scenari da fiaba, case galleggianti, castelli, fumetti e sassofoni.
Belgio on the road in 5 giorni
1° giorno Dinant

Dinant
🚗 DISTANZA AEREOPORTO CHARLEROI – DINANT IN AUTO 50 min
Questa città nasce lungo il fiume Mosa in Vallonia. Qui è nato Antoine-Joseph Sax, detto Adolphe, inventore di numerosi strumenti tra cui il sassofono. Dinant è la città dei sassofoni, che i bambini si divertiranno a scoprire per le sue vie. I sax sono tantissimi, coloratissimi e ognuno rappresenta un paese. A Dinant non può mancare una sosta alla Maison de Monsieur Sax, dove ci siamo divertiti a premere i pulsanti e ascoltare le musiche. Per gli amanti della birra c’è la Maison Leffe. Qui si possono scoprire i segreti della produzione della birra Leffe.
2°e 3° giorno Gent

Gent
🚗 DINANT- GENT 1 ora e 50 min
Di castelli ne abbiamo visti tanti, ma pochi conservano quel fascino misterioso, che ti afferra e ti trascina al tempo di re, cavalieri e draghi. Nella torre di Belfort si trovano un drago e un enorme carillon, che fa suonare le 54 campane presenti nella torre (suona ogni 15 minuti). Dalla cima della torre si apre una spettacolare vista sui tetti della città. Gent è una città verde, romantica e soprattutto, è la città delle luci. Quando tramonta il sole, mille pagliuzze d’oro e d’argento danzano sulle acque del fiume.
Consigliamo un giro in battello sul fiume, una visita ai castelli e alle torri. Piacevole è una passeggiata nel quartiere chiamato Patershol e nel quartiere del beghinaggio. Quanto è stato bello scoprire ogni angolo di questa città.
Da provare assolutamente, la cucina e la birra belga, le patatine, i waffles e i nasi di zucchero.

Gent di notte
4° giorno Damme
🚗 GENT – DAMME 50 min
Damme è bella come un giorno di primavera giunto all’improvviso. I mulini che appaiono lungo il fiume sono incantevoli, come una dolce, avvolgente melodia. Non puoi far altro che prendere la bici e pedalare sul sentiero, lungo le canne, ammirando paesaggi fiabeschi affacciati sull’acqua.
5° giorno Bruges

Bruges
🚗 GENT – BRUGES 50 min
Qualsiasi stagione è quella giusta per visitare Bruges, la sua bellezza è tale che ti si stringe il cuore al primo sguardo. Lungo il fiume le barche trasportano i turisti in un’epoca dimenticata. Ricordo le case incantate e i vicoli di Bruges, percorsi inseguendo i deliziosi profumi delle cioccolaterie.
Consigliamo di vedere la Piazza del Mercato, la Cattedrale di San Salvatore e la Basilica del Santo Sangue.
ℹ️ Informazioni utili, come spostarsi
Puoi raggiungere le città in treno o con l’auto, con entrambi i mezzi godrai di paesaggi meravigliosi. Noi abbiamo noleggiato l’auto su Rentalcars.com

Houseboat
🛏 Dove dormire
Noi abbiamo fatto base a Gent, ci vogliono un paio di giorni per vederla bene. Super consigliata è la particolare esperienza di dormire in un’house boat. Scommetto che piacerebbe anche e soprattutto ai tuoi bambini.
ITINERARI ON THE ROAD IN EUROPA CON BAMBINI
3 Polonia
Anche se non te lo aspetti, la Polonia sa rapirti con le sue leggende, le bellissime piazze, le particolari chiese. Le case colorate a schiera di molte città della Polonia, sembrano uscite da un dipinto.
Polonia on the road in 4/6 giorni
1° e 2° giorno Cracovia

La piazza del mercato di Cracovia
Per chi è curioso Cracovia, aldilà del suo volto freddo e austero, cela mille storie e segreti, tutti da scoprire. Le sue leggende sono talmente tante che non basta un giorno intero per raccontarle tutte. C’è la storia delle due diverse torri della Basilica di Santa Maria, che narra dei due fratelli che le hanno realizzate. La storia del trombettiere, la cui musica ancora echeggia nella piazza del mercato Rynek Glowny. La leggenda della principessa Kinga e delle Miniere di Sale Wieliczka. La favola del drago e del castello di Wawel. Le vere e dolorose storie dell’olocausto, che lascia ancora i suoi segni visibili nel quartiere ebraico, nella fabbrica di Schindler e nel campo di concentramento di Aushwitz. Storie incredibili, magiche e struggenti, che sono l’anima di questa sorprendente città.
3° e 4° giorno Breslavia

