Abbiamo giocato a nascondino tra i campi di grano, tra i vicoli di borghi bellissimi e dietro romantici mulini. Abbiamo scoperto un posto meraviglioso immerso nella natura. Abbiamo fatto un tuffo indietro nel tempo, lasciando i ritmi della quotinianità per riallacciare l’antico legame con la terra. Abbiamo riscoperto antiche tradizioni e gustato i sapori di una terra straordinaria. Siamo nell’agriturismo Essentia dimora rurale dove troverai l’essenza del Molise.

L’enorme prato dell’agriturismo tra colline e campi di grano
Ci troviamo a Larino un paese molto carino di 6300 abitanti circa in provincia di Campobasso. Non bisogna andare lontano per scoprire storie e tradizioni bellissime. Pensiamo sempre che bisogna prendere un aereo per vivere nuove emozioni e invece a due passi da noi ci sono mille storie meravigliose che ignoriamo.

Il borgo di Larino di notte
L’agriturismo Essentia dimora rurale, l’essenza del Molise
Questa è la storia di Salvatore e Marina che hanno recuperato la vecchia dimora del nonno dove giocavano da bambini e ne hanno fatto un agriturismo splendido e curato nei dettagli. Salvatore e Marina coltivano la terra e producono tanti prodotti come olio, sughi e conserve di pomodori, confetture e marmellate, ketchup artigianale, liquori, farina di ceci, legumi… Qui crescono grani antichi che si trasformano in una farina e una pasta gustosa e salutare. I grani antichi sono più difficili da coltivare, ma il risultato è una pasta ottima e digeribile. L’obiettivo di Marina e Salvatore è quello di tenere in vita e far scoprire le antiche tradizioni molisane. Vieni a scoprire anche tu questi bellissimi tesori!
L’agriturismo Essentia dimora rurale è immerso nei campi di grano, attorniato da uliveti, viti, campi coltivati e tanti fiori, circondato da verdi colline. Il panorama è talmente bello da sembrare irreale. Tra poco arriverà giugno e i campi si tingeranno d’oro, poi le lenticchie e la lavanda regaleranno la loro splendida fioritura. L’agriturismo ha un grande spazio verde con alcuni giochini e un campo di calcio che farà felici i bambini. Tra poco nel giardino ci sarà anche una bella piscina. Qui puoi rilassarti a prendere il sole sul prato, puoi leggere un libro sotto i pini e ammirare la natura rigogliosa attorno a te. Inoltre l’agriturismo dista 15 – 20 minuti dal mare.

Il bel mare di Termoli a 20 minuti dall’agriturismo
Le particolari camere dell’agriturismo Essentia
Le camere tematiche raccontano la vita contadina attraverso gli originali elementi di arredo. Per me aprire la porta e vedere gli oggetti che usava mio nonno per fare l’olio, o la macchina per passare i pomodori che utilizzava mio padre, è stato un tuffo al cuore. Ognuna delle bellissime camere rappresenta un prodotto della terra molisana. Puoi dormire nella camera familiare gialla come il grano o rossa pomodoro, verde come l’olio, o nella romantica camera doppia viola come il vino Tintilia. Ti lasciamo qui il sito dell’agriturismo Essentia così puoi scoprirle tutte.
Esperienze imperdibili da fare nell’agriturismo Essentia
Con Salvatore e Marina collaborano altri giovani che hanno voglia di far conoscere quanto questa regione ha da offrire. Grazie a Maria Antonietta dell’azienda agricola Paladino Maria Antonietta abbiamo scoperto come vengono prodotti i formaggi locali come la treccia molisana. La treccia secondo tradizione viene indossata a tracolla per devozione, come la fascia tricolore del sindaco. Non è meravigliosa? E anche super gustosa, da provare con l’olio che qui producono.
Nell’agriturismo e nei suoi dintorni si possono fare mille esperienze come cene con prodotti tipici a chilometri zero, degustazione di oli, degustazione del vino autoctono del Molise il Tintilia, grazie a Salvatore che è anche sommelier.
Qui organizzano passeggiate in E- bike, “camminate sui tratturi”, i bambini possono andare a cavallo nel vicino Centro Ippico Garbusek, visitare la fabbrica dove si produce il ketchup e tanto altro. A fine maggio nel paese di Larino si svolge una festa molto particolare, durante la quale sfilano circa 130 carretti trainati da mucche e buoi, riccamente addobbati con fiori di carta creati a mano dalle donne del paese. La festa di San Pardo è un evento suggestivo, la carrese rende omaggio alla traslazione del corpo del santo patrono.

Manuele al centro ippico Garbusek proprio vicino all’agriturismo
Questi giorni sono stati per noi a dir poco rigeneranti e anche divertenti, grazie agriturismo Essentia!
Hai voglia di lasciare i ritmi frenetici della città e della quotidianità per passare un weekend a contatto con la natura?
Articolo scritto in collaborazione con Essentia dimora rurale.