Nel magico modo dei draghi della MontagnAnimata spunta il sole di un giorno speciale, è il GGG il GRANDE GIORNO GRANDIOSO. Il giorno in cui Tof il piccolo principe dei draghi buoni davanti al suo popolo e al suo maestro Prakon il saggio, emetterà LA FIAMMA REALE. Tof però non è pronto e dovrà affrontare il percorso dell’appartenenza superando 7 prove per conoscere la natura del Latemar. Lungo la strada incontrerà tanti ostacoli come i terribili Gargouilles, mandati dal malvagio capo supremo Leroistus. Arriveranno però in suo aiuto le buone creature del Latemar. Vuoi aiutarlo anche tu?
Pronti per una incredibile avventura nella foresta dei draghi sul Latemar?
La foresta dei draghi sul Latemar è assolutamente uno dei nostri percorsi tematici preferiti. Si trova sul Latemar MontagnAnimata in Val di Fiemme. Prendi la cabinovia di Predazzo-Gardonè e ti troverai a 1650m. Qui puoi percorrere 4 percorsi tematici, 2 a tema draghi di cui uno con postazioni interattive che per magia prenderanno vita al passaggio dei bambini.
Ecco i sentieri fantastici che, nota bene, possono essere percorsi anche d’inverno con la neve
Foresta dei Draghi sul Latemar

L’occhio di un drago che spia da un albero
Il percorso ad anello è lungo 1,5 km parte vicino al punto informazioni ed è fattibile con passeggino e sedia a rotelle. Ci si immerge tra gli alberi lungo un sentiero semplice alla scoperta di uova di drago, pozzi magici, rocce misteriose, segnali fumosi e tanto altro. Di che colore si colorerà l’acqua del pozzo? Puoi visitare anche la capanna di Nikolaus Drache, esperto in dragologia, che conserva pipì e caccole di drago per studiarle. E mi raccomando attento ai gargoyle puzzoni.

Una delle postazione del percorso dove bisogna riconoscere gli odori… non sempre buoni!
Appena sceso dalla cabinovia trovi il punto informazioni sulla destra dove ti lasceranno del materiale per poter intraprendere il percorso. Ti verrà consegnata una borsetta con dentro matite, un libricino con una mappa, giochi e misteri da risolvere. Hai una missione da compiere per arrivare alla meta e ricevere il tesoro. Noi consigliamo di farti consegnare entrambe le borse con il necessario per percorrere i due percorsi a tema draghi. Infatti diverse postazioni si trovano sullo stesso sentiero, altre nei pressi della pista di biglie.

Le piste delle biglie
Calcola che per fare entrambi i percorsi dovrai seguire non una, ma due storie diverse di due libri differenti. Puoi scegliere di percorrere entrambi i sentieri nello stesso tempo, o in due momenti differenti. Noi abbiamo seguito il percorso interattivo, per poi proseguire seguendo l’altra mappa, andando a caccia delle uova di drago. Il percorso si conclude tornando alla posizione di partenza.
Ma mi raccomando, attento alle frecce che cambiano direzione, o prenderai la strada che porta alla cascata asciutta e al burrone burlone. Lungo la strada ti sentirai osservato dalle magiche creature che abitano questa foresta. Sarà una fantastica avventura!
Sentiero del Pastore Distratto
Il percorso ad anello è lungo 1,5 km, a pochi passi dalla telecabina Predazzo-Gardonè. Purtroppo non tutto il sentiero è accessibile con il passeggino, consigliamo di usare lo zainetto porta bimbi. Durante questo percorso puoi scoprire gli oggetti lasciati in giro dal pastorello sbadato. Puoi trovare lungo la via un secchio di latta, uno sgabello, un paio di scarpe e tanti giochi di legno per imparare tante cose sul bosco e la natura.
Geotrail Dos Capèl
Una volta presa la telecabina che arriva a Gardonè si prende la seggiovia che raggiunge i 2200 metri di altitudine a Passo Feudo. Questo è un percorso dove puoi trasformarti in un geologo. Munito di kit del geologo con lenti, lente d’ingrandimento, guanti e mascherine, puoi andare alla ricerca di fossili esaminando le conformazioni rocciose della montagna. Il bello è che si possono raccogliere tante rocce lungo il sentiero per poi farle esaminare agli esperti di rocce del museo geologico. Anche qui si intraprende il percorso con un divertente gioco libro, chi risponde correttamente alle domande vincerà un premio.

Il sentiero ovviamente gode di una vista spettacolare
Il sentiero ad anello di media difficoltà è lungo 3,5 km, con un dislivello di 268 metri, adatto a bambini più grandicelli. Non è percorribile con il passeggino, ma con lo zaino porta bimbi.
Qui puoi imbatterti nel Giardino Storto del Dahù un altro fantastico personaggio che abita questa montagna. Puoi scoprire la sua storia in uno dei fantastici libri che puoi acquistare al punto informazioni.
Foresta dei draghi Latemar MontagnAnimata, altre attrazioni
Calcola una giornata intera per fare i vari percorsi e mezza giornata per i percorsi dei draghi. Oltre i sentieri tematici ci sono grandi piste di biglie in legno, la pista Tuddy di summer tubing dove si scivola con i gommoni e l’attrazione Alpine Coaster Gardonè per scendere sulle rotaie a tutta velocità. In estate potrai assistere a diversi spettacoli lungo ognuno dei sentieri, la domenica ad esempio c’è lo spettacolo di Nikolaus drache, visita il sito MontagAnimata.

Uova di Drago
Come spesso succede tutto nasce da un libro, al punto informazioni puoi trovare i libri scritti dagli scrittori che hanno dato vita a questi sentieri magici come I Draghi Del Latemar di Beatrice Calamari, illustrato da Simone Frasca.
Insomma uno dei posti più belli e divertenti dove siamo stati con i bambini.

Manuele e Davide con il loro attestato di cacciatori di draghi
Leggi anche Cosa fare in Val Gardena in estate con i bambini