Lasciati trasportare dal profumo di baguette appena sfornate e di biscotti al burro delle Boulangerie Patisserie. Immergiti nei colori delle romantiche casette a graticcio. Lasciati rapire dai sapori speziati. Quello in Alsazia è un viaggio che ti trasporterà in una fiaba senza tempo, una fiaba di Natale. Se stai leggendo questo articolo allora stai pensando di trascorrere il Natale in Alsazia con i bambini, ottima idea, questo è il luogo perfetto dove fare il pieno di atmosfera natalizia.
L’Alsazia è una regione del nord-est della Francia, che si trova vicino al confine con la Germania. Questa fusione tra due nazioni così diverse, rende questo posto davvero speciale. Famosi sono i paesi alsaziani per le loro casette a traliccio, la cucina, il buon vino e le… Cicogne!
Natale in Alsazia con i bambini a caccia di cicogne
Sai che l’Alsazia è la terra delle cicogne? Qui infatti nasce la leggenda delle cicogne che portano i bambini in un fagotto. Questo perché quando nasceva un bambino, si accendeva il camino per riscaldare le casa, così le cicogne trovavano un posto caldo dove fare il nido. La cosa bella è che per le strade dei paesini alsaziani trovi cicogne ovunque. Sui tetti delle case non è difficile avvistare un grosso nido di cicogna. Dalle mura dai mille colori delle casette spuntano ovunque questi uccelli dai becchi lunghi, fanno capolino dalle finestre, o sono raffigurate sulle insegne in ferro battuto dei negozi. I bambini si divertiranno a scovarle tutte.
Oltre le cicogne c’è tanto altro da vedere in Alsazia con i bambini. Ecco che cosa non puoi perderti in un viaggio nel paese del Natale.
Natale in Alsazia con i bambini, la casa di Pan di Zenzero

La casa del pan di zenzero
Ti piacerebbe entrare nella casetta di Hansel e Gretel? Benvenuto alla Casa del Pan di Zenzero. Si hai capito bene, la casa di Hansel e Gretel è qui, si trova a Gertwiller, poco lontano da Colmar e Strasburgo, famose per i loro mercatini di Natale!
È Le Palais Du Pain D’épices. Varcando la porta del museo del pan di zenzero ci si trova in un mondo incredibile fatto di pan pepato, tutto da vivere e mordere. Qui è sempre Natale, per i bambini è come entrare in un regno magico. Ai bimbi viene narrata la storia del Pan di zenzero in modo originale e fantasioso. Una volta entrati si viene inondati dall’inebriante profumo di biscotti natalizi appena sfornati, che meraviglia! Si oltrepassa una deliziosa cucina dai mobili rossi, con tanti dolcetti golosi e addobbi di Natale. Una volta entrati nella stanza dell’omino di pan di zenzero si può guardare attraverso una fessura e vedere la storia di Hansel e Gretel. Ora non resta che attraversare la tenda… ed è magia!

Gli interni della casa di pan di zenzero
Affianco al museo si trova il negozio più grande a tema pan di zenzero mai visto. Come resistere ai biscotti giganti, le tante formine per biscotti, i peluches-omino, le tazze in tema e altre mille delizie?! Troverai perfino la birra allo zenzero, ma ti avverto, il pan di zenzero crea dipendenza. I nostri bambini non smettevano di mettere roba nel carrello.
Consigliamo di andare prima al museo e poi al negozio, perché il negozio chiude un’ora dopo il museo.
Gli orari di apertura del museo: lunedì 9-12 14 18, tranne la domenica che apre alle 10. Controlla sul sito gli orari
Questo è l’indirizzo dove si trovano negozio e museo del pan di zenzero: 144arte de Strasbourg 67140 Gertwiller.
Tu come noi ami il pan di zenzero? Allora questo posto fa per te.
