Damigelle dalle ali nere e libellule si librano sulle acque dalle tonalità smeraldine delle Gole del Calore. Riflessi di luce danzano sulla roccia calcarea erosa dal fiume e prima ancora dal mare. Si perché tantissimi anni fa qui c’era il mare, sulle pareti rocciose infatti sono stati ritrovati fossili di animali marini. Il fiume, paziente scultore, ha modellato la roccia creando onde sinuose, che sembrano avvolgerci in un abbraccio. Decine di gerridi pattinano sull’acqua cristallina come fosse solida, creando una danza ritmica e incessante.
Come raggiungere le gole del Calore
Le Gole del fiume Calore, nato dal monte Cervati, distano 1 ora circa dal mare. Si procede con l’auto nell’entroterra campano attraverso montagne, vigne e uliveti, nel meraviglioso Parco del Cilento.
Dopo numerose curve di arriva con l’auto in un parcheggio in località Remolino a Felitto (in provincia di Salerno). Una volta arrivati, si percorre un facile sentiero con pochi punti ombreggiati, di 300/400 m per arrivare all’ingresso delle gole. Questo tratto non è percorribile con il passeggino o al massimo con passeggino da trekking. Oppure si può raggiungere il ristorante Remolino, che si trova proprio vicino l’ingresso (controlla l’orario di chiusura del ristorante).
Come attraversare le gole del Calore
È possibile attraversare le gole in kayak o con il pedalò accompagnati da una guida. Il costo per il pedalò è di 5 euro per gli adulti e 2,50 i bambini. L’escursione è breve e piacevole per tutti, fattibile con bambini e nonni. Nelle vicinanze c’è anche un’area picnic.
Il fiume crea piscine di acqua trasparentissima, dai colori intensi e meravigliosi. Una sinfonia di riflessi verdi invade gli occhi, impossibile non immergersi in tanta bellezza. Il fiume si getta in una cascata, sotto la quale è possibile godere di un idromassaggio naturale. Qui si può nuotare nelle acque basse di una piccola laguna e stendersi su spiaggette di sassi bianchi. Possono fare il bagno anche i bambini piccoli muniti di scarpette. Non è meraviglioso!?
Qual è il fiume più pulito in cui ti sei tuffato?