Un tempo nel laboratorio di mio padre, che è un orologiaio, c’era sempre un orologio a cucù appeso alla parete. Lui caricava l’orologio tirando le catene dalle quali pendevano le pigne di metallo e regolava l’ora controllandone il meccanismo. Io e mia sorella nel frattempo attendevamo, osservando con ansia le lancette, nell’attesa di veder spuntare il piccolo cuculo. Spesso ci distraevamo e perdevamo per poco il suo spettacolo, ma talvolta riuscivamo a vederlo con il suo becco aperto, annunciare con un bel cucù che un’altra ora era passata. Ormai questi orologi sono sempre più difficili da vedere, c’è un posto però dove se ne trovano ancora tantissimi, è la Foresta Nera in Germania. Visitare la Foresta Nera con i bambini sarà una bellissima avventura. Questi luoghi sono meravigliosi in ogni stagione.

Lungo la strada della Foresta Nera
Foresta Nera con i bambini i grandi orologi a cucù
In una zona che si trova a sud-ovest della Germania chiamata Schwarzwald (Foresta Nera) esiste una strada molto particolare, la Deutschen Uhrenstraße, ovvero la Strada degli Orologi. Si percorrono 320 chilometri attraverso la meravigliosa Foresta Nera, inseguendo il ticchettio di antichi orologi. La strada si immerge tra abeti profumati, prati verdissimi, romantici corsi d’acqua. A destra e a sinistra, oltre i finestrini, si vedono correre via decine di mucche, cumuli ordinati di grossi tronchi tagliati e paesini bucolici. Un tempo qui nelle botteghe dei vecchi orologiai nacque il primo orologio a cucù. In Francia e Germania fin dal 1630 furono costruiti orologi in legno riccamente decorati. Fu però Franz Ketterer, nel paese di Schöwaldche che si trova nella Foresta Nera, ad inventare il primo orologio a cucù nel 1737. Da allora hanno preso vita mille bellissime e originali opere d’arte. Lungo la Strada degli orologi si possono ammirare gli orologi più strani, come gli orologi a cucù più grandi del mondo. Ecco dove vederli:

Erste weltgrößte Kuckucksuhr
Erste weltgrößte Kuckucksuhr
Questo enorme orologio a cucù fu costruito negli anni ’80 ed è visitabile all’interno con pochi euro. Lo trovi qui: Untertalstraße 28, 78136 Schonach im Schwarzwald, Germania. Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 13 alle 17, chiuso il lunedì. Al primo colpo d’occhio sembra un’antica casetta con il tipico tetto grigio spiovente, tipico della zona, con le tendine rosse e i vasi fioriti alle finestre, e invece… Dal lato opposto della casetta si nota che la casa è in realtà un grande orologio, con una piccola finestra in alto, che allo scoccare dell’ora si apre facendo uscire un grande cuculo di legno.
Entrando all’interno si può vedere il meccanismo gigantesco con le grandi ruote di legno e le due aste che danno il via al suono del cuculo. Una simpatica signora spiega come funziona il movimento dell’orologio e racconta la storia di suo suocero, che oltre 40 anni prima ebbe l’idea di creare il grande orologio a cucù. Le ruote dentate girano, il suono mi è familiare.

Gli enormi ingranaggi di legno
Il meccanismo dà vita al taglialegna che muove la sua ascia e al gufo, che sembra guardarci girando la testa a destra e sinistra. All’esterno dell’orologio c’è un bel prato dove i bambini possono giocare. Nel frattempo i genitori possono sedersi su una panchina, all’ombra di un gigantesco bollenhut. Questo è il cappello tradizionale indossato dalle donne della Foresta Nera. Le ragazze nubili usavano indossare il bollenhut con le palle rosse e le donne sposate con le palle nere.
Eble Uhren-Park
Siamo a Schonachbach 27, 78098 Triberg im Schwarzwald, Germania, qui si può trovare un altro originale orologio lungo la B33, fra Triberg e Hornberg. Aperto dalle 9 alle 17,30 tutti i giorni. Questo cucù è ancor più grande, con le grosse pigne pendenti e l’enorme pendolo in legno a forma di foglia. Una vera e propria casetta deliziosa, con le piccole finestre e gli scuri con i cuoricini. Anche qui un grande cucù segna il tempo che scorre.

