Una volta giunti ai piedi delle torri fatte di costruzioni giganti sormontate dalla grande scritta LEGOLAND, sappiamo che quella è la porta, o forse il portale, per entrare nel magico mondo dei mattoncini LEGO. Quegli stessi mattoncini che ci hanno tenuti impegnati nei lunghi pomeriggi d’inverno e che sanno creare con la fantasia, universi sempre nuovi e incredibili.
Il sogno diventa realtà per i piccoli, fantasiosi e infaticabili costruttori, che si troveranno ad affondare le mani in milioni di mattoncini colorati, tuffandosi in un mondo fatto di LEGO. Di seguito ti daremo tutti i consigli utili per visitare Legoland Germania.
Legoland Germania consigli utili, le attrazioni più belle
Il bello di LEGOLAND è che spuntano ovunque personaggi, animali e persone, fatte di lego. Alcuni di essi sono animati, quindi non meravigliarti se all’improvviso senti parlare un omino della LEGO. Le attrazioni poi sono tutte bellissime, ce n’è per tutti i gusti, per grandi e per i più piccini, ma quelle che ci sono piaciute di più sono:
Miniland

Legoland Miniland, Venezia
140 designer hanno creato un mondo in miniatura fatto da oltre 23 milioni di mattoncini LEGO. A Miniland puoi addentrarti in una meravigliosa Europa fatta di LEGO. Qui abbiamo ammirato il nostro amato castello di Neuschwanstein, fatto un salto in Olanda tra i suoi mulini a vento, per poi tornare nella romantica Venezia. I piccoli particolari qui fanno la differenza, dalla gondola che attraversa la laguna, alle luci dei flash delle macchine fotografiche nello stadio Allianz Arena.
LEGO® Factory

Lego Fabrik
Se ti sei chiesto almeno una volta come si fabbricano i lego e in quanti colori vengono prodotti, questo è il posto giusto per te. Benvenuto nella fabbrica dei LEGO. Milioni di mattoncini di ogni forma e colore sono disponibili qui, sembra quasi ci si possa tuffare dentro, come Paperone De Paperoni nelle monete del suo deposito.
Rebuild the World – Planet LEGOLAND
In questa sala i costruttori infaticabili possono ingegnarsi per ore, contribuendo alla costruzione del globo LEGO, composto da oltre 200.000 mattoncini. Noi ovviamente abbiamo scelto la postazione pirati.
Captain Nick’s Splash Battle
Non potevamo certo saltare la zona dedicata ai pirati, imbarcarci sul classico vascello e dare fuoco ai cannoni, durante un’accanita battaglia d’acqua. Attenti però al coccodrillo e allo squalo!

Captain Nick’s Splash Battle
Gold Panning
Ci siamo trasformati in cercatori d’oro, abbiamo setacciato la sabbia del fiume con cura alla ricerca delle pepite brillanti e ne abbiamo trovate un bel po’. Al termine del duro lavoro hanno pesato il nostro oro sulla bilancia e abbiamo ricevuto in cambio una medaglia e una bustina di LEGO.
Pyramid Rally
Ci siamo divertiti un mondo a gareggiare contro le altre famiglie di pompieri LEGO. Una gara a tempo questa, per spegnere il fuoco, ponendo fine alla maledizione del faraone. E niente siamo arrivati secondi, ma per noi è comunque un buon risultato. Questa attrazione si trova nella zona dei faraoni, PHARAOHS’ LAND.
Temple X-pedition
Una vera e propria gara di tiro al bersaglio tra sarcofagi e mummie, alla ricerca del leggendario tesoro nascosto. Vince chi accumula più punti, colpendo i bersagli con le pistole a infrarossi.

Aquazone Wave Racers
Aquazone Wave Racers
Tra spruzzi d’acqua e raffiche di vento, sarà un vortice di emozioni e risate.
Dragon Hunt
I piccoli coraggiosi che vogliono provare per la prima volta a salire sulle montagne russe, possono provare queste montagne russe in miniatura. Basta solo stare attenti al drago!
Knights’ Kingdom
Il castello sembra quasi reale, i più piccini si possono divertire salendo in sella ai cavalli su rotaia.
Playground
In tutto i parco di LEGOLAND ci sono molti parchi giochi tematici, davvero incantevoli. Qui i bambini possono cimentarsi in vere imprese, arrampicandosi fin sopra la cima, per poi scivolare giù. I parchi giochi che abbiamo amato sono Shipyard Playground e Pirate Playground. Se vieni in estate non perderti DUPLO Playground e i suoi schizzi d’acqua. Ai più piccoli sembrerà davvero di entrare nel mondo dei LEGO DUPLO.
Legoland Germania i nostri consigli utili
- LEGOLAND si trova a circa un’ora da Monaco.
- Per visitare al meglio il mondo dei mattoncini ti consigliamo di prenotare i biglietti e il parcheggio online, per evitare code.
- L’orario di apertura è dalle 10 alle 18, solo il sabato dalle 10 alle 20. Meglio arrivare in anticipo e recarsi nei negozi al mattino o in primo pomeriggio. Le attrazioni chiudono prima dei negozi, che vengono presi d’assalto alla chiusura del parco.
- Usa l’App di LEGOLAND, così puoi trovare facilmente le attrazioni e controllare i tempi di attesa per evitare lunghe code.
- Ricorda di portare un ricambio, un costume per i bambini e un’asciugamano, perché ci si bagna.
- Puoi mangiare nelle apposite aree food e street food, oppure consumare il tuo pranzo al sacco nelle aree picnic. Ci sono diverse fontanine nel parco dove poter riempire le borracce.
- All’ingresso sulla sinistra, è possibile depositare i passeggini e i propri bagagli all’interno degli armadietti (prezzo 3 o 4 € a seconda della grandezza)
- Gioca d’astuzia, vai a pranzo prima e raggiungi le attrazioni quando gli altri stanno pranzando.
- Se vieni in camper puoi sostare nella bellissima area di LEGOLAND, oppure nell’area sosta comunale di Gunzburg, dove trovi un grande parco con giochi e piscina.
- Nel Baby Service HiPP trovi numerosi prodotti alimentari per i più piccoli e un’assistenza a tempo pieno per bimbi e mamme. ll Baby Service HiPP si trova a IMAGINATION dell’area giochi DUPLO e vicino al ristorante Pizza Mania! Tutti i bagni sono forniti di fasciatoio.
- I bambini sotto i 3 anni entrano gratuitamente.
- I bambini tra i 3 e gli 11 anni entrano gratis il giorno del loro compleanno. Basta presentare la carta d’identità alla cassa di assistenza, a sinistra dell’ingresso di LEGOLAND
- I disabili possono tranquillamente accedere al parco, in caso di bisogno, devono rivolgersi al personale di servizio delle singole attività.
- I cani non possono accedere al parco, possono essere lasciati nelle aree a loro dedicate.
- Ci sono bellissimi alloggi dove pernottare, tutti in stile LEGO. Nel villaggio turistico mille sorprese aspettano i tuoi bambini.
- Se puoi dedica due giorni alla visita di LEGOLAND.
Per tutte le altre informazioni visita il sito ufficiale
Al termine della giornata, i bambini sono tornati al nostro camper con gli occhi che brillavano ancora per la magia vissuta. Davide per tre giorni non ha voluto togliersi la medaglia d’oro vinta a Gold Panning e il berretto rosso di LEGO NINJAGO.
Buon viaggio nel mondo dei LEGO!
Articolo scritto in collaborazione con LEGOLAND Germania