Che bella sensazione, affondare le mani nella sabbia bianco-rosa di Creta. Sentire scivolare via tra le dita i granelli sottili, i frammenti di conchiglie e di corallo. Forse non ci crederai, ma Creta ha spiagge tra le più belle d’Europa. Lagune incantevoli che ricordano i caraibi, no non scherzo, proprio i caraibi.
Durante il nostro viaggio on the road durato 14 giorni, abbiamo esplorato il nord e l’ovest di Creta. Questa è un’isola dalle mille sfumature e non basta un solo viaggio per apprezzarla appieno. Creta è stata la nostra scelta per il primo viaggio in Europa in 4. Manuele e Davide avevano 1 e 4 anni e con i bambini piccoli si sa, non si riesce a vedere tutto. Così abbiamo deciso di selezionare a Creta le spiagge più belle dell’ovest adatte ai bambini. Si perché le più belle spiagge si trovano proprio ad ovest.
Elafonissi

La spiaggia di Elafonissi
Spiaggia di sabbia fine bianca e rosa, mare verde acqua, turchese, blu. Litorale ampio e digradante, dune di sabbia coperte di rari, bianchi gigli di mare. Questa è Elafonissi. Una striscia di sabbia chiara appare e scompare a seconda della marea e divide il mare dalla laguna interna. La laguna di acqua bassissima è perfetta per i bambini piccoli. Ad Elafonissi si arriva comodamente con l’auto o con i bus nei pressi della spiaggia. Con il passeggino è possibile raggiungere il proprio ombrellone, grazie alle numerose passerelle. La spiaggia è grande e attrezzata, sono presenti bar e servizi igienici.
La spiaggia di Elafonissi si trova nella costa sudoccidentale dell’Isola di Creta, nella provincia di Chania. La città dista circa 75 km (1 ora e 30 minuti) da Chania, 55 km da Kissamos e meno di 50 km da Paleòchora.
Noi siamo stati ad Elafonissi 5 giorni e abbiamo soggiornato all’Elafonissi Resort una struttura semplice, non un vero e proprio resort, vicino alla spiaggia.
Elafonissi è un sogno da cui non vorresti mai più svegliarti. Sicuramente tra le più belle spiagge di Creta!
Falassarna

La baia di Falassarna
La grande e incantevole baia di Falassarna si trova sulla costa occidentale di Creta, vicino alla punta nordoccidentale, a 59 chilometri ad est della città di Chania o Hania e 12 km a ovest di Kissamos. A Falassarna si trovano spiagge diverse, alcune selvagge, altre attrezzate. La spiaggia più a sud è nota come Pachia Ammos, è lunga quasi 1 chilometro e larga oltre 150 metri. C’è anche una spiaggia protetta da una scogliera, che crea una piccola piscina riparata quando il mare è mosso. Qui il mare può essere spesso agitato, con grandi onde amate dai windsurf. L’acqua cristallina dalle splendide tonalità, è incorniciata da alte dune di sabbia grossa, chiara e dorata. Nei dintorni si trovano ottime taverne dove gustare la tipica cucina greca. Noi abbiamo soggiornato 7 giorni a Falassarna al Falassarna Bay e da qui abbiamo raggiunto Balos e Chania.

L’enorme spiaggia di Falassarna
Creta spiagge più belle dell’ovest, Balos e Gramvousa
Ti posso assicurare che a Granvousa ho visto gradazioni di turchese mai viste prima e che la laguna di Balos è un’alternarsi di sfumature, che la trasformano in una tavolozza meravigliosa di verdi e blu. A Balos lingue di sabbia fine bianca e rosa, disegnano piscine di acqua bassa e calma. Il vento non disturba mai la quiete della laguna. Balos si avvicina molto alla mia idea di paradiso.

La laguna di Balos
Si può raggiungere Balos in bus o con l’auto e poi scendere a piedi. La strada non è lunga e difficoltosa, ma neanche delle più brevi e semplici. Fattibile se la giornata non è troppo calda. In alternativa si può arrivare a Balos con la nave, che parte dal porto di Kisammos, e vedere così anche l’isola di Granvousa. Su questa piccola isola si può ammirare una fortezza veneziana affacciata sul mare.

Spiaggia dell’isola di Gramvousa
Consigliamo di portare cibo, acqua e un ombrellone, (quando siamo stati noi sulla nave lo noleggiavano) perché gli ombrelloni sono pochi, spesso occupati e non ci sono strutture (almeno in bassa stagione). Balos non è raggiungibile con il passeggino, a meno che non si arrivi in traghetto.
La laguna di Balos si trova a 45 chilometri a ovest della città di Chania e a 17 chilometri a nordovest del villaggio di Kissamos, nella parte più occidentale dell’isola. Essa è posizionata tra il Capo Gramvousa e la piccola Capo Tigani.

Le incredibili sfumature del mare di Balos
Balos e Granvousa sono le spiagge più belle dell’ovest di Creta. Ti trasportano in un’isola caraibica dei pirati e infatti qui a Granvousa, i pirati ci sono sbarcati davvero.
Se vuoi visitare le spiagge di Creta ovest con i bambini, ti consigliamo di prenotare l‘aereo tanti mesi prima per trovare una buona offerta. Noi ci siamo stati in ottobre e sembrava pieno luglio. Qualche volta si può alzare il vento, (questo accade soprattutto in piena estate o dopo le 15 ad ottobre) ma per la maggior parte del tempo si stava bene.
Guarda queste foto, non ti sembra quasi di sentire lo sciabordio delle acque? Questo suono suadente è la voce del mare di Creta che ti sta chiamando. E allora cosa aspetti?

Le acque cristalline dell’isola di Gramvousa
Personalmente sono già a Creta 🤣
Creta io la amo
Visto le spiagge da voi consigliate
Grazieeee
Anche noi Creta l’abbiamo amata, mi fa piacere che questo articolo ti sia stato utile!!