La sensazione che ho provato appena sono arrivata in Alsazia è stata quella di trovarmi in una fiaba di altri tempi. Una città dall’animo romantico, fatta di case colorate a graticcio che si specchiano nei canali e profumo di baguette appena sfornate per le vie. Affacciandoti dall’incantevole ponticello Point de vue sur La Petite Venise, potrai ammirare la barca di legno che scivola sul fiume, trascinando con se il riflesso delle case, che si stemperano in un miscuglio di colori. Un viaggio a Colmar con i bambini lascerà un segno indelebile nei ricordi.
Cosa vedere a Colmar con i bambini
Tante sono le cose da vedere a Colmar e tutte facilmente raggiungibili con una semplice passeggiata in centro. Inutile segnare la tal strada, il tal palazzo o quello scorcio da visitare, è tutto a portata di mano. Meglio staccare gli occhi da Google Map e godersi il cammino tra le Maison à colombages del 1500 e 1600.
La Petite Venise di Colmar
Facendo il giro tra i canali potrai vedere la città da una prospettiva diversa. Navigherai lungo il fiume Lauch, tra i cigni che danzano sull’acqua. Ammirerai le finestre delle case, adorne di fiori e cuori fatti di ramoscelli intrecciati in estate, e mille luci e fantasiosi addobbi natalizi in inverno.
La Statua della Libertà
Camminando lungo le strade di Colmar abbiamo notato per terra delle piccole piastre metalliche triangolari. Sembrano frecce con sopra disegnata la Statua della Libertà, che indicano un percorso misterioso. Ma che collegamento c’è tra Colmar e la statua della libertà? Pare che lo scultore di Colmar Frédéric Auguste Bertholdi abbia costruito proprio la Statua della Libertà. A Colmar c’è una riproduzione di questa statua alta 12 metri, si trova a 4 km circa dal centro storico. Le frecce portano verso il museo a lui dedicato, Musée Bertholdi, che si trova di fronte Maison Pfister, un particolare palazzo fatto costruire da un fantasioso commerciante della città.

Le icone che segnano la strada verso la statua delle libertà di Colmar
Il Mercato Coperto – Marché Couvert Colmar
Se ti capita, come è successo a noi, una giornata piovosa, puoi rifugiarti nel mercato coperto, inaugurato nella seconda metà del 1800. Qui troverai ogni tipo di specialità Alsaziana, dalle baguette ai brezel, dalle torte salate ai formaggi, e dolci buonissimi.
Musée du Jouet
Questo museo custodisce oltre 1000 giocattoli di varie epoche, un tuffo nella storia degli antichi giocattoli.
Place des Dominicains
Poco distante da La Maison des Tetes, (dove ammirare oltre 100 maschere spaventose) si trova Place des Dominicains. Qui ai piedi della bellissima chiesa Eglise des Dominicains, spesso si può trovare un mercatino di antiquariato e a Natale un meraviglioso mercatino.
Non molto lontana si trova la bellissima Collegiata di San Martino – Collégiale Saint-Martin
Colmar con i bambini consigli utili
Quanto tempo ci vuole per visitare Colmar
Per visitare Colmar può bastare una giornata, magari un weekend per godere del tempo in maniera lenta, soprattutto se vieni per i mercatini di Natale.
Come visitare Colmar con i bambini
A piedi
Colmar è facilmente visitabile a piedi, raggiungerai senza troppa fatica i posti più fotografati.
Trenino
Il trenino fa il giro per il centro di Colmar. Il costo per una famiglia con due bambini è di circa 22,00 euro.
Barca
Puoi prendere la barca a Barque Colmar au fil de l’eau Sweet Narcisse, troverai l’imbarco percorrendo Rue de la Erse, verso Point st-Pierre. Il costo è di circa 28,00 euro in 4 (i bambini pagano dai 4 anni in su).
Navetta elettrica
A Colmar è possibile girare per il centro con navette elettriche gratuite, in funzione dalle 9,00 alle 19,00.
Come arrivare a Colmar
Per arrivare a Colmar dall’Italia si può volare su Basilea e Strasburgo, gli aeroporti più vicini. In alternativa si può arrivare in treno passando per Lugano, oppure in bus (ce ne sono diversi). Ovviamente si può raggiungere Colmar con la propria auto, o come noi in camper, soprattutto se si ama viaggiare on the road.