Breslavia
🚗 DISTANZA CRACOVIA – BRESLAVIA IN AUTO 2 ore
Camminando tra le sue vie, o passando sul ponte dell’amore, potresti incontrare un simpatico gnomo intento a mangiare pierogi o appeso ad un lampione. Breslavia è infatti la città degli gnomi, sono tantissimi e si trovano ovunque. Qui trovi la mappa per trovare gli gnomi, comincia la caccia! Ci vorrà probabilmente tutto il giorno, per cercare almeno una parte degli gnomi. Non dimenticare però di raggiungere l’isola della Cattedrale al tramonto. Quando arriva la sera, il lampionaio accende le luci intorno alla Cattedrale, proprio come una volta. Un’antica magia che si svolge ogni giorno, appena dopo che il sole scende oltre l’orizzonte.
Noi abbiamo raggiunto Breslavia in Treno. Questa città tra novembre e gennaio si veste di meravigliosi mercatini di natale.
Se hai qualche giorno in più, puoi vedere anche la bella Poznan.
🚗 BRESLAVIA – POZNAN 2 ore e 10

Drago di Wawel, Cracovia
ℹ️ Informazioni utili, come spostarsi
Noi ci siamo spostati con il treno e grazie ad Uber, un servizio di trasporto automobilistico privato che, attraverso un’applicazione mobile, mette in collegamento diretto passeggeri e autisti. Abbiamo trovato il servizio di Uber, economico, veloce e molto comodo.
🛏 Dove dormire
L’appartamento dove abbiamo soggiornato a Cracovia , lo abbiamo prenotato tramite un’agenzia del posto che ci sentiamo di consigliare, SleepinginKrakow. Questo è il posto ideale per le famiglie. L’appartamento è nuovo, sicuro, ha stoviglie per bimbi piccoli, giochi e volendo mette a disposizione una culla. La posizione poi è ottima, proprio al centro della città.
ITINERARI ON THE ROAD IN EUROPA CON BAMBINI
4 Olanda
Ti aspettano canali su cui si specchiano case pendenti, mille ponti, romantici mulini e un mare di fiori. Benvenuto nella meravigliosa Olanda.
Olanda on the road in 7 giorni
1°- 3° giorno Amsterdam

Uno dei canali di Amsterdam
All’inizio sembra quasi un’impresa, salire le strette scale a chiocciola delle case storte di Amsterdam. Camminare senza che il campanello di una bici, ti faccia sobbalzare all’improvviso. Più difficile ancora però, è lasciare questa città senza un velo di tristezza. Amsterdam è una città affascinante, che sa stupire.
Da vedere
Le case galleggianti, facendo un giro in barca lungo i romantici canali, il Museun Quarter, la toccante casa di Anna Frank.
Consigliamo di prendere una bici, magari con carrello se hai bambini. Questo è il modo più pratico e veloce per visitare la città. Che bello pedalare tra le case dalle finestre tutte diverse, che sembrano uscite da un bizzarro paese delle meraviglie.
4° giorno Alkmaar
🚗 DISTANZA AMSTERDAM – ALKMAAR IN AUTO 40 min
Aklkmaar è un’incantevole cittadina ancorata alle usanze di un tempo. In estate, ogni venerdì, si tiene il tradizionale mercato del formaggio. Qui potrai acquistare i famosi formaggi olandesi dai produttori locali, che per l’occasione vestono gli abiti tipici.

Giardini fioriti al Keukenhof
5° giorno Keukenhof (tra Harlem e Leida)
🚗 DISTANZA AMSTERDAM – KEUKENHOF IN AUTO 40 min
A primavera l’Olanda, e Keukenhof in particolare, si veste di manti coloratissimi fatti di milioni di fiori. Opere d’arte fiorite vengono create dalla mano di artisti-giardinieri, che riempiono gli occhi di gioia.
6° giorno Zaanse Schans
🚗 DISTANZA AMSTERDAM – ZAANSE SCHANS IN AUTO 25 min
Zaanse Schans è un villaggio fiabesco rimasto al 1850. Qui gli artigiani vivono e lavorano ancora nelle autentiche case, nelle botteghe e nei vecchi mulini. Un luogo incantato fatto di zoccoli di legno intagliati a mano, canne dorate e mulini ad un passo dall’acqua.

Mulini a vento a Zansee Schans
7° giorno Amsterdam e ritorno
ℹ️ Informazioni utili, come spostarsi
In questo itinerario le distanze sono davvero minime, ci si può spostare utilizzando i mezzi pubblici molto efficienti o noleggiando un auto.
🛏 Dove dormire
Anche qui come a Gent puoi vivere la meravigliosa esperienza di dormire in una House boat, te lo consigliamo!
ITINERARI ON THE ROAD IN EUROPA CON BAMBINI
5 Grecia
Me lo sento ancora addosso, quel profumo di sale, quel vento secco che accarezza la pelle, quei profumi speziati della cucina greca. Ma quanto amiamo la Grecia!
In Grecia torniamo ogni anno se possiamo. Questi ultimi anni però non è stato possibile raggiungerla e infatti ci manca come l’aria.
Creta on the road in 14 giorni
Creta è stato uno dei viaggi più belli che abbiamo fatto. Forse perché è stato il nostro primo viaggio in quattro. O forse perché Creta è un’isola speciale, dalle mille sfaccettature.