Alsazia con i bambini i mercatini di Natale
Tra i romantici paesini d’Alsazia troverai la calda atmosfera natalizia che cerchi. Qui di seguito puoi trovare le date dei mercatini alsaziani che si trovano in alcuni paesi, quelli che ci hanno fatto battere il cuore.
Ribeauvillé
Vieni al particolare mercatino di Natale medievale a Ribeauvillé il 3-4 e 10-11 dicembre 2022.
Riquewihr
Riquewihr è uno tra i paesi più belli e romantici della Francia, sai che Walt Disney si è ispirato a questo borgo per le scene de La Bella e la Bestia? Passeggia tra i vicoli splendidamente illuminati dal 26 novembre al 20 dicembre 2022. E ovviamente non dimenticare il negozio Féerie de Noël. Come non rimanere incantati dai suoi grandi schiaccianoci, il meraviglioso albero e mille altre meraviglie degne del regno di Babbo Natele!
Camminando per le sue strade puoi trovarti di fronte ad un negozio fiabesco, abitato da streghe e folletti, è La Maison des Légendes. Questi luoghi sono intrisi di storie e leggende che ricordano l’epoca medievale, durante la quale molte donne venivano accusate di stregoneria. Passeggia senza meta tra le graziose casette colorate, sulle quali veglia la bellissima torre chiamata le Dolder, che ospita il museo medievale della città.
Bergheim
Bergheim è una fiaba dove lasciarsi inondare dalla magia del Natale. Lasciati trasportare dall’atmosfera della via dei presepi, il 2-3-4 e 9-10-11 dicembre 2022.
Eguisheim
A Eguisheim c’è una meravigliosa caccia al tesoro tra i vicoli della città. Il libretto di gioco è disponibile su richiesta presso l’ufficio turistico. Ti aspetta una ricompensa! Durante il periodo d’avvento il guardiano notturno porta a scoprire le vie, narrando le storie della città e le tradizioni natalizie. Attenzione: Animazione riservata solo ai privati. Dal 25 novembre 2022 al 30 dicembre 2022. Mi raccomando non perderti lo scorcio più famoso del paese, con l’adorabile casetta che divide le due stradine. La stretta casa oggi ospita la Little free library più bella mai vista.
Turckheim
Il guardiano notturno gira anche tra le strade di Turckheim, tra il 1 e il 30 dicembre. Anche qui i tuoi bimbi possono fare una magica caccia al tesoro.
Colmar
Il meraviglioso gioco di luci che si specchiano nei canali di Colmar ti farà restare a bocca aperta. Colmar è una delle tappe obbligatorie se vuoi immergerti nell’atmosfera natalizia. Sai che ci sono ben 6 mercatini di Natale? Leggi questo articolo per scoprire cosa ti aspetta.
Cosa e dove mangiare in Alsazia
In Alsazia troverai mille prelibatezze, dai biscotti al burro ai macarons, dai croissant alle baguette. Dietro ogni angolo trovi delle scale che conducono ad una cantina dove provare formaggi deliziosi e ottimi vini (come il Gewürztraminer o il Pinot bianco). E non dimenticare di assaggiare la tartes flambée. In Francia si sa si mangia bene ovunque, ma un posto speciale dove gustare piatti prelibati lo abbiamo trovato a Colmar, è il ristorante Le Fer Rouge.
Qui trovi piatti incredibilmente buoni come la torta di pollo, mele e spezie di Natale, il filetto di manzo con salsa al Pinot Nero e la fondue au Munster con spatzle e bacon croccante (una pasta tipica con formaggio fuso locale). Anche i dolci sono buonissimi e alcuni sanno proprio di Natale.
Come arrivare in Alsazia
Per visitare l’Alsazia dall’Italia si può volare su Basilea e Strasburgo, che sono gli aeroporti più vicini. Si può arrivare in treno via Lugano, oppure in bus da alcune città e naturalmente in auto.
Raccontaci un posto che ti ha scaldato il cuore, e buon Natale!