Tra le strade percorse una in particolare mi ha fatto innamorare, una strada che profuma di mosto, che sa inebriare con i suoi sapori. Una strada dove guidare lenti, inseguendo carretti traballanti colmi d’uva matura. Parlo della Route des Vins d’Alsace, la Strada dei Vini in Alsazia. Se hai in mente un viaggio di fine estate e non sai dove andare a settembre con i bambini, la strada dei Vini in Alsazia è perfetta.
Sarà un viaggio bellissimo! Le viti ricoprono le colline e si stendono fino all’orizzonte. In autunno il paesaggio si trasforma in un mare dalle onde color rame. Non resta che lasciarsi ingoiare dall’autunno, su strade che portano verso borghi incantati fatti di casette a traliccio e vicoli che profumano di biscotti al burro.

Le colline ricolme di vigne sopra Dambach La Ville
I borghi più belli della Strada dei Vini in Alsazia
La strada è bellissima ed i borghi sono tutti deliziosi, qui puoi andare a caccia di fiabe e di…cicogne! Si perché l’Alsazia è la patria delle cicogne. Tra questi paesini romantici noi ti consigliamo:
- Dambach La Ville dove lasciarsi trasportare dai suoi profumi speziati. Consigliamo di provare il vino Gewürztraminer nella azienda vinicola Ruhlmann. Se sei in camper puoi sostare in questa azienda tra le vigne, gratuitamente.
- Riquewihr un delizioso paese ricco di colori, pare abbia ispirato il film Disney la Bella e la Bestia. Non dimenticare di provare i biscotti al burro, il pain au chocolat, i macarons e la tartes flambée con il tipico formaggio munster.
- Eguisheim dove fare un tuffo nel medioevo, forse il borgo che ci è piaciuto maggiormente. Qui puoi fermarti per una splendida foto alla famosa casetta gialla che divide due strade. Se ti avvicini noterai che la stretta casetta rettangolare è una little free library, la più bella che ho mai visto. Poco lontano dal centro storico c’è anche un parco giochi con un campetto.
- Colmar un sogno romantico fatto di canali su cui scivolano foglie gialle e dove si specchiano romantiche case colorate. Non perderti un giro in barca tra i suoi canali (28 euro in 4 i bambini pagano a partire dai 4 anni). Sapevi che La statue de la Liberté è stata costruita dallo scultore Auguste Bartholdi di Colmar?
Pronto a fare il pieno d’autunno?
Qual è la strada che ti ha fatto innamorare?