La prima volta eravamo ragazzi, trascorremmo una giornata su una spiaggia di Palinuro e poi salimmo su un pedalò e andammo a scoprire la meravigliosa baia del Buon dormire, una delle spiagge secondo me più belle d’Italia. È stato bello tornare con i bambini dopo tanto tempo.
Le spiagge del Cilento sono belle come gemme liquide incastonate nella roccia, le sue acque hanno riflessi meravigliosi, degni delle pietre più pregiate. Numerose sono le spiagge del Cilento, tutte da vedere, ma queste secondo noi sono le spiagge da non perdere se hai solo un weekend :
- Baia di Trentova
- Baia del Buon Dormire
- Spiaggia Pozzallo
- Cala Bianca
- Spiaggia degli Infreschi
La baia di Trentova

La baia di Trentova
La spiaggia è facilmente raggiungibile con l’auto. L’acqua è bassa e i colori molto belli. La spiaggia è attrezzata. Questa spiaggia è il luogo di una leggenda che ora ti racconto.
I Saraceni approdarono sulle coste di Agropoli, il comandante dei saraceni si dichiarò re e si fece incoronare insieme alla sua bellissima figlia di nome Ermegalda. La ragazza scendendo dalla nave appena approdata lasciò cadere il acqua il velo che le ricopriva il viso e tutti rimasero stupiti dalla sua particolare bellezza. Ermegalda aveva un’incarnato talmente candido e vitreo che alla luce del sole pareva verde. Fu così che i pescatori del paese la chiamarono la Regina Verde. In molti la chiesero in sposa ma lei rifiutava ogni proposta. Un giorno la ragazza stava passeggiando sulla spiaggia di Trentova, vide un pescatore e se ne innamorò. Tra i due iniziò una romantica storia d’amore. Un triste giorno però Ermegalda aspettò invano che il suo amore tornasse a riva dopo la pesca. Il ragazzo era morto in mare a causa di una tempesta. La ragazza disperata si lanciò da una rupe, ma gli dei ebbero pietà di lei e la trasformarono in una ninfa. Da allora la Regina Verde abita in una delle bellissime grotte marine di questa costa. Si dice che nelle notti di tempesta i pescatori possano udire i suoi lamenti mentre cerca ancora il suo amato.
Spiagge più belle del CIlento, la baia del Buon dormire
Alla bellissima baia del Buon dormire si arriva in barca, in canoa o in pedalò dalla vicina spiaggia La Marinella, in 5 minuti. È vietato sostare sulla spiaggia ma è possibile fare una sosta a largo tra queste acque meravigliose. La spiaggia è incastonata in una baia, protetta dalla roccia scoscesa, di sabbia dorata e l’acqua di un verde incredibile. Di fronte si può vedere lo scoglio del Coniglio.

Baia del buon dormire
Cala Bianca
Per scoprire le spiagge più belle consigliamo un tour in barca. Spiagge come Cala Bianca, spiaggia di Pozzallo e spiaggia degli Infreschi si raggiungono anche tramite un sentiero, ma con i bambini, o se hai poco tempo consigliamo di raggiungerle in barca.
La spiaggia di Cala Bianca è piccola, fatta di sassi bianchi e tondi e acque cristalline. Questa spiaggia si trova in una stretta insenatura e le barche non possono raggiungerla, è possibile vederla solo da lontano.

Cala bianca
Spiagge più belle del Cilento, Pozzallo
La spiaggia Pozzallo è più grande, sono presenti sassi chiari e il mare è color smeraldo. Devo dire che il mare invita ad un tuffo, questa è una delle spiagge più adatte alle famiglie.

La spiaggia di Pozzallo
Baia degli infreschi
La baia degli Infreschi ha due spiaggette, una raggiungibile a nuoto. Alle spalle della spiaggia si può godere dell’ombra creata da alcuni alberi. La spiaggia è fatta di sassi piccoli e chiari. I colori della baia variano dal verde intenso all’azzurro, creando un quadro dalle sfumature meravigliose. La baia degli Infreschi si chiama così grazie alla presenza di correnti d’acqua fredde.