Tempio di Cnosso
1° – 2° giorno Heraklion
Heraklion è il capoluogo dell’isola, dove abbiamo dormito le prime due notti. Qui abbiamo voluto assolutamente vedere il Museo Archeologico ed il palazzo di Cnosso. I bambini erano molto curiosi di conoscere il luogo di Teseo, Arianna e il Minotauro.
Il Palazzo e il museo possono essere visitati con il passeggino.
3° Heraklion – Lago Kourna – Elafonissi

Lago Kourna, Creta
🚗 DISTANZA HERAKLION – LAGO KOURNA IN AUTO 1 ora e 40 min
Il nostro on the road procede da Heraklion verso i lago Kourna, dove abbiamo pranzato. Il lago ha dei colori pazzeschi, qui è possibile fare una sosta per rinfrescarsi, o andare a caccia di tartarughe con il pedalò. Dopo altre due ore di viaggio, giungiamo alla paradisiaca laguna di Elafonissi, una delle spiagge più belle d’Europa.
4°- 8° giorno Elafonissi
🚗 DISTANZA LAGO KOURNA – ELAFONISSI IN AUTO 2 ore
La spiaggia rosa, il mare turchese, la laguna che sembra una piscina di acqua limpida… Cosa chiedere di più! Le dune di sabbia coperte di bianchi gigli di mare poi, sono uno spettacolo della natura. La spiaggia e la laguna vengono divise da una lingua di sabbia. Tutte le spiagge hanno il fondale dolcemente digradante. Nella laguna possono giocare in tutta tranquillità anche i bambini più piccoli.
Si può raggiungere la spiaggia con il passeggino, come nella maggior parte delle spiagge.
Andando via dalla spiaggia di Elafonissi ci siamo fermati al Monastero Chrisoskalitissa. Siamo saliti sulla scala di pietra, oltre il portone azzurro incastonato tra le mura bianchissime, qui il panorama a picco sul mare è fantastico.
8°- 13° Falassarna (1 giorno a Balos)

Laguna di Balos
🚗 DISTANZA ELAFONISSI – FALASSARNA IN AUTO 1 ora e 25 min
Falassarna è stata la nostra ultima tappa, dove ci siamo rilassati per qualche giorno. La baia è molto grande e le spiagge pulitissime, alcune deserte e selvagge, altre come la “big beach”, hanno invece tutti i servizi. Salendo sulle alte dune di sabbia, si possono ammirare tutte le sfumature del mare.
Balos e Isola di Gramvousa.
🚗 DISTANZA FALASSARNA – BALOS IN AUTO 1 ora
A Balos è possibile arrivare in barca, con l’auto, o con il bus per poi scendere a piedi. La salita non è faticosissima, ma di sicuro impegnativa, da fare sotto il sole cocente, con due bimbi piccoli, borse e ombrellone. Prendendo la nave si può fare una sosta anche alla meravigliosa isola di Gramvousa. Qui abbiamo ammirato il mare stupendo, tuffandoci nelle sue acque limpidissime di un azzurro mai visto prima. Balos è un vero miracolo della natura, con le lagune dalle mille sfumature, divise da nastri bianchi sabbiosi. Qui l’acqua è sempre bassa, calma e non tira mai il vento.
14° giorno Chania e ritorno.
🚗 DISTANZA FALASSARNA – CHANIA IN AUTO 1 ora
Chania è un puzzle di colori gioiosi. Le case e i vicoli, con le mura coperte di rampicanti, sono deliziosi. Il porto è bellissimo, con il faro, la moschea proprio sul mare, le mura veneziane. Chania è una città che incanta.
ℹ️ Informazioni utili, come spostarsi
Per un itinerario del genere a Creta, l’auto è indispensabile. Non noleggiate scooter o quad perché le distanze possono essere importanti, le salite impegnative, le strade non proprio perfette. Noi ci siamo trovati bene con l’agenzia locale Xerocamboscreta (parlano anche italiano).
🛏 Dove dormire
A Heraklion abbiamo soggiornato all’Hotel Kronos centralissimo, con vista sulla fortezza veneziana. A Elafonissi siamo stati all’Elafonissi Resort (non un resort vero e proprio) semplice, con ottima cucina, vicino alla spiaggia. A Falassarna ci siamo trovati bene al Falassarna Bay una struttura proprio sul mare. Chissà forse torneremo un giorno a Creta con i bambini, io lo spero davvero!
Di questi 5 itinerari on the road in Europa da fare con i bambini, quale ti ispira di più?