Dove parcheggiare a Colmar
Ci sono diversi parcheggi nei pressi del centro di Colmar, noi non abbiamo avuto difficoltà a parcheggiare il camper nei posti dedicati in Rue de La Cavalerie. Questo parcheggio è a pagamento, ma si è praticamente in centro.
Cosa e dove mangiare a Colmar con i bambini
A colmar non devi perderti il ristorante Le Fer Rouge.
Qui abbiamo provato dei piatti davvero incredibili, come la torta di pollo, mele e spezie di Natale, il filetto di manzo con salsa al Pinot Nero e la fondue au Munster con spatzle e bacon croccante (una pasta tipica con formaggio fuso locale). Tutto accompagnato da una bottiglia di ottimo Gewürztraminer alsaziano. Come dessert mousse au chocolat, creme brulée, french toast dolce con spezie natalizie e salsa ai frutti rossi. Un’altra cosa da provare se vieni in Alsazia è la tartes flambée, una pizza sottile con formaggio Munster, pancetta e cipolla.
Colmar con i bambini i mercatini di Natale 2022/23
Colmar si veste di mille luci e addobbi, che ricoprono letteralmente le case nel periodo natalizio. La magia del Natale è qui.
A Colmar trovi luci e addobbi degni del regno di Babbo Natale. Ci sono 6 mercatini in diverse zone della città. Ecco dove si trovano:
- Mercatino in Place des Dominicains
- Mercatino di Place de l’Ancienne Douane
- Mercatino di Place Jeanne D’arc
- Mercatino di Natale dei bambini nella Petite Venice
- Mercatino degli artigiani al coperto du Koïfhus
- Mercatino gastronomico in Place de la cathédrale
I mercatini di Natale a Colmar si svolgeranno dal 24 novembre al 29 dicembre 2022
- Dal lunedì al giovedì: dalle 11:00 alle 19:00
- Venerdì, sabato e domenica: dalle 10:00 alle 20:00
- 24/12: aperto dalle 10:00 alle 17:00
- 25/12: aperto dalle 11:00 alle 20:00
- 26/12: dalle 11:00 alle 19:00
Orari del mercato gastronomico a Piazza della Cattedrale
Dal lunedì al giovedì: dalle 11:00 alle 21:00 – Venerdì, sabato, domenica: dalle 10:00 alle 21:00

Colmar, famosa per le cicogne
Colmar con bambini, altre attrazioni natalizie
Per i bambini c’è un mercatino a loro dedicato. C’è anche una cassetta delle lettere gigante per spedire la letterina, in Piazza delle Sei Montagne Nere dal 24 novembre 2022 al 22 dicembre 2022.
Ogni mercoledì alle 16 diversi bambini riceveranno un regalo offerto dagli espositori di tutti i mercatini di Natale.
Non perdere l’arrivo di San Nicola il 20 novembre dalle 15:00 alle 17:00. (Place de l’homme Sauvage 68770 Ammerschwihr).
A Colmar si svolge una caccia al tesoro! Dirigiti all’Ufficio del Turismo di Colmar – Place Unterlinden. E non dimenticare la grande pista di pattinaggio illuminata di mille luci la sera, in Place Rapp. Poi c’è la romantica grande ruota panoramica in rue du Chasseur.
Se ai tuoi bambini piace pattinare c’è una bella pista di ghiaccio che li aspetta dal lunedì al giovedì dalle 14:00 alle 19:00, venerdì dalle 14:00 alle 20:00, sabato e domenica dalle 11:00 alle 20:00. Durante le vacanze scolastiche gli orari sono dal lunedì al giovedì dalle 11:00 alle 19:00, dal venerdì alla domenica dalle 11:00 alle 20:00.
24 dicembre dalle 11:00 alle 17:00 e 25 dicembre dalle 14:00 alle 19:00, 26 dicembre dalle 11:00 alle 19:00
E Natale sia!!
Se sei alla ricerca della magica atmosfera natalizia leggi anche il nostro articolo sui mercatini di Natale in Alto Adige