Cala degli Infreschi
Cala bianca e Cala degli infreschi hanno vinto il concorso di Legambiente lanciato sul web per eleggere la spiaggia più bella d’Italia nel 2013 e 2014
Tour in Barca tra le spiagge più belle del Cilento
Si parte dal porto di Marina di Camerota dove diverse cooperative accompagnano i turisti con la barca alla scoperta della costa. Durante il tour si scoprono grotte, insenature e spiagge dai colori cangianti. Cilento Mare è una di queste cooperative con cui abbiamo scoperto meraviglie come la grotta degli Innamorati, la grotta Azzurra e la Cala Monte di luna. Quest’ultima è una baia che sorge ai piedi di una parete rocciosa altissima, chiamata cosi grazie ad un segno nella roccia che ricorda una mezzaluna. Altra meraviglia è la Sorgente di Santa Caterina dove si può vedere la sorgente di acqua dolce che che sgorga dalla roccia verso il mare. Il tour continua verso Cala Bianca, Spiaggia di Pozzallo e la Baia degli Infreschi.
La nave parte tutti i giorni, questi sono gli orari:
- Tour di mezza giornata 9.00 – 12.00 / 10.30 – 13.00 / 15.00 – 17.30
- Tour intera giornata 9.00 – 17.00 / 10.30 – 18.00

La grotta Azzurra vista durante il tour in barca
C’è la possibilità di sostare sulla spiaggia di Pozzallo o sulla spiaggia degli Infreschi. Noi siamo stati mezza giornata e abbiamo trascorso un’ora sulla spiaggia degli Infreschi, davvero un incanto.
Prezzi del tour (estate 2023):
- Mezza giornata € 20.00 adulto €10.00 bambini da 5-14 anni (fino a 4 anni non pagano);
- Intera giornata € 25.00 adulto €15.00 bambino.
Dove dormire tra le spiagge più belle del Cilento
Questa volta abbiamo deciso di trascorrere il nostro weekend in un Hotel molto speciale, proprio sul mare di Palinuro e vicino ad alcune delle spiagge più belle del Cilento. Ci siamo concessi il lusso di svegliarci al mattino ad un passo dal mare, di addormentarci ascoltando le onde mentre la luce del faro di Palinuro vegliava su di noi.

Una camera del Family hotel Saline
Un Family Hotel sul mare di Palinuro
L’hotel ha arredi bellissimi, tessuti e maioliche stupende…tutto curato nel dettaglio. Ottima la pulizia, buona e genuina la cucina, l’accoglienza e l’animazione oltre alla posizione sono i suoi punti di forza. Il Family Hotel Saline ha tutto ciò che serve per una splendida vacanza in famiglia. Tutto qui sa di mare e il suo rumore lo si sente dalla camera. Puoi sentire il profumo del mare mentre fai colazione seduto a tavola, con il lusso di avere dinanzi una vista meravigliosa. Al tramonto poi è uno spettacolo!

Gli interni del family hotel Saline sono stupendi
La spiaggia del Family Hotel Saline
La spiaggia è fatta di sabbia grossa, pietre e scogli, in alcuni punti è più facile entrare in acqua per la presenza di zone sabbiose. Vengono montate delle passerelle per facilitare l’accesso in mare.

Affaccio sulle piscine e sulla spiaggia dalla camera
Servizi per le famiglie
Il Family Hotel Saline è comodo, adatto ai bambini piccoli e ai nonni. L’hotel è molto comodo per la presenza di scivoli ovunque che permettono ad anziani e bambini con passeggino di non fare scale e di essere subito in spiaggia, basta prendere l’ascensore. Tanti sono i servizi per i bambini, dalla biberoneria al mini club, ci sono giochini per i più piccoli, biliardino, campo di calcio, tennis, ping-pong e ovviamente due belle piscine per piccoli e grandi nuotatori.

Le piscine dell’hotel Saline di Palinuro
A giugno i bambini non pagano e puoi approfittare di questa offerta.
Che ne dici ti va di trascorrere qui qualche giorno alla scoperta delle spiagge più belle del Cilento insieme ai bambini?