“Per volare non servono ali, basta allargare lo sguardo e spiccare il volo.”
Così ci dice l’elfo volante senza nome e in fondo basta credere. Credere nelle fate, negli elfi, negli gnomi e negli unicorni. Solo così potrai vederli tra i boschi di Roccaraso, ma solo per tre giorni, ogni anno a fine luglio. Forse abbiamo dimenticato come si fa a volare, abbiamo dimenticato perfino il nostro nome, perché non riusciamo più a credere. Qui alla Festa degli Gnomi di Roccaraso però, tutto è possibile. Non ci credi? Vieni e vedrai.
Un mondo magico a Roccaraso alla festa degli Gnomi
Una volta arrivati abbiamo attraversato un magico arco creato da rami intrecciati. Oltre l’arco ci è apparsa una strana creatura, con un cappello rosso a punta e il vestito fatto di foglie e bacche del bosco. Uno gnomo che ci ha invitato ad entrare nel bosco fatato. Così è cominciata la nostra avventura alla scoperta di fate, folletti e alberi parlanti.
Durante la Festa Internazionale degli Gnomi abbiamo ascoltato storie misteriose e ci siamo sentiti protagonisti di una favola. Abbiamo visto spettacoli meravigliosi, anche itineranti nel bosco e notturni, spettacoli di danza, di burattini, giocolieri, parate, laboratori creativi… E bellissimi stand di oggetti artigianali…magici. Non c’è da meravigliarsi se all’improvviso vedi spuntare delle orecchie a punta!
Per info e prenotazioni segui il sito Festadeglignomi.
Festa Internazionale degli gnomi di Roccaraso, consigli pratici
- Si lascia l’auto nel parcheggio di Coppo dell’Orso e si procede per circa 300 metri fino all’ingresso della Festa degli Gnomi.
- Porta con te un K- Way, una felpa e un telo da mettere in terra.
- Puoi portare il passeggino, ma per gli spettacoli itineranti nel bosco ti consigliamo la fascia o il marsupio.
- È presente un’area food, ma puoi portare anche il pranzo al sacco. Nei pressi dell’area food trovi una fontanella per riempire la borraccia e i bagni chimici.
- Durante gli spettacoli notturni porta un cambio più pesante.
E soprattutto goditi l’atmosfera magica di questo luogo!!
Cosa ci ha lasciato questa esperienza
La cosa più bella di questa festa è stato vedere mille bambini felici, impegnati in accaniti duelli di spade. Bambine con tiare lucenti tra i capelli, vestiti e ali di tulle, correre qua e là. Alla Festa degli Gnomi si respira un’atmosfera magica e meravigliosa, è bello che i bambini possano dimenticare le difficoltà di questi ultimi anni e riuscire di nuovo a fare un grande girotondo.
Il dono più bello ricevuto in questi giorni? Un paio d’ali per far volare alta la fantasia. Un grazie a chi ha reso possibile tutto questo, a tutte le grandi persone e all’immenso lavoro che c’è dietro il sipario. Uno degli organizzatori di nome Fabio ci ha detto una cosa bellissima. “Quello che mi ha ripagato di tutto il lavoro, è stato sentire una bimba dire al fratello: hai visto, te l’avevo detto che gli unicorni esistono!!”
Eh si, mai smettere di credere e tutto diventa possibile.
Guarda la gallery per assaporare la magia:
Articolo in collaborazione con Festa internazionale degli Gnomi
Potrebbe interessarti anche questo articolo su Villetta Barrea e dintorni con i bambini tra daini e cervi.