Eble Uhren-Park
House of Black Forest Clocks Adolf Herr E.K
Sulla strada verso Hornberg si trova un altro simpatico, gigantesco orologio a cucù, lo scorgerai in Landstraße 7, 78132 Hornberg, Germania. Aperto tutti i giorni fino alle 17, chiuso la domenica. Anche quest’ultimo orologio, che si affaccia sul fiume Gutach, è bellissimo e forse ancor più particolare. Con lo spostarsi delle lancette i tanti personaggi che lo abitano si animano. Dame con il tipico bollenhut rosso danzano con i loro cavalieri, due uomini brindano con i bicchieri di birra mentre una donna alza contro di loro il matterello. Il meccanismo gira e due cerbiatti saltano, un uomo taglia la legna e un orologiaio cammina col suo cucù sulle spalle. Un tempo gli orologiai viaggiavano così per portare in giro la propria arte.

House of Black Forest Clocks Adolf Herr E.K
Si può vedere uscire i cucù ogni mezz’ora e talvolta ogni 15 minuti, dipende dagli orologi. L’ultimo dei tre orologi prende vita ogni 15 minuti e ha anche un pulsante che aziona il meccanismo, basta inserire una monetina.
La Casa dei 1000 orologi e il museo degli orologi
Da visitare è anche la Casa dei 1000 orologi, Haus der 1000 Uhren Kuckucksuhren, dove perdersi tra mille e più orologi a cucù di ogni genere. Questo è l’indirizzo: Hauptstraße 81, 78098 Triberg im Schwarzwald, Germania. Aperto dalle 11 alle 17, chiuso il martedì.
E visto che sei arrivato fin qui puoi dare uno sguardo anche al Schwarzwaldmuseum ovvero il museo degli orologi. Un viaggio indietro nel tempo, come se le lancette di questi vecchi orologi scorressero al contrario. Si trova in Wallfahrtstraße 4, 78098 Triberg im Schwarzwald. Aperto tutti i giorni dalle 11 alle 17.
Un altro primato tedesco
Le sorprese non sono finite, ti facciamo scoprire un’altra simpatica curiosità, sapevi che qui si trova uno dei wc più grandi al mondo? È un altro primato tedesco, superando il terzo orologio ad Hornberg, vedrai questo water enorme vicino un edificio moderno, il Duravit Design Center. I bambini non smettevano di ridere!!!
Foresta Nera con i bambini Friburgo in Brisgovia

La Cattedrale di Friburgo
Friburgo è una città che affascinerà i genitori con la suggestiva architettura delle sue torri e della sua cattedrale, incuriosirà e divertirà i bambini con le bizzarre installazioni e i canali dove far navigare le barchette. Varrà davvero la pena raggiungere questa città se si viene nella Foresta Nera con i bambini, anche se si ha solo un giorno per visitarla. Sarà una giornata coloratissima e ricca di nuove scoperte. Leggi cosa abbiamo scoperto durante la nostra visita di Freiburg.
Foresta Nera con i bambini Schiltach

Schiltach
Attraversando la Foresta Nera con i bambini si possono raggiungere tanti paesini incantevoli con le case a graticcio, immersi in un’atmosfera di altri tempi. Il nostro consiglio, se come noi non hai molto tempo per visitare più paesi, è di fare una sosta almeno a Schiltach. Un paesino questo con scorci fiabeschi e case a graticcio affacciate sul fiume. Qui potrai provare una meravigliosa Schwarzwälder Kirschtorte (la torta Foresta Nera) spendendo davvero poco. Qui trovi il nostro racconto su Shiltach.
Tic tac il tempo scorre senza freni… E allora cosa aspetti ad afferrarlo? Prepara la valigia e vola verso un luogo dove il tempo sembra essersi arrestato.